Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] brindisi 1 buffonerie 1 buon 29 buona 18 buone 3 buoni 1 buono 4 | Frequenza [« »] 19 sa 19 tutte 19 via 18 buona 18 dite 18 loro 18 meglio | Carlo Goldoni Le smanie per la villeggiatura IntraText - Concordanze buona |
Atto, Scena
1 1, 5| conte Anselmo non fa una buona villeggiatura?~FERDINANDO: 2 1, 5| si tratta bene, fa una buona tavola; ma da lui si fa 3 1, 5| giocare.~VITTORIA: (È una buona lingua per altro).~FERDINANDO: 4 1, 9| augurarle buon viaggio e buona villeggiatura.~FILIPPO: 5 1, 10| sapete che Brigida è una buona fanciulla.~BRIGIDA: In quanto 6 1, 11| BRIGIDA: Ma se avesse questa buona intenzione, procurate un 7 2, 7| la signora contessa della buona lingua.~BRIGIDA: Sarà per 8 2, 7| uccelli volano, e dove c'è buona tavola, gli scrocchi fioccano. ( 9 2, 9| queste parti?~FULGENZIO: La buona amicizia, il desiderio di 10 2, 9| Quando però la compagnia sia buona, sia conveniente, e non 11 2, 9| figlia. Posso darle una buona dote, e mi resta da viver 12 2, 9| presentemente?~FULGENZIO: Un poco di buona regola. Se non in tutto, 13 2, 10| con maniera.~GIACINTA: Che buona ragione gli saprete voi 14 2, 12| duole il capo, figurarsi che buona ciera ch'io posso avere.~ 15 3, 1| avete assicurato di aver buona intenzione sopra di lei, 16 3, 10| giovane proprio, civile, di buona nascita, ed ha qualche cosa 17 3, 14| in villa, è un'azion poco buona, è un trattamento incivile.~ 18 3, 17| viaggio dunque a chi parte, e buona permanenza a chi resta.~ ~