Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
abilità 1
abitazione 1
abiti 4
abito 31
accadere 1
accaduto 1
accerti 1
Frequenza    [«  »]
33 sarà
32 far
32 tutto
31 abito
31 sua
30 casa
30 villeggiatura
Carlo Goldoni
Le smanie per la villeggiatura

IntraText - Concordanze

abito
   Atto, Scena
1 1, 3| prime.~LEONARDO: Ma che abito è questo? Vi vuol tanto 2 1, 3| Vi vuol pochissimo. È un abito di seta di un color solo, 3 1, 3| gran disgrazia invero! Un abito di meno è una disgrazia 4 1, 3| signore, la mancanza di un abito alla moda può far perder 5 1, 3| LEONARDO: Tanto fracasso per un abito?~VITTORIA: Piuttosto che 6 1, 3| venir fuori senza il mio abito, mi contenterei d'avere 7 1, 3| LEONARDO: No, che abbiate l'abito, e che siate contenta.~ 8 1, 4| sapesse le vostre smanie per l'abito, sarebbe capace di porvi 9 1, 6| pazienza; ma per uno straccio d'abito non si ha da restare. (A 10 1, 7| faceva?~CECCO: Si provava un abito.~VITTORIA: Un abito nuovo?~ 11 1, 7| provava un abito.~VITTORIA: Un abito nuovo?~CECCO: Novissimo.~ 12 1, 7| VITTORIA: E com'è quest'abito della signora Giacinta?~ 13 1, 8| partire per la mancanza dell'abito?~VITTORIA: E bene? Mi dareste 14 1, 8| signora Costanza, per farsi l'abito nuovo, ha venduto due paia 15 2, 1| mezzogiorno avrò in casa il mio abito nuovo.~PAOLO: Gliel'ha poi 16 2, 1| bellissimo. Mi sta bene, è un abito di buon gusto, che forse 17 2, 1| PAOLO: A buon conto quest'abito è pagato, e non ci ha più 18 2, 2| più della mancanza d'un abito.~VITTORIA: E la signora 19 2, 3| ella sfoggierà il suo grand'abito in Livorno. La vedrò a passeggiar 20 2, 5| FERDINANDO: Ho veduto l'abito della signora Giacinta.~ 21 2, 5| da restare col mio bell'abito a spazzar le strade in Livorno?).~ 22 2, 12| torna il conto rovinare un abito buono. (Mortificata.)~GIACINTA: 23 2, 12| Quest'anno mi ho fatto un abito.~GIACINTA: Oh! io me ne 24 2, 12| GIACINTA: E che cos'è il vostro abito?~VITTORIA: È un mariage.~ 25 2, 12| Io che aveva in casa l'abito di madama Granon.~VITTORIA: 26 2, 12| che vogliono. Ogni anno un abito nuovo certo. E voglio esser 27 2, 12| lo metterete questo bell'abito?~VITTORIA: Non so, può essere, 28 2, 12| poco. (Vorrei vedere questo abito, se potessi).~GIACINTA: 29 2, 12| per la curiosità di quest'abito).~GIACINTA: Ho inteso; non 30 3, 9| Va tu pure, maledetto abito. Poco ci mancherebbe che 31 3, 9| già, quel che si fa per abito, non si ritiene.~FERDINANDO:


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech