| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] figurarsi 2 figure 1 figuro 1 filippo 229 fin 7 finalmente 7 fine 2 | Frequenza [« »] 249 io 239 giacinta 232 si 229 filippo 210 mi 181 da 176 ho | Carlo Goldoni Le smanie per la villeggiatura IntraText - Concordanze filippo |
grassetto = Testo principale
Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 0, per| Personaggi~ ~Filippo, cittadino, vecchio, e gioviale~
2 0, per| gioviale~Giacinta, figliuola di Filippo~Leonardo, amante di Giacinta~
3 0, per| Fulgenzio, attempato amico di Filippo~Paolo, cameriere di Leonardo~
4 0, per| Leonardo, e parte in quella di Filippo.~ ~~
5 1, 1| contiguo a quello del signor Filippo. Egli è avvezzo a trattarsi
6 1, 2| LEONARDO: Va' dal signor Filippo Ghiandinelli; se è in casa,
7 1, 3| andar insieme col signor Filippo, e colla signora Giacinta,
8 1, 5| nello sterzo col signor Filippo e la signora Giacinta. (
9 1, 6| Ferdinando.)~CECCO: (Il signor Filippo la riverisce, e dice che
10 1, 9| Scena Nona. Filippo e Guglielmo~ ~Camera in
11 1, 9| Guglielmo~ ~Camera in casa di Filippo.~ ~FILIPPO: Oh, signor Guglielmo,
12 1, 9| Camera in casa di Filippo.~ ~FILIPPO: Oh, signor Guglielmo, che
13 1, 9| GUGLIELMO: Il mio debito, signor Filippo; il mio debito, e niente
14 1, 9| viaggio e buona villeggiatura.~FILIPPO: Caro amico, sono obbligato
15 1, 9| tornate quando vi comoda?~FILIPPO: Sì, dite bene, lo potrei
16 1, 9| che sia sempre il meglio.~FILIPPO: Non sempre, non sempre,
17 1, 9| coll'amabile sua figliuola!)~FILIPPO: Vostro padre era solito
18 1, 9| un morir di malinconia.~FILIPPO: Volete venir con noi?~GUGLIELMO:
19 1, 9| noi?~GUGLIELMO: Oh! signor Filippo, io non ho alcun merito,
20 1, 9| dare a voi quest'incomodo.~FILIPPO: Io non son uomo di ceremonie.
21 1, 9| ricusare le grazie vostre.~FILIPPO: Così va fatto. Venite,
22 1, 9| destinate voi di partire?~FILIPPO: Non lo so; intendetevi
23 1, 9| voi il signor Leonardo?~FILIPPO: Sì, certo, abbiamo destinato
24 1, 9| compagnia di Giacinta).~FILIPPO: Ci avete delle difficoltà?~
25 1, 9| solo, un cavallo da sella.~FILIPPO: Facciamo così. Noi siamo
26 1, 9| il quarto, se è lecito?~FILIPPO: Una mia cognata vedova,
27 1, 9| l'animo della vecchia).~FILIPPO: E così? Vi comoda di venir
28 1, 9| finezza che io possa ricevere.~FILIPPO: Andate dunque dal signor
29 1, 9| piacere di mandar qualcheduno?~FILIPPO: I miei servitori sono tutti
30 1, 9| soggezione di lui). Signor Filippo, a buon rivederci.~FILIPPO:
31 1, 9| Filippo, a buon rivederci.~FILIPPO: Non vi fate aspettare.~
32 1, 10| Scena Decima. Filippo, poi Giacinta e Brigida~ ~
33 1, 10| poi Giacinta e Brigida~ ~FILIPPO: Or, che ci penso. Non vorrei
34 1, 10| favorisca altri sei zecchini.~FILIPPO: E per che fare, figliuola
35 1, 10| ripararsi dalla polvere.~FILIPPO: (Poh! non si finisce mai).
36 1, 10| seta, e col capuccietto.~FILIPPO: Ed a che fine il capuccietto?~
37 1, 10| umido, per quando è freddo.~FILIPPO: Ma non si usano i cappellini?
38 1, 10| signor padrone. I cappellini!~FILIPPO: Che! ho detto qualche sproposito?
39 1, 10| Anticaglie, anticaglie.~FILIPPO: Ma quanto sarà, che non
40 1, 10| GIACINTA: Oh! due anni almeno.~FILIPPO: E in due anni sono venuti
41 1, 10| anno, non si usa l'altro?~FILIPPO: Sì, è vero. Ho veduto in
42 1, 10| Se fanno peggio di noi.~FILIPPO: Io non so niente di tutto
43 1, 10| Favoritemi sei zecchini.~FILIPPO: Sì, veniamo alla conclusione;
44 1, 10| saprete poi raccontare.~FILIPPO: Sicché dunque devo ringraziare
45 1, 10| bisognevole, e niente più.~FILIPPO: Figliuola mia, sia bisognevole,
46 1, 10| GIACINTA: A che ora si parte?~FILIPPO: (A proposito). Io penso
47 1, 10| viene in carrozza con noi?~FILIPPO: Ci verrò io, ci verrà vostra
48 1, 10| Qualche vecchio forse?~FILIPPO: Vi dispiacerebbe che fosse
49 1, 10| umore, son contentissima.~FILIPPO: È un giovane.~BRIGIDA:
50 1, 10| BRIGIDA: Tanto meglio.~FILIPPO: Perché tanto meglio?~BRIGIDA:
51 1, 10| E chi è questo signore?~FILIPPO: È il signor Guglielmo.~
52 1, 10| è un giovane di talento.~FILIPPO: Il signor Leonardo, mi
53 1, 10| signore, con chi anderò?~FILIPPO: Tu andrai, come sei solita
54 1, 10| anno non ci vorrei andare.~FILIPPO: Vuoi, ch'io ti prenda un
55 1, 10| ella vada con esso lui.~FILIPPO: Col cameriere?~GIACINTA:
56 1, 10| BRIGIDA: Caro signor padrone.~FILIPPO: Non so che dire; non so
57 2, 3| dir delle cose al signor Filippo, che se non è stolido, se
58 2, 4| conto, che andrò col signor Filippo, e colla signora Giacinta.~
59 2, 4| ancora parlato al signor Filippo).~FERDINANDO: Eh, in quella
60 2, 4| casa non tremano. Il signor Filippo si tratta da gran signore,
61 2, 5| Se ho detto che il signor Filippo non ha interessi, che lo
62 2, 5| intesi dire, perché il signor Filippo è un vecchio pazzo, che
63 2, 7| Scena Settima. Filippo e Brigida~ ~Camera in casa
64 2, 7| Brigida~ ~Camera in casa di Filippo.~ ~BRIGIDA: Sicché dunque
65 2, 7| non può partire per ora?~FILIPPO: Sì certo, l'ha mandato
66 2, 7| che il cielo la benedica).~FILIPPO: Io non mi aspettava da
67 2, 7| come avete pensato di fare?~FILIPPO: Ho pensato che posso andar
68 2, 7| cavalli avete ordinato?~FILIPPO: Quattro, secondo il solito,
69 2, 7| BRIGIDA: E per me, poverina?~FILIPPO: Bisognerà che tu ti accomodi
70 2, 7| non ci vado assolutamente.~FILIPPO: E come vorresti tu ch'io
71 2, 7| viene anch'egli con voi?~FILIPPO: Sì, è vero: doveva andar
72 2, 7| pensiate voi a condurlo.~FILIPPO: E perché ci ho da pensar
73 2, 7| signor cavaliere del dente.~FILIPPO: Brava, io non ti credeva
74 2, 7| grazia, non per mio merito.~FILIPPO: Chi c'è in sala?~BRIGIDA:
75 2, 7| sala?~BRIGIDA: C'è gente.~FILIPPO: Guarda un poco.~BRIGIDA:
76 2, 7| Dopo averlo osservato.)~FILIPPO: Domanda di me forse?~BRIGIDA:
77 2, 7| BRIGIDA: Probabilmente.~FILIPPO: Va a veder cosa vuole.~
78 2, 7| umile servitù in campagna?~FILIPPO: Padrone. Mi farebbe piacere.
79 2, 8| Scena Ottava. Filippo, poi Giacinta~ ~GIACINTA:
80 2, 8| abbiamo ancora da desinare.~FILIPPO: Ma io ho da sentire che
81 2, 8| premura, che non potete...~FILIPPO: Voi non sapete quello che
82 2, 8| Spicciatevi presto dunque.~FILIPPO: Più presto che si potrà.~
83 2, 8| seccatore, non finirà sì presto.~FILIPPO: Eccolo che viene.~GIACINTA:
84 2, 9| Scena Nona. Filippo, poi Fulgenzio~ ~FILIPPO:
85 2, 9| Filippo, poi Fulgenzio~ ~FILIPPO: Gran cosa di queste ragazze!
86 2, 9| FULGENZIO: Buon giorno, signor Filippo.~FILIPPO: Riverisco il mio
87 2, 9| giorno, signor Filippo.~FILIPPO: Riverisco il mio carissimo
88 2, 9| potervi dare il buon viaggio.~FILIPPO: Son obbligato al vostro
89 2, 9| miei interessi, e non più.~FILIPPO: Circa agl'interessi della
90 2, 9| occasione al mondo di mormorare.~FILIPPO: Me lo dite in certa maniera,
91 2, 9| dei segni di cordialità.~FILIPPO: Sì, me ne ricordo, e ve
92 2, 9| alla vostra riputazione.~FILIPPO: Cospetto! voi mi mettete
93 2, 9| in viaggio con essolei.~FILIPPO: Volete voi dire del signor
94 2, 9| non voglio dir di nessuno.~FILIPPO: Se parlaste del signor
95 2, 9| FULGENZIO: Ella è giovane.~FILIPPO: E mia figlia è una fanciulla
96 2, 9| FULGENZIO: Ella è donna.~FILIPPO: E vi è mia sorella, donna
97 2, 9| pazze assai delle giovani.~FILIPPO: Era venuto anche a me qualche
98 2, 9| loro condotta contenti?~FILIPPO: Per dire la verità, chi
99 2, 9| potete dubitare del no?~FILIPPO: Voi mi mettete delle pulci
100 2, 9| Per ora non posso dirvelo.~FILIPPO: Ma perché?~FULGENZIO: Perché
101 2, 9| diversamente, e si spiegherà.~FILIPPO: E che cosa dovrei fare?
102 2, 9| vi conduciate la figlia?~FILIPPO: Cospetto di bacco! se non
103 2, 9| anch'ella la sua ragione.~FILIPPO: L'ha sempre detta.~FULGENZIO:
104 2, 9| FULGENZIO: E di chi è la colpa?~FILIPPO: È mia, lo confesso, la
105 2, 9| cattivo cuore le figlie.~FILIPPO: E che vi ho da fare presentemente?~
106 2, 9| dal fianco la gioventù.~FILIPPO: Se sapessi come fare a
107 2, 9| comandar più del padre.~FILIPPO: Ma ella in ciò non ne ha
108 2, 9| Tanto meglio. Licenziatelo.~FILIPPO: Tanto peggio; non so come
109 2, 9| uomo, o che cosa siete?~FILIPPO: Quando si tratta di far
110 2, 9| malegrazie che puzzino.~FILIPPO: Orsù, bisognerà, ch'io
111 2, 9| ne chiamerete contento.~FILIPPO: Potreste ben farmi la confidenza
112 2, 9| per un affare di premura.~FILIPPO: Accomodatevi, come vi pare.~
113 2, 9| libertà, che mi ho preso.~FILIPPO: Anzi vi ho tutta l'obbligazione.~
114 2, 9| FULGENZIO: A buon rivederci.~FILIPPO: Mi raccomando alla grazia
115 2, 9| interesse e al decoro dell'amico Filippo). (Parte.)~
116 2, 10| Scena Decima. Filippo, poi Giacinta~ ~FILIPPO:
117 2, 10| Filippo, poi Giacinta~ ~FILIPPO: Fulgenzio mi ha dette delle
118 2, 10| che la seccatura è finita.~FILIPPO: Chiamatemi un servitore.~
119 2, 10| posso dire io medesima.~FILIPPO: Chiamatemi un servitore.
120 2, 10| Dove lo volete mandare?~FILIPPO: Siete troppo curiosa. Lo
121 2, 10| suggerito il signor Fulgenzio?~FILIPPO: Voi vi prendete con vostro
122 2, 10| signore? Il signor Fulgenzio?~FILIPPO: Finitela, e andate via,
123 2, 10| Alla vostra cara Giacinta?~FILIPPO: (Non sono avvezzo a far
124 2, 10| ispuntarla. Ma non ci riuscirà).~FILIPPO: C'è nessuno di là? C'è
125 2, 10| io a chiamar qualcheduno.~FILIPPO: Fate presto.~GIACINTA:
126 2, 10| vogliate fare del servitore?~FILIPPO: Che maledetta curiosità!
127 2, 10| troppo. Così non venisse.~FILIPPO: Così non venisse?~GIACINTA:
128 2, 10| Brigida, che si raccomanda.~FILIPPO: E non avreste piacere d'
129 2, 10| perché lo facciate venire?~FILIPPO: (Mia figliuola ha più giudizio
130 2, 10| dire al signor Guglielmo?~FILIPPO: Che non s'incomodi, e che
131 2, 10| bellissima scena. (Con ironia.)~FILIPPO: Glielo dirò con maniera.~
132 2, 10| ragione gli saprete voi dire?~FILIPPO: Che so io?... Per esempio...
133 2, 10| sempre meglio. (Come sopra.)~FILIPPO: Vi burlate di me, signorina?~
134 2, 10| incivile, da malcreato?~FILIPPO: Vi pare cosa ben fatta,
135 2, 10| ma l'avete invitato voi.~FILIPPO: E bene, io ho fatto il
136 2, 10| patirà la nostra riputazione.~FILIPPO: (Quanto pagherei che ci
137 2, 10| fatti nostri! Il signor Filippo non villeggia più, ha finito,
138 2, 10| vengono i sudori freddi.~FILIPPO: Che cosa dunque abbiamo
139 2, 10| Tutto quel che volete.~FILIPPO: S'io fuggo dalla padella,
140 2, 10| convien salvar la riputazione.~FILIPPO: Vi parrebbe dunque meglio
141 2, 10| e non lo fate mai più.~FILIPPO: (È una figliuola di gran
142 2, 10| servitore, o che non lo chiami?~FILIPPO: Lasciamo stare, giacché
143 2, 10| meglio, che andiamo a pranzo.~FILIPPO: E in villa abbiamo da tenerlo
144 2, 10| impegni avete presi con lui?~FILIPPO: Io l'ho invitato, per dirla.~
145 2, 10| volete fare a mandarlo via?~FILIPPO: Ci dovrà stare dunque.~
146 2, 10| mai più, vedete, mai più.~FILIPPO: Mai più, figliuola, che
147 3, 1| dunque dato parola il signor Filippo di liberarsi dall'impegno
148 3, 1| ha confessato il signor Filippo, ch'ella non avea parte
149 3, 1| volentieri presso il signor Filippo, per far ch'ei staccasse
150 3, 1| dichiaratevi col signor Filippo, o gli farò, riguardo a
151 3, 1| mesi, come vuole il signor Filippo.~FULGENZIO: Benissimo. Gli
152 3, 1| Se si trattiene il signor Filippo, mi tratterrò ancor io,
153 3, 1| tutti vanno, e il signor Filippo vorrà andare, e la signora
154 3, 2| LEONARDO: Va subito dal signor Filippo, e dalla signora Giacinta.
155 3, 3| gli parla, se il signor Filippo è contento di dare a me
156 3, 3| Si tratta, che il signor Filippo mi dia per moglie la sua
157 3, 5| ingannato. Ma se mi ha detto che Filippo ha con esso lui degli affari,
158 3, 8| che è andato dal signor Filippo.~LEONARDO: Il cappello e
159 3, 9| cosa. Vo' tornar dal signor Filippo, vo' tornar da Giacinta.
160 3, 10| Scena Decima. Filippo e Fulgenzio~ ~Camera in
161 3, 10| Camera in casa del signor Filippo.~ ~FILIPPO: Per me, vi dico,
162 3, 10| casa del signor Filippo.~ ~FILIPPO: Per me, vi dico, son contentissimo.
163 3, 10| occasion di rimproverarlo.~FILIPPO: Volete dire, perché faccio
164 3, 10| se non vi pare, lasciate.~FILIPPO: Io gliela do volentieri.
165 3, 10| persuado che non dirà di no.~FILIPPO: Sapete voi qualche cosa?~
166 3, 10| lei e il signor Leonardo.~FILIPPO: Oh! sono passati degli
167 3, 10| dategliela, che farete bene.~FILIPPO: Sicuramente. Gliela darò,
168 3, 10| si lasciano praticare...~FILIPPO: Ha detto di venir qui il
169 3, 10| voi, e che concludiamo.~FILIPPO: Sempre più mi confesso
170 3, 10| figlia il signor Guglielmo?~FILIPPO: (Oh diavolo! E l'amico
171 3, 10| prendeva più certamente.~FILIPPO: (Povero me! Sono più che
172 3, 10| compagnia di vostra figliuola.~FILIPPO: (Se Giacinta non trova
173 3, 10| ritrovare il signor Leonardo.~FILIPPO: Benissimo... Bisognerà
174 3, 10| Vi è qualche difficoltà?~FILIPPO: Niente, niente.~FULGENZIO:
175 3, 11| FULGENZIO: Cosa vedo? Guglielmo?~FILIPPO: (Che tu sia maladetto!).
176 3, 11| GUGLIELMO: Per obbedirla.~FILIPPO: (Io non ho coraggio di
177 3, 11| lecito?~GUGLIELMO: Col signor Filippo.~FULGENZIO: In carrozza
178 3, 11| signore.~FULGENZIO: (Buono!).~FILIPPO: O via, andate a sollecitare
179 3, 11| se dite che vi è tempo.~FILIPPO: No, no, andate, andate.~
180 3, 11| GUGLIELMO: Io non vi capisco.~FILIPPO: Fate che diano loro la
181 3, 11| La pagate voi la biada?~FILIPPO: La pago io. Andate.~GUGLIELMO:
182 3, 12| Dodicesima. Fulgenzio e Filippo~ ~FILIPPO: (Finalmente se
183 3, 12| Dodicesima. Fulgenzio e Filippo~ ~FILIPPO: (Finalmente se n'è andato).~
184 3, 12| FULGENZIO: Bravo, signor Filippo.~FILIPPO: Bravo, bravo...
185 3, 12| Bravo, signor Filippo.~FILIPPO: Bravo, bravo... quando
186 3, 12| me l'avete ben mantenuta.~FILIPPO: E non aveva io data prima
187 3, 12| perché promettere a me?~FILIPPO: Perché aveva intenzione
188 3, 12| perché non l'avete fatto?~FILIPPO: Perché... d'un male minore
189 3, 12| più. (In atto di partire.)~FILIPPO: No, sentite.~FULGENZIO:
190 3, 12| FULGENZIO: Non vo' sentir altro.~FILIPPO: Sentite una parola.~FULGENZIO:
191 3, 12| cosa mi potete voi dire?~FILIPPO: Caro amico, sono così confuso,
192 3, 12| scusatemi, mala condotta.~FILIPPO: Rimediamoci, per carità.~
193 3, 12| ci volete voi rimediare?~FILIPPO: Non siamo in tempo ancora
194 3, 12| a sollecitare i cavalli?~FILIPPO: Per levarmelo d'attorno,
195 3, 12| quando tornerà coi cavalli?~FILIPPO: Sono in un mare di confusioni.~
196 3, 12| tralasciate d'andare in campagna.~FILIPPO: E come ho da fare?~FULGENZIO:
197 3, 12| FULGENZIO: Fatevi venir male.~FILIPPO: E che male m'ho da far
198 3, 12| che vi mangi. (Sdegnato.)~FILIPPO: Non andate in collera.~
199 3, 13| FULGENZIO: Rispondetegli voi. (A Filippo.)~FILIPPO: Caro amico, rispondetegli
200 3, 13| Rispondetegli voi. (A Filippo.)~FILIPPO: Caro amico, rispondetegli
201 3, 13| FULGENZIO: Ma rispondetegli. (A Filippo.)~FILIPPO: Ma se non so
202 3, 13| rispondetegli. (A Filippo.)~FILIPPO: Ma se non so cosa dire! (
203 3, 14| FULGENZIO: Parlate voi. (A Filippo.)~FILIPPO: Favoritemi di
204 3, 14| Parlate voi. (A Filippo.)~FILIPPO: Favoritemi di principiar
205 3, 14| non sa parlare il signor Filippo, parlerò io. Sì, signora.
206 3, 14| dite voi, signor padre?~FILIPPO: Ha parlato con voi. Rispondete
207 3, 14| risponda il signor Fulgenzio.~FILIPPO: (Oh! non sarà vero degli
208 3, 14| di ciò il signor padre? ~FILIPPO: E che cosa direste voi?~
209 3, 14| poi quello che penso io.~FILIPPO: Io dico che, in quanto
210 3, 14| desiderate di conseguirlo.~FILIPPO: Ah! che dite? (A Fulgenzio.)~
211 3, 14| scudi di dote). (Piano a Filippo.)~FILIPPO: (Sciocco!). (
212 3, 14| dote). (Piano a Filippo.)~FILIPPO: (Sciocco!). (Da sé.)~LEONARDO:
213 3, 16| mia, sono contentissima.~FILIPPO: Ho piacere che fra cognate
214 3, 16| il lupo e la pecora. (A Filippo.)~FILIPPO: (Che uomo fantastico!).~
215 3, 16| la pecora. (A Filippo.)~FILIPPO: (Che uomo fantastico!).~
216 3, 16| VITTORIA: Che contratto?~FILIPPO: Prima di partire si potrebbe
217 3, 16| che non arrivino al core).~FILIPPO: (Vedete se si vogliono
218 3, 16| conoscete le donne). (A Filippo.)~FILIPPO: (Mi fa rabbia).~
219 3, 16| le donne). (A Filippo.)~FILIPPO: (Mi fa rabbia).~GIACINTA:
220 3, 17| una donna si può soffrire.~FILIPPO: Signori, prima di partire
221 3, 17| direi dopo la villeggiatura.~FILIPPO: Benissimo, si faranno dopo
222 3, 17| qual luogo vien destinato?~FILIPPO: Non saprei... Che dite
223 3, 17| Tocca a voi a disporre.~FILIPPO: E il signor Guglielmo?
224 3, 17| che io dica una cosa. (A Filippo.)~FERDINANDO: Trovate voi
225 3, 17| vorrebbe la convenienza, signor Filippo.~FILIPPO: Che cosa dice
226 3, 17| convenienza, signor Filippo.~FILIPPO: Che cosa dice Giacinta?~
227 3, 17| il mio punto). (Da sé.)~FILIPPO: (Ah! che dite? Va bene
228 3, 17| la signora Vittoria). (A Filippo.)~FILIPPO: (Eh! freddure). (
229 3, 17| Vittoria). (A Filippo.)~FILIPPO: (Eh! freddure). (A Fulgenzio.)~