Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] commedie 3 commissione 1 comoda 4 compagnia 19 compagnie 1 comparire 3 compatire 1 | Frequenza [« »] 20 senza 20 venire 19 andar 19 compagnia 19 dove 19 due 19 gran | Carlo Goldoni Le smanie per la villeggiatura IntraText - Concordanze compagnia |
Atto, Scena
1 1, 1| maggior impegno dell'altre. La compagnia, con cui si ha da andare, 2 1, 4| è necessario aver della compagnia. Tutti procurano d'aver 3 1, 9| mi ha sempre piacciuto la compagnia, e nell'età in cui sono, 4 1, 9| insieme.~GUGLIELMO: (Questa compagnia mi dispiace. Ma né anche 5 1, 9| favorevole di essere in compagnia di Giacinta).~FILIPPO: Ci 6 1, 12| signora Giacinta. Quella compagnia non mi piace.~GIACINTA: 7 2, 7| tavola, e per divertire la compagnia. E se conducete lui, non 8 2, 7| signore, non vi mancherà compagnia. Dove c'è miglio, gli uccelli 9 2, 9| non ci posso stare. Amo la compagnia, ed ho piacere nel tempo 10 2, 9| non disapprovo chi ama la compagnia. Quando però la compagnia 11 2, 9| compagnia. Quando però la compagnia sia buona, sia conveniente, 12 2, 10| piacere d'aver in viaggio una compagnia da discorrere, da divertirvi?~ 13 3, 1| passione ch'egli ha d'aver compagnia, e di farsi mangiare il 14 3, 1| staccasse da sua figliuola una compagnia un poco pericolosa, perché 15 3, 2| Soggiungi che avrei una compagnia da dare a mia sorella in 16 3, 3| non ricuseranno la mia compagnia; sarebbe un torto manifesto 17 3, 5| avranno piacere della di lei compagnia per viaggio, ma che circa 18 3, 10| Guglielmo non si trovi più in compagnia di vostra figliuola.~FILIPPO: ( 19 3, 17| godere la vostra amabile compagnia. (A Brigida.)~BRIGIDA: Oh!