Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fibbie 1
fidare 1
fido 2
figlia 15
figlie 2
figliuola 27
figura 5
Frequenza    [«  »]
15 dica
15 esser
15 faccia
15 figlia
15 sapete
15 sarto
15 vero
Carlo Goldoni
Le smanie per la villeggiatura

IntraText - Concordanze

figlia
   Atto, Scena
1 1, 9| sagrificarsi. Anche mia figlia alza il grugno, e non ho 2 1, 10| posso compromettere: mia figlia è savia, è bene educata. 3 2, 9| finalmente non ho che una sola figlia. Posso darle una buona dote, 4 2, 9| giovane.~FILIPPO: E mia figlia è una fanciulla prudente.~ 5 2, 9| ora di liberarmi di questa figlia. Caro amico, e chi è quegli 6 2, 9| c'è, che vi conduciate la figlia?~FILIPPO: Cospetto di bacco! 7 2, 9| casa.~FULGENZIO: Vostra figlia dunque può dire anch'ella 8 3, 1| amico, o per domandargli la figlia, o per avvertirlo che si 9 3, 5| CECCO: Li ho trovati padre e figlia, tutti e due insieme. M' 10 3, 5| promesso. Sarà stata la figlia; ma se la figlia dipende. 11 3, 5| stata la figlia; ma se la figlia dipende. Sarà dunque stato 12 3, 10| staccare dal fianco di vostra figlia il signor Guglielmo?~FILIPPO: ( 13 3, 10| FULGENZIO: Parlate con vostra figlia, ch'io intanto andrò a ritrovare 14 3, 12| ragioni che ha detto mia figlia, vi sareste ancora voi persuaso.~ 15 3, 14| In altra guisa può una figlia onesta trattar con indifferenza,


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech