Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] carrozza 11 carrozzino 1 carte 1 casa 30 case 1 casi 1 casino 1 | Frequenza [« »] 32 tutto 31 abito 31 sua 30 casa 30 villeggiatura 30 vuol 29 buon | Carlo Goldoni Le smanie per la villeggiatura IntraText - Concordanze casa |
Atto, Scena
1 0, per| rappresenta a Livorno, parte in casa di Leonardo, e parte in 2 1, 1| Paolo e Leonardo~ ~Camera in casa di Leonardo.~ ~Paolo che 3 1, 1| tanta gente? Si fa fare in casa qualche nuovo vestito?~PAOLO: 4 1, 1| nuovo glielo fa il sarto. In casa da queste donne fa rinovare 5 1, 2| Filippo Ghiandinelli; se è in casa, fagli i miei complimenti, 6 1, 2| informati bene dalla gente di casa, se vi sia stato, se ha 7 1, 3| padre; che è un amico di casa, che non ha veruna inclinazione 8 1, 9| e Guglielmo~ ~Camera in casa di Filippo.~ ~FILIPPO: Oh, 9 1, 10| pratica nelle città; e poi in casa mia so quanto mi posso compromettere: 10 2, 1| che dire. Siamo tanti in casa, e pare ch'io solo abbia 11 2, 1| contentissima, a mezzogiorno avrò in casa il mio abito nuovo.~PAOLO: 12 2, 1| da fattore e da mastro di casa. Ma la cassa ch'io tengo 13 2, 1| niente. Ristringa le spese in casa. Scemi la tavola in città, 14 2, 3| dell'amicizia della mia casa, e ve lo dico, e ve lo comando, 15 2, 4| FERDINANDO: Eh, in quella casa non tremano. Il signor Filippo 16 2, 4| vostro stile satirico. In casa mia, in città e fuori, siete 17 2, 7| Filippo e Brigida~ ~Camera in casa di Filippo.~ ~BRIGIDA: Sicché 18 2, 9| ammettere zerbinotti in casa, e fino di accompagnarli 19 2, 9| ci sarebbe il diavolo in casa.~FULGENZIO: Vostra figlia 20 2, 10| villa abbiamo da tenerlo in casa con noi?~GIACINTA: Che impegni 21 2, 12| nessun loco. Sto sempre in casa.~VITTORIA: E io? Esco un 22 2, 12| la festa, e poi sempre in casa.~GIACINTA: Io non so come 23 2, 12| mariage. Io che aveva in casa l'abito di madama Granon.~ 24 3, 5| Fulgenzio. Guarda s'è in casa. Digli che favorisca venir 25 3, 9| che mondo mi sia. Vengo a casa, lo trovo allegro, mi dice: 26 3, 10| e Fulgenzio~ ~Camera in casa del signor Filippo.~ ~FILIPPO: 27 3, 10| diavolo! E l'amico è in casa).~FULGENZIO: Leonardo non 28 3, 14| Leonardo di comandare in casa degli altri?~LEONARDO: Con 29 3, 16| mancava altro che venisse in casa costei!).~GIACINTA: (Prego 30 3, 16| che vada presto fuori di casa!).~BRIGIDA: (Quei baci credo