Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
siede 1
siedono 1
siete 37
signor 149
signora 62
signore 37
signori 2
Frequenza    [«  »]
176 ho
161 se
151 l'
149 signor
137 fulgenzio
137 ma
137 vi
Carlo Goldoni
Le smanie per la villeggiatura

IntraText - Concordanze

signor
    Atto, Scena
1 1, 1| è contiguo a quello del signor Filippo. Egli è avvezzo 2 1, 2| Comandi.~LEONARDO: Va' dal signor Filippo Ghiandinelli; se 3 1, 2| vi fosse per avventura il signor Guglielmo, e informati bene 4 1, 3| terminare il baule.~VITTORIA: Signor fratello, è egli vero che 5 1, 3| concerto d'andar insieme col signor Filippo, e colla signora 6 1, 4| detti~ ~BERTO: Signore, il signor Ferdinando desidera riverirla. ( 7 1, 4| non vi fate scorgere dal signor Ferdinando.~VITTORIA: Che 8 1, 4| VITTORIA: Che importa a me del signor Ferdinando? Io non mi prendo 9 1, 5| Vittoria.~VITTORIA: Serva, signor Ferdinando.~LEONARDO: Siete, 10 1, 5| VITTORIA: Via, via. Il signor Ferdinando verrà con me, 11 1, 5| anderete nello sterzo col signor Filippo e la signora Giacinta. ( 12 1, 6| Ferdinando.)~CECCO: (Il signor Filippo la riverisce, e 13 1, 8| bastantemente... Fatemi un piacere, signor Ferdinando, venite con me.~ 14 1, 9| Filippo.~ ~FILIPPO: Oh, signor Guglielmo, che grazie, che 15 1, 9| GUGLIELMO: Il mio debito, signor Filippo; il mio debito, 16 1, 9| con noi?~GUGLIELMO: Oh! signor Filippo, io non ho alcun 17 1, 9| Non lo so; intendetevi col signor Leonardo.~GUGLIELMO: Viene 18 1, 9| GUGLIELMO: Viene con voi il signor Leonardo?~FILIPPO: Sì, certo, 19 1, 9| FILIPPO: Andate dunque dal signor Leonardo, e ditegli che 20 1, 9| non ho soggezione di lui). Signor Filippo, a buon rivederci.~ 21 1, 10| Potrebbono anche dire del signor Leonardo, che viene con 22 1, 10| sia benedetta!~GIACINTA: Signor padre, mi favorisca altri 23 1, 10| BRIGIDA: Fa morir di ridere il signor padrone. I cappellini!~FILIPPO: 24 1, 10| questo signore?~FILIPPO: È il signor Guglielmo.~GIACINTA: Sì, 25 1, 10| di talento.~FILIPPO: Il signor Leonardo, mi figuro, andrà 26 1, 10| mia gente e con quella del signor Leonardo.~BRIGIDA: Ma, signore, 27 1, 10| chi va il cameriere del signor Leonardo?~GIACINTA: Appunto: 28 1, 10| padrona.~GIACINTA: Caro signor padre.~BRIGIDA: Caro signor 29 1, 10| signor padre.~BRIGIDA: Caro signor padrone.~FILIPPO: Non so 30 1, 11| come andrà la faccenda col signor Leonardo?~GIACINTA: Su che 31 1, 11| BRIGIDA: Sul proposito del signor Guglielmo; sapete quanto 32 1, 11| voi l'amate pochissimo il signor Leonardo.~GIACINTA: Io non 33 1, 11| BRIGIDA: Oh! appunto è il signor Leonardo.~GIACINTA: Che 34 1, 11| che sì, che ha saputo del signor Guglielmo?~GIACINTA: O prima, 35 1, 12| Sostenuto.)~GIACINTA: Padrone, signor Leonardo. (Sostenuta.)~LEONARDO: 36 1, 12| incomodarla.~GIACINTA: Fa grazia, signor ceremoniere, fa grazia. ( 37 2, 1| Facciamo, che quando torna il signor Leonardo, trovi tutte le 38 2, 2| VITTORIA: Eccoci qui, signor fratello, eccoci qui a lavorare 39 2, 2| è finita).~PAOLO: Bravo, signor padrone: così va bene. Far 40 2, 3| fatto dir delle cose al signor Filippo, che se non è stolido, 41 2, 4| mio conto, che andrò col signor Filippo, e colla signora 42 2, 4| ventun'ora.~VITTORIA: Sente, signor Leonardo?~LEONARDO: (Il 43 2, 4| Leonardo?~LEONARDO: (Il signor Fulgenzio non avrà ancora 44 2, 4| non avrà ancora parlato al signor Filippo).~FERDINANDO: Eh, 45 2, 4| quella casa non tremano. Il signor Filippo si tratta da gran 46 2, 4| villeggiatura.~VITTORIA: Sente, signor Leonardo?