Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
paroni 2
paronzina 1
parso 2
parte 52
partendo 1
partiamo 1
particolar 1
Frequenza    [«  »]
53 camera
52 di
52 fa
52 parte
51 barba
51 chi
49 più
Carlo Goldoni
La casa nova

IntraText - Concordanze

parte
   Atto, Scena
1 1, 2| mati el primo magnà.) (parte)~ ~ 2 1, 4| la descorreremo doman.) (parte)~ ~ 3 1, 6| che avè tolto sta casa. (parte)~ ~ 4 1, 7| che me tocca un terno.) (parte)~ ~ 5 1, 8| rivedremo all'ora del pranzo. (parte)~ ~ 6 1, 9| consolava l'occhio un tantin. (parte, poi torna)~Sgualdo: Za, 7 1, 10| fresco sior Anzoletto.) (parte)~Cecilia: (a Lucietta) Deme 8 1, 10| aida, aida, me la batto.) (parte)~ ~ 9 1, 13| in casa? Un basilisco?) (parte)~ ~ 10 1, 15| Servitore umilissimo. (parte)~Anzoletto: (Alle curte, 11 1, 15| adessadesso, se vedremo. (parte)~Cecilia: Vedela, patrona? 12 1, 16| Cecilia: O da ela, o da mi. (parte)~Meneghina: da mi, 13 1, 16| Meneghina: da mi, da ela. (parte)~Lucietta: Che le resta 14 1, 16| servide, che le riceverà mi. (parte)~ ~ 15 2, 1| le sia superbe la so bona parte. Veramente confesso la verità 16 2, 1| chi voleu, che me veda? (parte)~ ~ 17 2, 3| trovarle. Serva, lustrissime. (parte)~ ~ 18 2, 5| Benedetta siora zermana. (parte salutando)~ ~ 19 2, 6| Checca: Che el vegna. (parte)~ ~ 20 2, 7| resta servida. (il servitore parte) ~Meneghina: Sia malignazzo!~ 21 2, 7| Servitore: La lassa far a mi. (parte)~Meneghina: L'ela mandà 22 2, 8| vago. Siestu benedetta. (parte)~Meneghina: (Caro colù. 23 2, 9| esser bone amighe, e per parte mia bona serva.~Cecilia: ( 24 2, 9| Servitore: (porta la sedia e parte)~Cecilia: Cara siora cugnada; 25 2, 9| che no gh'ha arte parte. Con un certo Lorenzin Bigoletti, 26 2, 9| M'hala capìo? Patrone. (parte)~ ~ 27 2, 10| mi.) (asciuga gli occhi e parte) ~Lorenzino: (in atto di 28 2, 10| Strissime. Bondì, fio mio. (parte)~Rosina: Zerman, l'avè cusinada 29 2, 10| mattezzi che se fa per amor! (parte)~Checca: Oh quanti desordini 30 2, 11| no la me paga, Andemo. (parte cogli uomini)~ ~ 31 2, 12| riverenza a vussustrissimo per parte del lustrissimo sior conte 32 2, 12| umilissimo de vussustrissima. (parte)~Anzoletto: Co sto balin 33 2, 13| Serva de vussustrissima. (parte) ~Anzoletto: Tolè anca questa, 34 2, 14| ela o mi fora de sta casa.(parte) ~Meneghina: Ghe anderò 35 2, 14| quando manco ve l'aspetterè.(parte)~Anzoletto: O che bestie! ~ 36 2, 14| Sieu maledetto anca vu. (parte)~Fabrizio: Obbligato della 37 2, 14| Obbligato della carrozza. (parte)~ ~ 38 3, 2| celegati de bocca. Strissime. (parte) Checca: (a Toni) Diseghe 39 3, 2| Toni: Lustrissima sì. (parte)~ ~ 40 3, 3| quel che no da sentir. (parte)~Cristofolo: Patrona riverita.~ 41 3, 3| vegnù a chiamarlo da parte mia.~Cristofolo: Sì, sì, 42 3, 4| no ghe ne voggio saver. (parte)~Checca: Eh no lo lasso 43 3, 4| via, se nol dise de sì. (parte)~ ~ 44 3, 5| colla bocca per terra. (parte)~Rosina: Eh per diana! nu 45 3, 5| le spade e i spontoni. (parte)~ ~ 46 3, 7| umilissimo di lor signori. (parte)~Fabrizio: Li riverisco 47 3, 7| riverisco divotamente. (parte)~ ~ 48 3, 9| e po anca ela farà la so parte. Lassè pur far a mi, ghe 49 3, 9| Voggio andar anca mi. (parte.)~ ~ 50 3, 10| magnar; l'ha d'aver la so parte; se so fradelo ghe l'ha 51 3, 11| segura che la lo farà!) (parte con Rosina)~Checca: Sior 52 3, 12| tutto quelo che el vòl. (parte)~ ~


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech