Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
legno 1
lei 24
lenzuola 1
leonardo 282
lesti 3
lesto 3
letto 3
Frequenza    [«  »]
444 di
292 a
291 il
282 leonardo
279 è
268 vittoria
264 in
Carlo Goldoni
Le smanie per la villeggiatura

IntraText - Concordanze

leonardo
                                                 grassetto = Testo principale
    Atto, Scena                                  grigio = Testo di commento
1 0, per| Giacinta, figliuola di Filippo~Leonardo, amante di Giacinta~Vittoria, 2 0, per| Giacinta~Vittoria, sorella di Leonardo~Ferdinando, scrocco~Guglielmo, 3 0, per| Filippo~Paolo, cameriere di Leonardo~Brigida, cameriera di Giacinta~ 4 0, per| Giacinta~Cecco, servitore di Leonardo~Berto, servitore di Leonardo~ ~ 5 0, per| Leonardo~Berto, servitore di Leonardo~ ~La scena si rappresenta 6 0, per| Livorno, parte in casa di Leonardo, e parte in quella di Filippo.~ ~~ 7 1, 1| Scena Prima. Paolo e Leonardo~ ~Camera in casa di Leonardo.~ ~ 8 1, 1| Leonardo~ ~Camera in casa di Leonardo.~ ~Paolo che sta riponendo 9 1, 1| biancheria in un baule, poi Leonardo.~ ~LEONARDO: Che fate qui 10 1, 1| un baule, poi Leonardo.~ ~LEONARDO: Che fate qui in questa 11 1, 1| cose necessarie da farsi.~LEONARDO: Ho bisogno di voi per qualche 12 1, 1| di poterle nemmen vedere.~LEONARDO: Quest'è il diffetto di 13 1, 1| due altre ancora in aiuto.~LEONARDO: E che fa ella di tanta 14 1, 1| soggezione della città.~LEONARDO: Sì, è pur troppo vero, 15 1, 1| tutto quello che potrò fare.~LEONARDO: Prima di tutto, facciamo 16 1, 1| dovrebbero essere sufficienti.~LEONARDO: Per l'ordinario lo credo 17 1, 1| cariche, e dignità grandiose.~LEONARDO: Io non ho bisogno che il 18 1, 1| Perdoni; non parlo più.~LEONARDO: Nel caso, in cui sono, 19 1, 1| le detta la sua prudenza.~LEONARDO: Andate da monsieur Gurland, 20 1, 1| argento.~PAOLO: Sarà servita.~LEONARDO: Andate poscia dal mio droghiere, 21 1, 1| PAOLO: Si ha da pagare?~LEONARDO: No, ditegli, che lo pagherò 22 1, 1| saldasse del conto vecchio.~LEONARDO: Non serve. Ditegli, che 23 1, 1| ritorno.~PAOLO: Benissimo.~LEONARDO: Fate, che vi sia il bisogno 24 1, 1| esser pagata del vecchio.~LEONARDO: Comprate della cera di 25 1, 1| prenderla coi contanti?~LEONARDO: Fatevi dare il bisogno; 26 1, 1| creditori, che l'inquieteranno.~LEONARDO: Voi m'inquietate più di 27 1, 1| l'amore che le professo.~LEONARDO: Impiegate il vostro amore 28 1, 2| Scena Seconda. Leonardo, poi Cecco~ ~LEONARDO: Lo 29 1, 2| Seconda. Leonardo, poi Cecco~ ~LEONARDO: Lo veggo anch'io, che faccio 30 1, 2| facoltà.~CECCO: Comandi.~LEONARDO: Va' dal signor Filippo 31 1, 3| Scena Terza. Leonardo, poi Vittoria~ ~LEONARDO: 32 1, 3| Leonardo, poi Vittoria~ ~LEONARDO: Non posso soffrire che 33 1, 3| ha da partir questa sera?~LEONARDO: Sì certo. Non si stabilì 34 1, 3| oggi non si può partire.~LEONARDO: E perché per oggi non si 35 1, 3| terminato il mio mariage.~LEONARDO: Che diavolo è questo mariage?~ 36 1, 3| vestito all'ultima moda.~LEONARDO: Se non è finito, ve lo 37 1, 3| lo voglio veder finito.~LEONARDO: Ma la partenza non si può 38 1, 3| scomparire in faccia di lei.~LEONARDO: Degli abiti ne avete in 39 1, 3| ho che delle anticaglie.~LEONARDO: Non ve ne avete fatto uno 40 1, 3| e non si può far senza.~LEONARDO: Quest'anno corre il mariage 41 1, 3| d'esser io delle prime.~LEONARDO: Ma che abito è questo? 42 1, 3| non facciano confusione.~LEONARDO: Orsù, non so che dire. 43 1, 3| non vengo assolutamente.~LEONARDO: Se non ci verrete voi, 44 1, 3| di lasciarmi in Livorno?~LEONARDO: Verrò poi a pigliarvi.~ 45 1, 3| rabbia, di disperazione.~LEONARDO: Dunque risolvetevi di venire.~ 46 1, 3| terminare il mio mariage.~LEONARDO: Io non ho tempo da perdere. 47 1, 3| Maledetta la mia disgrazia!~LEONARDO: Oh gran disgrazia invero! 48 1, 3| di essere di buon gusto.~LEONARDO: Finalmente siete ancora 49 1, 3| strapazzata a tal segno.~LEONARDO: Tanto fracasso per un abito?~ 50 1, 3| contenterei d'avere una malattia.~LEONARDO: Il Cielo vi conceda la 51 1, 3| malattia? (Con isdegno.)~LEONARDO: No, che abbiate l'abito, 52 1, 4| Ferdinando desidera riverirla. (A Leonardo.)~LEONARDO: Venga, venga, 53 1, 4| riverirla. (A Leonardo.)~LEONARDO: Venga, venga, è padrone.~ 54 1, 4| Sarà servita. (Parte.)~LEONARDO: Via, acchetatevi, e non 55 1, 4| piantare il bordone da noi.~LEONARDO: Certo, mi ha dato speranza 56 1, 4| conoscete il di lui carattere?~LEONARDO: Vedete bene: in campagna 57 1, 4| Ma che fa, che non viene?~LEONARDO: Eccolo , ch'esce dalla 58 1, 4| andato a fare in cucina?~LEONARDO: Curiosità. Vuol saper tutto. 59 1, 5| Serva, signor Ferdinando.~LEONARDO: Siete, amico, siete dei 60 1, 5| possibile ch'io prenda sonno.~LEONARDO: Da noi sapete come si fa. 61 1, 5| bianco e rosso come una rosa.~LEONARDO: Mi maraviglio di lui, che 62 1, 5| carrozza da quattro posti.~LEONARDO: Io ho ordinato un calesso 63 1, 5| FERDINANDO: Ed io come vengo?~LEONARDO: Come volete.~VITTORIA: 64 1, 5| la signora Giacinta. (A Leonardo.) (Farò meglio figura a 65 1, 5| che con mio fratello).~LEONARDO: Ma siete poi risolta di 66 1, 6| Son qui, signore... (A Leonardo.)~LEONARDO: Accostati. ( 67 1, 6| signore... (A Leonardo.)~LEONARDO: Accostati. (A Cecco.) Con 68 1, 6| ha piacer di viaggiare).~LEONARDO: (E di Guglielmo mi sai 69 1, 6| mattina non si è veduto).~LEONARDO: (Benissimo: son contento). 70 1, 6| non fosse in ordine?...~LEONARDO: Ci sia, o non ci sia. Venite, 71 1, 6| Vorrei vedere ancor questa...~LEONARDO: Sono in impegno, e per 72 1, 9| intendetevi col signor Leonardo.~GUGLIELMO: Viene con voi 73 1, 9| Viene con voi il signor Leonardo?~FILIPPO: Sì, certo, abbiamo 74 1, 9| Andate dunque dal signor Leonardo, e ditegli che non s'impegni 75 1, 9| Anderò io ad avvisarlo. (Dica Leonardo quel che sa dire, prenda 76 1, 10| Potrebbono anche dire del signor Leonardo, che viene con noi, e di 77 1, 10| talento.~FILIPPO: Il signor Leonardo, mi figuro, andrà in calesso 78 1, 10| e con quella del signor Leonardo.~BRIGIDA: Ma, signore, il 79 1, 10| il cameriere del signor Leonardo?~GIACINTA: Appunto: il suo 80 1, 11| andrà la faccenda col signor Leonardo?~GIACINTA: Su che proposito?~ 81 1, 11| amate pochissimo il signor Leonardo.~GIACINTA: Io non so quanto 82 1, 11| Oh! appunto è il signor Leonardo.~GIACINTA: Che vuol dir 83 1, 12| Scena Dodicesima. Giacinta e Leonardo~ ~GIACINTA: Sì, lo amo, 84 1, 12| posso soffrire la gelosia.~LEONARDO: Servitor suo, signora Giacinta. ( 85 1, 12| GIACINTA: Padrone, signor Leonardo. (Sostenuta.)~LEONARDO: 86 1, 12| signor Leonardo. (Sostenuta.)~LEONARDO: Scusi se son venuto ad 87 1, 12| fa grazia. (Con ironia.)~LEONARDO: Sono venuto ad augurarle 88 1, 12| viaggio.~GIACINTA: Per dove?~LEONARDO: Per la campagna.~GIACINTA: 89 1, 12| GIACINTA: E ella non favorisce?~LEONARDO: Non signora.~GIACINTA: 90 1, 12| GIACINTA: Perché, se è lecito?~LEONARDO: Perché non le vorrei essere 91 1, 12| favorisce sempre. (Con ironia.)~LEONARDO: Non sono io il grazioso. 92 1, 12| di far venire chi vuole.~LEONARDO: Ma la figliuola si accomoda 93 1, 12| avete da far l'astrologo.~LEONARDO: Alle corte, signora Giacinta. 94 1, 12| inutile che a me lo diciate.~LEONARDO: E a chi lo devo dire?~GIACINTA: 95 1, 12| GIACINTA: A mio padre.~LEONARDO: Con lui non ho libertà 96 1, 12| di farlo fare a mio modo.~LEONARDO: Ma se vi premesse la mia 97 1, 12| Suggeritemi voi la maniera.~LEONARDO: Oh! non mancano pretesti, 98 1, 12| GIACINTA: Per esempio?~LEONARDO: Per esempio si fa nascere 99 1, 12| questa è la vera strada.~LEONARDO: Eh! dite che non vi curate 100 1, 12| figura in faccia del mondo.~LEONARDO: Sarebbe un gran male, che 101 1, 12| mirar in faccia nessuno.~LEONARDO: Quand'è così, non occorr' 102 1, 12| Ma ci verrete anche voi.~LEONARDO: Non signora, non ci verrò.~ 103 1, 12| verrete. (Amorosamente.)~LEONARDO: Con colui non ci voglio 104 1, 12| cosa vi ha fatto colui?~LEONARDO: Non lo posso vedere.~GIACINTA: 105 1, 12| dell'amore che avete per me.~LEONARDO: Io l'odio appunto per causa 106 1, 12| GIACINTA: Ma per qual motivo?~LEONARDO: Perché, perché*... non 107 1, 12| Perché ne siete geloso?~LEONARDO: Sì, perché ne sono geloso.~ 108 1, 12| voglio andare. (Parte.)~LEONARDO: Va, che il diavolo ti strascini. 109 2, 1| Vittoria e Paolo~ ~Camera di Leonardo.~ ~VITTORIA: Via, via, non 110 2, 1| che quando torna il signor Leonardo, trovi tutte le cose fatte. 111 2, 2| Scena Seconda. Leonardo e detti~ ~LEONARDO: (Ah! 112 2, 2| Seconda. Leonardo e detti~ ~LEONARDO: (Ah! vorrei nascondere 113 2, 2| qui a lavorare per voi.~LEONARDO: Non vi affrettate. Può 114 2, 2| vedo l'ora d'andarmene.~LEONARDO: Ed io, sul supposto di 115 2, 2| cose in ordine per partire?~LEONARDO: Per oggi, vi dico, non 116 2, 2| pel fresco; non è così?~LEONARDO: Non lo so. Non ne son sicuro.~ 117 2, 2| dare alla disperazione.~LEONARDO: Disperatevi quanto volete, 118 2, 2| vi siano de' gran motivi.~LEONARDO: Qualche cosa di più della 119 2, 2| Giacinta va questa sera?~LEONARDO: Può essere ch'ella pure 120 2, 2| può partire senza di lei.~LEONARDO: Partirete, quando a me 121 2, 2| resterò a Livorno per lei.~LEONARDO: Questo non è ragionare 122 2, 2| VITTORIA: Seguitate a fare.~LEONARDO: Principiate a disfare.~ 123 2, 2| ogni cosa dalla finestra.~LEONARDO: Principiate a buttarvi 124 2, 2| straccio in centomila pezzi.~LEONARDO: Che cosa c'è in questa 125 2, 2| la cera e le spezierie.~LEONARDO: M'immagino che niente di 126 2, 2| come se io l'avessi rubata.~LEONARDO: Riportate ogni cosa a chi 127 2, 2| manco debiti che si può.~LEONARDO: Il malan che vi colga. 128 2, 3| Scena Terza. Vittoria e Leonardo~ ~VITTORIA: Ma si può sapere 129 2, 3| questa vostra disperazione?~LEONARDO: Non lo so nemmen io.~VITTORIA: 130 2, 3| colla signora Giacinta?~LEONARDO: Giacinta è indegna dell' 131 2, 3| E si burleranno di me.~LEONARDO: Eh! corpo del diavolo, 132 2, 3| la testa nelle muraglie.~LEONARDO: Vedrete, che ella non anderà. 133 2, 3| mandar eglino alla posta!~LEONARDO: Eh! ho fatto qualche cosa 134 2, 3| vo' dar la baia a dovere.~LEONARDO: Io non voglio che le parliate.~ 135 2, 4| fatto bene ad anticipare.~LEONARDO: Caro amico, mi dispiace 136 2, 4| Quando partirete? Domani?~LEONARDO: Non so, può essere che 137 2, 4| vengono i sudori freddi).~LEONARDO: Voi potrete andare col 138 2, 4| VITTORIA: Sente, signor Leonardo?~LEONARDO: (Il signor Fulgenzio 139 2, 4| Sente, signor Leonardo?~LEONARDO: (Il signor Fulgenzio non 140 2, 4| VITTORIA: Sente, signor Leonardo?~LEONARDO: Sento, sento, 141 2, 4| Sente, signor Leonardo?~LEONARDO: Sento, sento, ed ho sentito, 142 2, 5| stimo la prudenza del signor Leonardo, e stimo la prudenza vostra, 143 2, 7| Sicché dunque il signor Leonardo ha mandato a dire che non 144 2, 7| il cameriere del signor Leonardo, per una metà avrei supplito 145 2, 7| doveva andar col signor Leonardo, ed è venuto poco fa a dirmi 146 2, 7| col cameriere del signor Leonardo, posso andare in calesso 147 2, 9| aver ben servito il signor Leonardo. Ma ho inteso di servire 148 2, 10| scommetterei la testa, che Leonardo si è servito del signor 149 2, 11| Guglielmo. Ma non voglio che Leonardo si possa vantare d'averla 150 2, 12| GIACINTA: Non so: il signor Leonardo ha mandato a licenziar i 151 3, 1| Scena Prima. Leonardo e Fulgenzio~ ~Camera di 152 3, 1| e Fulgenzio~ ~Camera di Leonardo.~ ~LEONARDO: Voi mi date 153 3, 1| Camera di Leonardo.~ ~LEONARDO: Voi mi date una nuova, 154 3, 1| mi ha promesso di farlo.~LEONARDO: E siete poi sicuro che 155 3, 1| ritrovarlo tale anche in questo.~LEONARDO: Dunque Guglielmo non andrà 156 3, 1| FULGENZIO: Questo è certissimo.~LEONARDO: Son contentissimo. Ora 157 3, 1| volta per troppa bontà.~LEONARDO: E credo che la sua figliuola 158 3, 1| di farsi mangiare il suo.~LEONARDO: Ho piacere che la signora 159 3, 1| è passato fra lei e voi?~LEONARDO: Delle parole che l'assicurano 160 3, 1| padre suo non sa niente?~LEONARDO: Per parte mia non lo sa.~ 161 3, 1| mente di domandarmi di voi.~LEONARDO: Non lo saprà certamente.~ 162 3, 1| necessario ch'egli lo sappia.~LEONARDO: Un giorno glielo faremo 163 3, 1| FULGENZIO: E perché non adesso?~LEONARDO: Adesso si sta per andare 164 3, 1| rispetto al signor Guglielmo.~LEONARDO: E che cosa mi consigliate 165 3, 1| dalla sua conversazione.~LEONARDO: E come ho da fare a chiederla 166 3, 1| esibisco io di servirvi.~LEONARDO: Non si potrebbe aspettare 167 3, 1| avvertirlo che si guardi da voi.~LEONARDO: Quand'è così, domandiamola 168 3, 1| voi ch'io gliela domandi?~LEONARDO: Circa alla dote, si sa 169 3, 1| FULGENZIO: Siete contento?~LEONARDO: Contentissimo.~FULGENZIO: 170 3, 1| prendere per isposarla?~LEONARDO: Quattro, sei, otto mesi, 171 3, 1| Benissimo. Gli parlerò.~LEONARDO: Ma avvertite che oggi si 172 3, 1| differir qualche giorno?~LEONARDO: Non c'è caso, non si può 173 3, 1| sagrifichi qualche cosa.~LEONARDO: Se si trattiene il signor 174 3, 1| FULGENZIO: E perché impossibile?~LEONARDO: Perché tutti vanno, e il 175 3, 2| Scena Seconda. Leonardo, poi Cecco~ ~LEONARDO: Eh! 176 3, 2| Seconda. Leonardo, poi Cecco~ ~LEONARDO: Eh! dice bene; mi saprò 177 3, 2| è di ?~CECCO: Signore.~LEONARDO: Va subito dal signor Filippo, 178 3, 2| risposta.~CECCO: Sarà obbedita.~LEONARDO: Di' al cameriere che venga 179 3, 3| Scena Terza. Leonardo, poi Paolo~ ~LEONARDO: Ora 180 3, 3| Terza. Leonardo, poi Paolo~ ~LEONARDO: Ora che nella carrozza 181 3, 3| Eccomi a' suoi comandi.~LEONARDO: Presto, mettete all'ordine 182 3, 3| partire.~PAOLO: Oh! bella!~LEONARDO: E spicciatevi.~PAOLO: E 183 3, 3| spicciatevi.~PAOLO: E il desinare?~LEONARDO: A me non importa il desinare. 184 3, 3| quello che aveva fatto.~LEONARDO: Tornate a fare.~PAOLO: 185 3, 3| fare.~PAOLO: È impossibile.~LEONARDO: Ha da esser possibile, 186 3, 3| servire in questa maniera).~LEONARDO: E voglio il caffè, la cera, 187 3, 3| reso tutto ai mercanti.~LEONARDO: Tornate a ripigliare ogni 188 3, 3| mi vorranno dar niente.~LEONARDO: Non mi fate andar in collera.~ 189 3, 3| collera.~PAOLO: Ma, signore...~LEONARDO: Non c'è altro da dire. 190 3, 3| ho abilità per servirla.~LEONARDO: No, Paolino mio, non mi 191 3, 4| Scena Quarta. Leonardo, poi Vittoria~ ~LEONARDO: 192 3, 4| Leonardo, poi Vittoria~ ~LEONARDO: È un buon uomo, amoroso, 193 3, 4| andar ancor io. (Con caldo.)~LEONARDO: E che bisogno c'è che mi 194 3, 4| Lugrezia e con suo marito.~LEONARDO: E perché non volete venire 195 3, 4| con me?~VITTORIA: Quando?~LEONARDO: Oggi.~VITTORIA: Dove?~LEONARDO: 196 3, 4| LEONARDO: Oggi.~VITTORIA: Dove?~LEONARDO: A Montenero.~VITTORIA: 197 3, 4| Montenero.~VITTORIA: Voi?~LEONARDO: Io.~VITTORIA: Oh!~LEONARDO: 198 3, 4| LEONARDO: Io.~VITTORIA: Oh!~LEONARDO: Sì, da galantuomo.~VITTORIA: 199 3, 4| galantuomo.~VITTORIA: Mi burlate?~LEONARDO: Dico davvero.~VITTORIA: 200 3, 4| VITTORIA: Davvero, davvero?~LEONARDO: Non vedete ch'io fo il 201 3, 4| fratello mio, come è stata?~LEONARDO: Vi dirò: sappiate che il 202 3, 5| Scena Quinta. Leonardo, poi Cecco~ ~LEONARDO: È 203 3, 5| Quinta. Leonardo, poi Cecco~ ~LEONARDO: È fuor di sé dalla consolazione. 204 3, 5| CECCO: Eccomi di ritorno.~LEONARDO: E così, che hanno detto?~ 205 3, 5| darlo al signor Guglielmo.~LEONARDO: Al signor Guglielmo?~CECCO: 206 3, 5| CECCO: Così m'hanno detto.~LEONARDO: Hai tu capito bene? Al 207 3, 5| CECCO: Al signor Guglielmo.~LEONARDO: No, non può essere. Sei 208 3, 5| servitore col valigino.~LEONARDO: Povero me! non so dove 209 3, 5| Siede.)~CECCO: Signore.~LEONARDO: Portami dell'acqua.~CECCO: 210 3, 5| CECCO: Da lavar le mani?~LEONARDO: Un bicchier d'acqua, che 211 3, 5| più in campagna). (Parte.)~LEONARDO: Ma come mai quel vecchio, 212 3, 5| CECCO (viene coll'acqua).~LEONARDO: Sì, pazzo, bestia. (Da 213 3, 5| CECCO: Ma! perché bestia?~LEONARDO: Sì, bestia, bestia. (Prendendo 214 3, 5| io non sono una bestia.~LEONARDO: Io, io sono una bestia, 215 3, 5| acqua, ed io bevo il vino).~LEONARDO: Va subito dal signor Fulgenzio. 216 3, 5| Fulgenzio, qui dirimpetto?~LEONARDO: Sì, asino, da chi dunque?~ 217 3, 5| dunque?~CECCO: Ha detto a me?~LEONARDO: A te.~CECCO: (Asino, bestia, 218 3, 6| Scena Sesta. Leonardo, poi Paolo~ ~LEONARDO: Non 219 3, 6| Sesta. Leonardo, poi Paolo~ ~LEONARDO: Non porterò rispetto alla 220 3, 6| che tutto sarà preparato.~LEONARDO: Lasciatemi stare.~PAOLO: 221 3, 6| mio, e più del debito mio.~LEONARDO: Lasciatemi stare, vi dico.~ 222 3, 6| PAOLO: Vi è qualche novità?~LEONARDO: Sì, pur troppo.~PAOLO: 223 3, 6| I cavalli sono ordinati.~LEONARDO: Levate l'ordine.~PAOLO: 224 3, 6| PAOLO: Un'altra volta?~LEONARDO: Oh! maledetta la mia disgrazia!~ 225 3, 6| cosa gli è accaduto mai?~LEONARDO: Per carità, lasciatemi 226 3, 7| volete vedere il mio mariage?~LEONARDO: Andate via.~VITTORIA: Che 227 3, 7| VITTORIA: Che diavolo avete?~LEONARDO: Sì, ho il diavolo; andate 228 3, 7| ha da andare in campagna?~LEONARDO: Non vi è più campagna; 229 3, 7| volete andare in campagna?~LEONARDO: No, non ci vado io, e non 230 3, 8| signor Fulgenzio non c'è. (A Leonardo.)~LEONARDO: Dove il diavolo 231 3, 8| Fulgenzio non c'è. (A Leonardo.)~LEONARDO: Dove il diavolo se l'ha 232 3, 8| andato dal signor Filippo.~LEONARDO: Il cappello e la spada. ( 233 3, 8| Paolo.)~PAOLO: Signore...~LEONARDO: Il cappello e la spada. ( 234 3, 8| VITTORIA: Ma si può sapere? (A Leonardo.)~LEONARDO: Il cappello 235 3, 8| può sapere? (A Leonardo.)~LEONARDO: Il cappello e la spada.~ 236 3, 8| sapere, che cosa avete? (A Leonardo.)~LEONARDO: Lo saprete poi. ( 237 3, 8| cosa avete? (A Leonardo.)~LEONARDO: Lo saprete poi. (Parte.)~ 238 3, 9| FERDINANDO: Dov'è il signor Leonardo?~VITTORIA: Io credo che 239 3, 10| contentissimo. Il signor Leonardo è un giovane proprio, civile, 240 3, 10| amoretti fra lei e il signor Leonardo.~FILIPPO: Oh! sono passati 241 3, 10| detto di venir qui il signor Leonardo?~FULGENZIO: No, anderò io 242 3, 10| amico è in casa).~FULGENZIO: Leonardo non l'intendeva, ed aveva 243 3, 10| andrò a ritrovare il signor Leonardo.~FILIPPO: Benissimo... Bisognerà 244 3, 12| giustificherò col signor Leonardo. Mi pento d'esserci entrato. 245 3, 13| Scena Tredicesima. Leonardo e detti~ ~LEONARDO: Ho piacere 246 3, 13| Tredicesima. Leonardo e detti~ ~LEONARDO: Ho piacere di ritrovarvi 247 3, 13| rispondetegli voi. (A Fulgenzio.)~LEONARDO: Così si tratta coi galantuomini? 248 3, 14| Che piazzate son queste?~LEONARDO: Signora, le piazzate non 249 3, 14| signora. Ha ragione il signor Leonardo di lamentarsi. Dopo avergli 250 3, 14| autorità pretende il signor Leonardo di comandare in casa degli 251 3, 14| comandare in casa degli altri?~LEONARDO: Con quell'autorità che 252 3, 14| ora non parlo con lei. (A Leonardo.) Mi risponda il signor 253 3, 14| Come ardisce il signor Leonardo pretendere da mio padre 254 3, 14| campagna chi a lui non piace?~LEONARDO: Voi sapete benissimo...~ 255 3, 14| dica io, dirò io. Il signor Leonardo non direbbe niente, non 256 3, 14| GIACINTA: Come! Il signor Leonardo ha intenzione di volermi 257 3, 14| in isposa? (A Fulgenzio.)~LEONARDO: Possibile che vi giunga 258 3, 14| col signor Fulgenzio. (A Leonardo.) Dite, signore, con quale 259 3, 14| per commissione del signor Leonardo, ne ho avanzata testé a 260 3, 14| vostro padre la proposizione.~LEONARDO: Ma veggendomi oramaltrattato...~ 261 3, 14| quando toccherà a lei. (A Leonardo.) Che dice su di ciò il 262 3, 14| non ci avrei difficoltà.~LEONARDO: Ma io dico presentemente...~ 263 3, 14| onor di conoscere il signor Leonardo, non può egli negare ch' 264 3, 14| FILIPPO: (Sciocco!). (Da sé.)~LEONARDO: Non so che dire, vi amo, 265 3, 14| Basta che non mi contraddica Leonardo). (Da sé.)~ ~ 266 3, 15| sorella col di lei cameriere.~LEONARDO: Con permissione, che passino.~ 267 3, 16| Come vi sentite, signor Leonardo? (Come sopra.)~LEONARDO: 268 3, 16| Leonardo? (Come sopra.)~LEONARDO: Benissimo, grazie al cielo. 269 3, 16| fratello, andiamo anche noi.~LEONARDO: Siete molto impaziente.~ 270 3, 16| VITTORIA: Che scritta?~LEONARDO: Io son prontissimo a farla.~ 271 3, 16| VITTORIA: Signor fratello.~LEONARDO: Comandi.~VITTORIA: Si fa 272 3, 16| VITTORIA: Si fa lo sposo?~LEONARDO: Per obbedirla.~VITTORIA: 273 3, 16| a me non si dice niente?~LEONARDO: Se mi darete tempo, ve 274 3, 16| eccoli; ecco due testimoni.~LEONARDO: (Ah! ecco Guglielmo, egli 275 3, 17| tardi. Come sta l'amico Leonardo? Vi è passata la melanconia?~ 276 3, 17| è passata la melanconia?~LEONARDO: Che cosa sapete voi di 277 3, 17| fare una cosa. Il signor Leonardo ha avuto la bontà di domandarmi 278 3, 17| vorreste voi si facessero? (A Leonardo.)~LEONARDO: Io direi dopo 279 3, 17| facessero? (A Leonardo.)~LEONARDO: Io direi dopo la villeggiatura.~ 280 3, 17| nessuno e non ricuso nessuno.~LEONARDO: Cosa dice il signor Guglielmo?~ 281 3, 17| non insista). Se il signor Leonardo me lo permette, accetterò 282 3, 17| della signora Vittoria.~LEONARDO: Sì, caro amico, ed io della


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech