Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] siete 4 sieu 2 signor 8 signora 34 signore 6 signori 2 signorina 1 | Frequenza [« »] 34 altro 34 marìo 34 po 34 signora 34 voggio 33 dei 33 là | Carlo Goldoni La casa nova IntraText - Concordanze signora |
Atto, Scena
1 1, 5| in compagnia della vostra signora. È una giovane che ha un 2 1, 5| verso la scena) Chi è questa signora?~Anzoletto: No la cognossè? 3 1, 5| sorela.~Fabrizio: Ah sì, la signora Menichina. Capperi, la s' 4 1, 6| Servo umilissimo della signora Menichina.~Meneghina: Patron 5 1, 6| Fabrizio: Ha ragione la signora Menichina.~Anzoletto: Dove 6 1, 6| a passar qualcheduno la signora Menichina, non è egli vero?~ 7 1, 6| dipenda da ela.~Fabrizio: La signora Cecilia è una signora discreta; 8 1, 6| La signora Cecilia è una signora discreta; ma certamente 9 1, 6| questa faccenda. Date alla signora Menichina una stanza sopra 10 1, 10| Conte: Dice benissimo la signora Cecilia. Questa deve essere 11 1, 11| un omo de garbo.~Conte: Signora mia, io non sapeva tutte 12 1, 12| Cecilia: La vol dir sta signora, che la so camera no xè 13 1, 13| cavalier.~Conte: Per me, signora, non vi mettete in pena. 14 1, 14| bella in tutte le maniere la signora Menichina.~Cecilia: (con 15 1, 14| cusì.~Conte: Ecco qui, la signora Cecilia le sarà in luogo 16 2, 1| Camera nella casa della signora Checca.~ ~Checca: Cossa 17 2, 6| Servitore: Lustrissima, sta signora che xè vegnua a star da 18 2, 7| Lustrissima, ha mandà quell'altra signora qua da basso, la novizza, 19 2, 7| Strissima!~Checca: Vienla sta signora?~Servitore: La vien adesso.~ 20 2, 10| impizzada?~Meneghina: Ela xè una signora de proposito. La gh'ha giudizio, 21 3, 1| Rosina~ ~Camera in casa della signora Checca.~ ~Checca: Vardè, 22 3, 2| Checca: Xèla mo quela gran signora, che i dise?~Lucietta: Oh 23 3, 6| Casa nova.~ ~Conte: Eh via, signora, non si abbandoni ad una 24 3, 6| servita e rispettata la signora Cecilia.~Cecilia: (s’alza) 25 3, 6| star. (passeggia)~Conte: Signora, io la consiglierei di fare 26 3, 6| desperazion? (siede)~Conte: Signora, ci siamo noi.~Fabrizio: 27 3, 6| Conte: Per amor del cielo, signora, si dia coraggio.~Fabrizio: 28 3, 6| terremo compagnia alla signora Cecilia.~Conte: Ma, signora 29 3, 6| signora Cecilia.~Conte: Ma, signora mia, il di lei stomaco patirà: 30 3, 6| si getta a sedere)~Conte: Signora, ella è troppo agitata.~ 31 3, 7| amaro.~Conte: Dice bene la signora Cecilia.~Cecilia: (al Conte) 32 3, 10| Lorenzino~ ~Camera della signora Checca.~ ~Checca: E viva 33 3, 13| Cecilia~ ~Cristofolo: Sta signora, che la dise, che ghe fazzo 34 3, 13| Cristofolo: La parla pur, signora, la diga, che po dirò anca