~LEONARDO: Sento, 47 2, 5| villa? Se ho detto che il signor Filippo non ha interessi, 48 2, 5| m'intesi dire, perché il signor Filippo è un vecchio pazzo, 49 2, 5| Io stimo la prudenza del signor Leonardo, e stimo la prudenza 50 2, 7| BRIGIDA: Sicché dunque il signor Leonardo ha mandato a dire 51 2, 7| sgarbo.~BRIGIDA: E così, signor padrone, come avete pensato 52 2, 7| fosse stato il cameriere del signor Leonardo, per una metà avrei 53 2, 7| tutto. Ma fatemi grazia: il signor Ferdinando non viene anch' 54 2, 7| è vero: doveva andar col signor Leonardo, ed è venuto poco 55 2, 7| Lo stesso dovete fare col signor Ferdinando che vien con 56 2, 7| calesso col cameriere del signor Leonardo, posso andare in 57 2, 7| posso andare in calesso col signor cavaliere del dente.~FILIPPO: 58 2, 7| fatto un bel panegirico al signor Ferdinando. Basta, se sarò 59 2, 7| costretto a pagar il viaggio al signor cavaliere del dente, sarà 60 2, 7| Guarda un poco.~BRIGIDA: È il signor Fulgenzio. (Dopo averlo 61 2, 8| sentire che cosa vuole il signor Fulgenzio.~GIACINTA: Fategli 62 2, 9| FULGENZIO: Buon giorno, signor Filippo.~FILIPPO: Riverisco 63 2, 9| Riverisco il mio carissimo signor Fulgenzio. Che buon vento 64 2, 9| lo dite in certa maniera, signor Fulgenzio, che pare abbiate 65 2, 9| riputazione. Come potete dirlo, signor Fulgenzio?~FULGENZIO: Lo 66 2, 9| FILIPPO: Volete voi dire del signor Guglielmo?~FULGENZIO: Io 67 2, 9| FILIPPO: Se parlaste del signor Guglielmo, vi accerto che 68 2, 9| come fare a liberarmi dal signor Guglielmo!~FULGENZIO: Alle 69 2, 9| FULGENZIO: Alle corte: questo signor Guglielmo vuol essere il 70 2, 9| Credo di aver ben servito il signor Leonardo. Ma ho inteso di 71 2, 10| mi convien licenziare il signor Guglielmo, a costo di non 72 2, 10| interesse che vi ha suggerito il signor Fulgenzio?~FILIPPO: Voi 73 2, 10| l'ha detto, signore? Il signor Fulgenzio?~FILIPPO: Finitela, 74 2, 10| Leonardo si è servito del signor Fulgenzio per ispuntarla. 75 2, 10| curiosità! Lo voglio mandare dal signor Guglielmo.~GIACINTA: Avete 76 2, 10| E che volete far dire al signor Guglielmo?~FILIPPO: Che 77 2, 10| direbbono de' fatti nostri! Il signor Filippo non villeggia più, 78 2, 10| dunque meglio fatto, che il signor Guglielmo venisse con noi?~ 79 2, 11| GIACINTA: Nulla mi preme del signor Guglielmo. Ma non voglio 80 2, 12| vada?~GIACINTA: Non so: il signor Leonardo ha mandato a licenziar 81 2, 12| Non vorrei che il vostro signor padre si avesse a inquietare.~ 82 3, 1| Voi mi date una nuova, signor Fulgenzio, che mi consola 83 3, 1| Ha dunque dato parola il signor Filippo di liberarsi dall' 84 3, 1| dall'impegno che aveva col signor Guglielmo?~FULGENZIO: Sì, 85 3, 1| fanciulla. Mi ha confessato il signor Filippo, ch'ella non avea 86 3, 1| parte alcuna nell'invito del signor Guglielmo; e ch'egli l'avea 87 3, 1| assai volentieri presso il signor Filippo, per far ch'ei staccasse 88 3, 1| peggiore. Finalmente col signor Guglielmo potea essere che 89 3, 1| dunque, o dichiaratevi col signor Filippo, o gli farò, riguardo 90 3, 1| gli ho fatto rispetto al signor Guglielmo.~LEONARDO: E che 91 3, 1| otto mesi, come vuole il signor Filippo.~FULGENZIO: Benissimo. 92 3, 1| LEONARDO: Se si trattiene il signor Filippo, mi tratterrò ancor 93 3, 1| Perché tutti vanno, e il signor Filippo vorrà andare, e 94 3, 2| LEONARDO: Va subito dal signor Filippo, e dalla signora 95 3, 3| farebbono. E poi, se il signor Fulgenzio gli parla, se 96 3, 3| Fulgenzio gli parla, se il signor Filippo è contento di dare 97 3, 3| sorella vedrò che ci vada il signor Ferdinando. Già so com'egli 98 3, 3| amico. Si tratta, che il signor Filippo mi dia per moglie 99 3, 3| potete servire?~PAOLO: Caro signor padrone, la ringrazio della 100 3, 4| mio baule.