Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ch' 7 che 777 ché 1 checca 301 chi 51 chiaccolar 2 chiaccolava 1 | Frequenza [« »] 358 a 341 el 317 se 301 checca 277 xè 260 mi 255 ghe | Carlo Goldoni La casa nova IntraText - Concordanze checca |
grassetto = Testo principale Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 0, per| MENEGHINA, sorella d'Anzoletto~CHECCA, cittadina maritata~ROSINA, 2 0, per| ROSINA, sorella nubile di Checca~LORENZINO, cittadino, cugino 3 0, per| LORENZINO, cittadino, cugino di Checca~CRISTOFOLO, zio di Anzoletto~ 4 0, per| di Anzoletto e in casa di Checca, che abita al secondo piano~ ~ 5 1, 12| stamattina lustrissima siora Checca m'ha domandà, quando vien 6 2, 1| Scena Prima. Checca e Rosina~ ~Camera nella 7 2, 1| nella casa della signora Checca.~ ~Checca: Cossa diseu della 8 2, 1| della signora Checca.~ ~Checca: Cossa diseu della malagrazia, 9 2, 1| la savesse gnanca parlar.~Checca: O che le xè orsi, o che 10 2, 1| se vede che le pratica.~Checca: Se le pratica? E come! 11 2, 1| tutto el tempo de vita soa?~Checca: Per quel che dise nostro 12 2, 1| zorno e tutta la notte?~Checca: Vardè, che putte! Senti, 13 2, 1| Savè, che putta che son.~Checca: Per cossa credemio, che 14 2, 1| voggia nissun per i piè.~Checca: Saveu, che no disè mal? 15 2, 1| che ghe sia sti miracoli.~Checca: I dise, che la gh'ha un 16 2, 1| visto certo dell'aria tanta.~Checca: Come faralo sior Anzoletto 17 2, 1| la gh'ha portà, no certo.~Checca: Aveu sentìo Lorenzin? No 18 2, 1| mesi che i ghe xè drio.~Checca: E sì, savè, la prima peata, 19 2, 1| parevelo un battello da fassi?~Checca: Sì, sì, xè vero, el giera 20 2, 1| negra?~Rosina: Anticaggie.~Checca: E quei carregoni de bulgaro?~ 21 2, 1| I mobili de so bisnono.~Checca: I butterà via un mondo 22 2, 1| che no l'abbiemo da veder?~Checca: De dia! la vòi veder, se 23 2, 1| che parlemo a la putta?~Checca: Povero putto, l'ha preso 24 2, 1| parlereu a siora Meneghina?~Checca: Per contentarlo ghe parlerò; 25 2, 1| elo.~Rosina: Per cossa?~Checca: Perchè i dise che so fradelo 26 2, 1| vol ben assae Lorenzin.~Checca: Lassè pur, che el ghe voggia 27 2, 1| sorela cara.~Rosina: I batte.~Checca: Anca sì, che nissun risponde.~ 28 2, 1| Rosina: Anderò a veder mi.~Checca: No ve fè veder su i balconi.~ 29 2, 2| Scena Seconda. Checca, poi Rosina~ ~Checca: No 30 2, 2| Seconda. Checca, poi Rosina~ ~Checca: No vedo l'ora che vegna 31 2, 2| Rosina: Saveu chi xè? ~Checca: Chi xè? ~Rosina: La serva 32 2, 2| de ste signore da basso. ~Checca: Gh'aveu tirà? ~Rosina: 33 2, 2| tirà? ~Rosina: Siora sì. ~Checca: Gh'ho ben a caro, che la 34 2, 2| la serva ne dirà tutto.~Checca: Lasseme parlar a mi. La 35 2, 2| Rosina: Vèla qua, vèla qua.~Checca: Vegnì avanti, fia.~ ~ 36 2, 3| dette~ ~Lucietta: Strissime.~Checca: Bella putta! coss'è, fia? 37 2, 3| no ghe starave un'ora.~Checca: Contème. Cossa xèla sta 38 2, 3| fusse de quelle che dise!)~Checca: Cossa xèla? Superba, rustega; 39 2, 3| un certo sior Conte ...~Checca: Via, via, no dixè altro. ( 40 2, 3| sorella)~Lucietta: Ho capio.~Checca: Disème, cara vu; per cossa 41 2, 3| volesto.~Rosina: Oh co bela!~Checca: Oh che scamoffe!~Lucietta: 42 2, 3| anca ela s'ha pontiglià.~Checca: Oh care!~Rosina: Oh vita 43 2, 3| ela a far el so debito.~Checca: Oh non occorre che la s' 44 2, 3| incomoda...~Rosina: (piano a Checca) (Sì, sì, lassè che la vegna.)~ 45 2, 3| gh'ha tanto despiasso...~Checca: Basta, se la lo fa per 46 2, 3| ma la gh'ha del merito.~Checca: Se vede, che anca vu sè 47 2, 3| no la sentirà mai altro.~Checca: Brava dasseno.~Rosina: 48 2, 3| che la ghe n'abbia de più?~Checca: No se vede, che la ghe 49 2, 3| Lucietta: Un pochetto.~Checca: Lo cognosseu mio zerman?~ 50 2, 3| Chi xèlo, lustrissima?~Checca: Sior Lorenzin Bigoletti.~ 51 2, 3| cognossa?~Lucietta: Oh bon!~Checca: Gh'averà despiasso a vegnir 52 2, 3| sì, che gh'ha despiasso.~Checca: Ghe parlavela spesso?~Lucietta: 53 2, 3| stomeghezzi no i podeva soffrir.~Checca: Adesso mo come sarala?~ 54 2, 3| lustrissimo sior Lorenzin?~Checca: Siguro. El xè fio de una 55 2, 3| consolar sta povera putta.~Checca: Me maraveggio gnanca, che 56 2, 4| Scena Quarta. Checca e Rosina~ ~Checca: Cossa 57 2, 4| Quarta. Checca e Rosina~ ~Checca: Cossa diseu? che boccon 58 2, 4| vòl ben a la so parona.~Checca: Ben da massère.~Rosina: 59 2, 4| impazzarvene per nostro zerman?~Checca: Siora sì; ghe dirò de volerlo 60 2, 4| Siben, siben gh'avè rason.~Checca: Oh mi, fia mia, son una, 61 2, 5| Oh vèlo qua, per diana. ~Checca: Vegnì, vegnì. Semo qua, 62 2, 5| Rosina: Oh lustrissimo. ~Checca: Feu cerimonie, fio? ~Lorenzino: 63 2, 5| sia maledetta sta casa. ~Checca: Per cossa malediu sta casa? ~ 64 2, 5| caso che la possa veder. ~Checca: So anca mi, che no la vederè. 65 2, 5| Co la dota de la muggier?~Checca: Credeu, che el sia in sto 66 2, 5| barba, che ghe darà la dota.~Checca: Lo so anca mi, che la gh' 67 2, 5| in collera colla nezza.~Checca: Caro zerman, avanti de 68 2, 5| xèla?~Rosina: Se vedessi!~Checca: Un cerchio, fio caro, che 69 2, 5| Un abito superbonazzo.~Checca: (a Rosina) El m'ha parso 70 2, 5| e sguazzo, e che peroli!~Checca: La testa, po, no ve digo 71 2, 5| Rosina: Oe coi diamanti.~Checca: Da Muran, saveu.~Rosina: 72 2, 5| gnente. Vedo, che i luse.~Checca: O per luser, lusa anca 73 2, 5| la putta, l'hale vista?~Checca: Oh l'avemo vista.~Lorenzino: 74 2, 5| Lorenzino: Cossa ghe par?~Checca: Eh, cussì e cussì.~Rosina: 75 2, 5| No ghe xè ste belezze.~Checca: La xè granda.~Rosina: Ma 76 2, 5| la xè gnente ben fatta.~Checca: Qua, qua; no la xè troppo 77 2, 5| vedela pulito al balcon?~Checca: El nostro tinelo el varda 78 2, 5| me lassa andar in tinelo.~Checca: Oh no principiemo a far 79 2, 5| Lorenzino: Come, siora Checca! la m'ha pur promesso de 80 2, 5| lassarme andar al balcon?~Checca: Mo vedeu, caro fio, compatime; 81 2, 5| lasserò veder da nissun.~Checca: Se andè sul balcon, bisogna 82 2, 5| dentro, no i me vederà.~Checca: Ve vederà queli, che sta 83 2, 5| Cara ela, un pochettin.~Checca: Oh putto caro, ti ghe xè 84 2, 6| Scena Sesta. Checca e Rosina, poi il Servitore~ ~ 85 2, 6| Servitore~ ~Rosina: Disè, siora Checca; me lasseu andar anca mi 86 2, 6| andar anca mi un pochetin? ~Checca: A cossa far? ~Rosina: A 87 2, 6| far? ~Rosina: A spionar. ~Checca: Certo; una bella cossa! 88 2, 6| Meneghina parla pulito. ~Checca: No la sentireu co la vegnirà 89 2, 6| a cercà co la vegnirà. ~Checca: Vardè mo, che ghe xè zente 90 2, 6| che sia siora Meneghina. ~Checca: Eh via. ~Rosina: Ho visto 91 2, 6| vedere per no parer... ~Checca: Avè fatto ben. ~Rosina: 92 2, 6| sotto, la vorave reverir. ~Checca: Xela la putta, o la maridada? ~ 93 2, 6| Rosina: La sarà la putta. ~Checca: Diseghe che la resta servida. ~ 94 2, 6| ben aspettar al balcon. ~Checca: Zitto, no ghe disemo gnente. 95 2, 6| Rosina: E se el vien qua? ~Checca: Che el vegna. (parte)~ ~ 96 2, 7| Meneghina: Strissime.~Checca: Strissima.~Rosina: Strissima.~ 97 2, 7| libertà che m'ho tolto.~Checca: Anzi la ne fa una finezza.~ 98 2, 7| volta a darghe incomodo.~Checca: Oh cossa disela! la xè 99 2, 7| col tempo ghe conterà.~Checca: Vorla comodarse?~Meneghina: 100 2, 7| Meneghina: Quel che la comanda.~Checca: Oe, tirè avanti de le careghe.~ 101 2, 7| Meneghina: Poco dasseno.~Checca: No la ghe piase?~Meneghina: 102 2, 7| sporca, che fa stomego.~Checca: E pur, qualchevolta se 103 2, 7| no l'ho gnancora visto.~Checca: Adesso, vedela, el sol 104 2, 7| la gh'ha bon tempo ela. ~Checca: In te l'altra casa, gh' 105 2, 7| Meneghina: Gnente dasseno. ~Checca: Lo cognossela nostro zerman? ~ 106 2, 7| Meneghina: Mi no, chi xèlo? ~Checca: Un certo Lorenzin. ~Meneghina: 107 2, 7| Meneghina: Bigoletti? ~Checca: Bigoletti. ~Meneghina: 108 2, 7| Meneghina: Sàle gnente? ~Checca: Savemo tutto. ~Meneghina: ( 109 2, 7| Meneghina: Malignazza! ~Checca: Gran brutti balconi! ~Meneghina: 110 2, 7| Qua no se vede mai sol. ~Checca: Oh de là el se vedeva anca 111 2, 7| qualche volta anca qua. ~Checca: Dasseno? ~Meneghina: Chi 112 2, 7| la xè una cossa granda. ~Checca: Saravela una bella cossa, 113 2, 7| Meneghina: Credemio? ~Checca: El cuor no ghe dise gnente? ~ 114 2, 7| gh'è altro che magazzeni.~Checca: Credo, che el voggia tòr 115 2, 7| diana! me casca el cuor.~Checca: Siora Rosina, vardè de 116 2, 7| ela a far el so debito.~Checca: Patrona, che la resta servida. ( 117 2, 7| posta per farme rabbia.~Checca: Mo per cossa?~Meneghina: 118 2, 7| La me fazza una finezza?~Checca: La comandi.~Meneghina: 119 2, 7| la lassa, che vaga de là.~Checca: Dove vorìa andar?~Meneghina: 120 2, 7| In qualche altro logo.~Checca: Le camere le gh'avemo qua 121 2, 7| Meneghina: Anderò in tinelo.~Checca: Dasseno?~Rosina: Poveretta! 122 2, 7| La me lassa andar donca.~Checca: No, no, la me compatissa. 123 2, 7| Rosina: Manderò adessadesso.~Checca: Eh aspettè, che manderò 124 2, 7| là?~Servitore: Strissima!~Checca: Vienla sta signora?~Servitore: 125 2, 7| Servitore: La vien adesso.~Checca: Senti. (piano al servitore) ( 126 2, 7| L'ela mandà a chiamar?~Checca:. Siora sì.~Meneghina: E 127 2, 7| E se ghe xè mia cugnada?~Checca: Fin che ghe sarà so cugnada 128 2, 7| la l'averà mandà via.)~Checca: (a Meneghina) Sàla gnente 129 2, 8| Grazie, siora zermana. ~Checca: Andè via de qua. ~Lorenzino: 130 2, 8| e suspirar fin adesso. ~Checca: Andè via de qua, ve digo. ~ 131 2, 8| Meneghina: Grazie, siora Checca, de la finezza, che la m' 132 2, 8| finezza, che la m'ha fatto.~Checca: Cara ela, ho preteso de 133 2, 8| Lorenzino: Mi no vago via certo.~Checca: Andè via, ve digo.~Lorenzino: 134 2, 8| la scala, el la incontra.