Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
villeggia 2
villeggianti 1
villeggiare 5
villeggiatura 30
villeggiature 3
villici 1
vincere 1
Frequenza    [«  »]
31 abito
31 sua
30 casa
30 villeggiatura
30 vuol
29 buon
28 dunque
Carlo Goldoni
Le smanie per la villeggiatura

IntraText - Concordanze

villeggiatura
                                                  grassetto = Testo principale
   Atto, Scena                                    grigio = Testo di commento
1 [Titolo]| LE SMANIE PER LA VILLEGGIATURA~ ~~ 2 0, aut| pubblico i Malcontenti e la Villeggiatura, la prima nel Tomo terzo, 3 0, aut| intitolata: Le Smanie per la Villeggiatura; la seconda: Le Avventure 4 0, aut| seconda: Le Avventure della Villeggiatura; la terza; Il Ritorno dalla 5 0, aut| terza; Il Ritorno dalla Villeggiatura. Nella prima si vedono i 6 1, 1| occupata per lei. Per andare in villeggiatura non le basta un mese per 7 1, 1| fanno gli altri. La nostra villeggiatura di Montenero è una delle 8 1, 3| tempo che l'altre vanno in villeggiatura, mi ammalerei di rabbia, 9 1, 5| Anselmo non fa una buona villeggiatura?~FERDINANDO: Sì, si tratta 10 1, 5| questo ho preferito la vostra villeggiatura a quella del conte Anselmo. 11 1, 9| augurarle buon viaggio e buona villeggiatura.~FILIPPO: Caro amico, sono 12 1, 9| fate quest'anno la vostra villeggiatura?~GUGLIELMO: Non so; non 13 1, 12| che non andaste un anno in villeggiatura?~GIACINTA: Un anno senza 14 1, 12| Un anno senza andare in villeggiatura! Che direbbero di me a Montenero? 15 2, 1| VITTORIA: Al ritorno della villeggiatura.~PAOLO: Crede ella di ritornar 16 2, 1| Abbandonar soprattutto la villeggiatura.~VITTORIA: Abbandonar la 17 2, 1| VITTORIA: Abbandonar la villeggiatura? Si vede bene che siete 18 2, 1| getta in Livorno. Ma la villeggiatura si deve fare, e ha da essere 19 2, 2| VITTORIA: (Oh, povera me! La villeggiatura è finita).~PAOLO: Bravo, 20 2, 4| impediscano la sua magnifica villeggiatura.~VITTORIA: Sente, signor 21 2, 5| Montenero una bellissima villeggiatura.~VITTORIA: Per qual ragione?~ 22 2, 5| Viva l'allegria, viva la villeggiatura! Servitore umilissimo.~VITTORIA: 23 2, 9| quando siete vicino alla villeggiatura. Segno evidente che la villeggiatura 24 2, 9| villeggiatura. Segno evidente che la villeggiatura v'incomoda; ed è un peccato 25 3, 1| campagna?~FULGENZIO: Eh! in una villeggiatura non si sa quel che possa 26 3, 1| moglie, non li sagrificate in villeggiatura; prudenza, economia, giudizio. 27 3, 5| procinto di abbandonare la villeggiatura.~CECCO: Eccomi di ritorno.~ 28 3, 7| più campagna; non vi è più villeggiatura, non vi è più niente.~VITTORIA: 29 3, 17| LEONARDO: Io direi dopo la villeggiatura.~FILIPPO: Benissimo, si 30 3, 17| Benissimo, si faranno dopo la villeggiatura, e intanto si ha da fare


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech