Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vostre 3 vostri 3 vostro 12 vu 45 vuol 2 vuole 2 vussustrissima 9 | Frequenza [« »] 45 come 45 fatto 45 lustrissima 45 vu 44 o 43 ne 42 cussì | Carlo Goldoni La casa nova IntraText - Concordanze vu |
Atto, Scena
1 1, 1| chiari scuri a quei sfrisi. Vu, mistro Prospero, mettè 2 1, 1| caenazzetti a quela porta; e vu, mistro Lauro, insoazè quella 3 1, 1| dota?~Lucietta: Eh, caro vu, no me fè parlar La gh'ha 4 1, 3| bezzi.~Anzoletto: Comprèle vu, che doman se giusteremo.~ 5 1, 6| anno, che son stada con vu, posso dir de esser stada 6 1, 6| Meneghina: Sior sì, Lorenzin; e vu avè dito de no.~Anzoletto: 7 1, 6| comanda.~Meneghina: E mi con vu, e mi sotto de la cugnada 8 1, 6| conto che sia morto per vu.~Fabrizio: (ad Anzoletto) 9 1, 6| colera, che sarà meggio per vu.~Fabrizio: Eh via, accomodiamo 10 1, 9| capo?~Sgualdo: Vegniu anca vu a metterghe la vostra pezzetta?~ 11 1, 9| camera.~Sgualdo: La riceverè vu donca.~Lucietta: Mi no, 12 1, 10| Lucietta) Coss'è siora, anca vu ve n'avè per mal? Oh che 13 1, 10| se degna de saludarme? E vu no me disè gnente?~Lucietta: 14 1, 11| sorte; e me maraveggio, che vu disè che el xe un omo de 15 1, 15| pazienza. Adessadesso sarò con vu.~Conte: (piano ad Anzoletto) 16 2, 3| capio.~Checca: Disème, cara vu; per cossa n'hale fatto 17 2, 3| Checca: Se vede, che anca vu sè una zovene de bon cuor, 18 2, 3| dirme sto tanto. Ve par a vu, che una donna de la mia 19 2, 5| primi siè mesi.~Rosina: E vu se cusì bon de impazzarve 20 2, 5| intrigarve, pensèghe ben. Gnanca vu no gh'havè gnente da buttar 21 2, 8| per vederve al balcon, e vu gieri qua.~Meneghina: Grazie, 22 2, 8| zermanetta, me raccomando anca a vu, fia mia. (a Meneghina) 23 2, 10| ghe n'ha colpa.~Checca: E vu, sior, andè via de qua.~ 24 2, 10| zermana~Checca: Doveressi far vu sto servizio d'andar a chiamar 25 2, 14| Anzoletto: Sieu maledetto anca vu. (parte)~Fabrizio: Obbligato 26 3, 1| fazzo tutto quello, che volè vu.~ ~ 27 3, 2| cosse grande.~Rosina: Cara vu, conteme.~Checca: (a Rosina) 28 3, 3| poi Cristofolo~ ~Checca: E vu, vedeu? Fin che parlo co 29 3, 3| a sentir!~Checca: Mo za, vu sè la mare della curiosità.~ 30 3, 3| della curiosità.~Rosina: E vu gnente?~Checca: Mi ascolto 31 3, 4| che basta. (a Meneghina) E vu siora, cossa pretendeu da 32 3, 7| strapazza, almanco abbième vu carità. Se ho fatto dei 33 3, 7| dir ste cosse, poveretto vu. ~Anzoletto: No. fia, no 34 3, 7| ghe doveressi andar anca vu. ~Anzoletto: Mi? No vago 35 3, 8| Anzoletto: Perchè giusto con vu el la gh'ha suso più che 36 3, 8| de placarlo.~Anzoletto: Vu placarlo? Con quel boccon 37 3, 8| par.~Cecilia: Vegnì anca vu.~Anzoletto: Oh Mi no certo. ~ 38 3, 11| la comandi.~Checca: Caro vu, andè alla posta a veder 39 3, 13| Cecilia: (El me dà del vu; xè bon segno.)~Cristofolo: 40 3, 13| digo se fusse vero, che vu e vostro marìo fussi pentii, 41 3, 14| omo ingrato, gh'averà per vu quelle viscere de pietà, 42 3, 14| licenziela, che no la xè casa per vu.~Cecilia: Caro sior barba, 43 3, ul| a Cecilia e Anzoletto) E vu altri vegnì con mi, e se 44 3, ul| giudizio, sarà meggio per vu.~Anzoletto: Cara muggier, 45 3, ul| fortuna la reconosso da vu.~Cecilia: Se son stada causa