~VITTORIA: Orsù, signor fratello, vengo a dirvi 101 3, 4| Vi dirò: sappiate che il signor Fulgenzio...~VITTORIA: Sì, 102 3, 5| sono impegnati a darlo al signor Guglielmo.~LEONARDO: Al 103 3, 5| Guglielmo.~LEONARDO: Al signor Guglielmo?~CECCO: Così m' 104 3, 5| Hai tu capito bene? Al signor Guglielmo?~CECCO: Al signor 105 3, 5| signor Guglielmo?~CECCO: Al signor Guglielmo.~LEONARDO: No, 106 3, 5| scendeva le scale, saliva il signor Guglielmo col suo servitore 107 3, 5| LEONARDO: Va subito dal signor Fulgenzio. Guarda s'è in 108 3, 5| andrò da lui.~CECCO: Dal signor Fulgenzio, qui dirimpetto?~ 109 3, 8| Cecco e detti~ ~CECCO: Il signor Fulgenzio non c'è. (A Leonardo.)~ 110 3, 8| detto, che è andato dal signor Filippo.~LEONARDO: Il cappello 111 3, 9| nessuno.~FERDINANDO: Dov'è il signor Leonardo?~VITTORIA: Io credo 112 3, 9| qualche cosa. Vo' tornar dal signor Filippo, vo' tornar da Giacinta. 113 3, 10| Fulgenzio~ ~Camera in casa del signor Filippo.~ ~FILIPPO: Per 114 3, 10| dico, son contentissimo. Il signor Leonardo è un giovane proprio, 115 3, 10| degli amoretti fra lei e il signor Leonardo.~FILIPPO: Oh! sono 116 3, 10| Ha detto di venir qui il signor Leonardo?~FULGENZIO: No, 117 3, 10| fianco di vostra figlia il signor Guglielmo?~FILIPPO: (Oh 118 3, 10| ed aveva ragione, e se il signor Guglielmo andava in campagna 119 3, 10| FULGENZIO: E badate bene, che il signor Guglielmo non si trovi più 120 3, 10| intanto andrò a ritrovare il signor Leonardo.~FILIPPO: Benissimo... 121 3, 11| FULGENZIO: Si va in campagna, signor Guglielmo?~GUGLIELMO: Per 122 3, 11| è lecito?~GUGLIELMO: Col signor Filippo.~FULGENZIO: In carrozza 123 3, 12| andato).~FULGENZIO: Bravo, signor Filippo.~FILIPPO: Bravo, 124 3, 12| figure. Mi giustificherò col signor Leonardo. Mi pento d'esserci 125 3, 12| ancora di licenziare il signor Guglielmo?~FULGENZIO: Non 126 3, 14| e se non sa parlare il signor Filippo, parlerò io. Sì, 127 3, 14| signora. Ha ragione il signor Leonardo di lamentarsi. 128 3, 14| avergli dato parola che il signor Guglielmo non sarebbe venuto 129 3, 14| GIACINTA: Che dite voi, signor padre?~FILIPPO: Ha parlato 130 3, 14| GIACINTA: Favorisca in grazia, signor Fulgenzio, con qual autorità 131 3, 14| qual autorità pretende il signor Leonardo di comandare in 132 3, 14| Leonardo.) Mi risponda il signor Fulgenzio. Come ardisce 133 3, 14| Fulgenzio. Come ardisce il signor Leonardo pretendere da mio 134 3, 14| dico a lei; mi risponda il signor Fulgenzio.~FILIPPO: (Oh! 135 3, 14| che dica io, dirò io. Il signor Leonardo non direbbe niente, 136 3, 14| moglie.~GIACINTA: Come! Il signor Leonardo ha intenzione di 137 3, 14| Perdoni. Mi lasci parlar col signor Fulgenzio. (A Leonardo.) 138 3, 14| medesimo, per commissione del signor Leonardo, ne ho avanzata 139 3, 14| Che dice su di ciò il signor padre? ~FILIPPO: E che cosa 140 3, 14| ho l'onor di conoscere il signor Leonardo, non può egli negare 141 3, 14| con voi, ho trattato col signor Guglielmo e con altri. Mio 142 3, 16| mia!). Come vi sentite, signor Leonardo? (Come sopra.)~ 143 3, 16| sa, lo saprà.~VITTORIA: Signor fratello.~LEONARDO: Comandi.~ 144 3, 16| scene.)~VITTORIA: (Che caro signor fratello! Prender moglie 145 3, 17| ha da fare una cosa. Il signor Leonardo ha avuto la bontà 146 3, 17| disporre.~FILIPPO: E il signor Guglielmo? Mi dispiace... 147 3, 17| vorrebbe la convenienza, signor Filippo.~FILIPPO: Che cosa 148 3, 17| LEONARDO: Cosa dice il signor Guglielmo?~GUGLIELMO: Io 149 3, 17| ch'io non insista). Se il signor Leonardo me lo permette,


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech