Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] burleranno 1 buttarvi 1 butterei 1 c' 24 cacciano 1 cacciarmi 1 cader 1 | Frequenza [« »] 25 qui 25 vo 25 vostra 24 c' 24 hanno 24 lei 24 padre | Carlo Goldoni Le smanie per la villeggiatura IntraText - Concordanze c' |
Atto, Scena
1 1, 1| scandaglio di quel, che c'è, e di quello, che ci vorrebbe. 2 1, 7| se trovi Berto. Se non c'è, corri dal mio sartore, 3 1, 9| villa il settembre, non c'è un can che mi seguiti, 4 1, 11| sapere.~BRIGIDA: Non viene. C'è del male. Volete, che io 5 2, 2| pezzi.~LEONARDO: Che cosa c'è in questa cassa? (A Paolo.)~ 6 2, 7| mio merito.~FILIPPO: Chi c'è in sala?~BRIGIDA: C'è gente.~ 7 2, 7| Chi c'è in sala?~BRIGIDA: C'è gente.~FILIPPO: Guarda 8 2, 7| mancherà compagnia. Dove c'è miglio, gli uccelli volano, 9 2, 7| gli uccelli volano, e dove c'è buona tavola, gli scrocchi 10 2, 9| FULGENZIO: Che bisogno c'è, che vi conduciate la figlia?~ 11 2, 10| non ci riuscirà).~FILIPPO: C'è nessuno di là? C'è nessun 12 2, 10| FILIPPO: C'è nessuno di là? C'è nessun servitore?~GIACINTA: 13 2, 10| la cameriera, e che non c'è loco per lui.~GIACINTA: 14 2, 10| Finalmente, s'ei viene con me, c'è la zia, ci siete voi: è 15 2, 11| volesse esser pagato; e c'è stato molto che dire, e 16 2, 12| perché, se vi ricordate, non c'era polvere.~GIACINTA: Sì, 17 2, 12| polvere.~GIACINTA: Sì, sì, non c'era polvere. (È propriamente 18 2, 12| ora.~VITTORIA: Oh! dunque c'è tempo. Posso trattenermi 19 3, 1| qualche giorno?~LEONARDO: Non c'è caso, non si può differire.~ 20 3, 3| signore...~LEONARDO: Non c'è altro da dire. Spicciatevi.~ 21 3, 4| LEONARDO: E che bisogno c'è che mi venite ora a parlare 22 3, 8| Il signor Fulgenzio non c'è. (A Leonardo.)~LEONARDO: 23 3, 9| tormenta.~FERDINANDO: Ma cosa c'è? Cosa avete? Cosa v'inquieta? 24 3, 12| Me ne lavo le mani, e non c'entrerò più. (In atto di