~Checca: Mi so stada una matta. 135 2, 8| asciuga gli occhi) Poverazzo!~Checca: Andeu via, ve digo.~Lorenzino: 136 2, 8| Caspita, ve volè ben, patroni!~Checca: Son tanto pentìa, se savessi... 137 2, 9| Cecilia: Serva umilissima. ~Checca: Strissima. ~Rosina: Strissima.~ 138 2, 9| cugnada.~Meneghina: Strissima.~Checca: Che grazie, che favori 139 2, 9| Sentela? In ponto e virgola.)~Checca: Cara ela, la prego, no 140 2, 9| xè affettada un pocheto.)~Checca: (a Cecilia) La se comodi.~ 141 2, 9| comodi.~Cecilia: E ele?~Checca: Se senteremo anca nu. Oe, 142 2, 9| o ela, o mi.~Cecilia: (a Checca) Se femo de le burle, sàla 143 2, 9| cussì per devertimento.~Checca: Se vorle ben?~Meneghina: 144 2, 9| quanto ben che ghe voggio!)~Checca: (a Cecilia) Stàla volentiera 145 2, 9| no so se la me capissa...~Checca: Eh capisso benissimo.~Meneghina: ( 146 2, 9| Me la godo un mondo.)~Checca: Un gran bell'abito, de 147 2, 9| teatri? Fale conversazion?~Checca: Ghe dirò; co mio marìo 148 2, 9| de la gondola, se le vòl.~Checca: Grazie, grazie. Dasseno, 149 2, 9| el vegna sempre con ela?~Checca: Se ghe piase.~Cecilia: 150 2, 9| commedia senza de so marìo?~Checca: Oh, mi no m'importa. Co 151 2, 9| mo cossa fale? Zoghele?~Checca: Qualche volta se divertimo.~ 152 2, 9| Cecilia: A cossa zoghele?~Checca: A tresette, cotecchio, 153 2, 9| Rosina) (Sì, anca el quinto.)~Checca: Cussì se se diverte pulito.~ 154 2, 9| de logarme onoratamente.~Checca: Cara siora Cecilia, se 155 2, 9| Lorenzin sente, poverette nu.)~Checca: La diga, siora Cecilia, 156 2, 9| una sorela de mio marìo.~Checca: Mi no ghe digo, che el 157 2, 9| Cecilia: Come parlela, siora Checca? Credo, che la mia casa 158 2, 9| cognossua in sto paese.~Checca: Mi no digo de ela.~Cecilia: 159 2, 9| Cecilia: Mo de chi donca?~Checca: No desmissiemo cani che 160 2, 9| el figà per quel sporco?~Checca: Coss'è sto sporco? Me scaldo 161 2, 9| traghetto, siora cugnada!~Checca: Come parlela, patrona? 162 2, 10| Scena Decima. Checca, Meneghina, Rosina, poi 163 2, 10| Mo la xè ben palicaria.~Checca:. Mi no so come che m'abbia 164 2, 10| no ne ho colpa, fio mio.~Checca: Orsù, siora Meneghina, 165 2, 10| Ela no ghe n'ha colpa.~Checca: E vu, sior, andè via de 166 2, 10| mi! ~Rosina: Seu matto?~Checca: Via sior strambazzo!~Lorenzino: ( 167 2, 10| tante...~Meneghina: Fermeve.~Checca: Vegni qua.~Meneghina: Sentì.~ 168 2, 10| Vegni qua.~Meneghina: Sentì.~Checca: Ascoltème mi.~Lorenzino: 169 2, 10| Meneghina: Mo no, cara siora Checca. La gh'abbia un pochetto 170 2, 10| pochetto de compassion.~Checca: Ma mi, cossa voleu, che 171 2, 10| acqua.~Meneghina: Grazie.~Checca: Sto putto senza dote ve 172 2, 10| per paura de mio fradelo.~Checca: La diga, cara siora Meneghina; 173 2, 10| bicchiere in mano) Cara siora Checca, questa sarìa la meggio 174 2, 10| manda a chiamar anca mi...~Checca: Cara ela, no la me spanda 175 2, 10| fondamenta delle Maraveggie.~Checca: So benissimo dove che el 176 2, 10| Meneghina: La manda subito.~Checca: Manderò subito. Ma la me 177 2, 10| Lorenzino: Cara siora zermana~Checca: Doveressi far vu sto servizio 178 2, 10| Sangue de diana! a corando.~Checca: Saveu dove che el staga?~ 179 2, 10| E co polito che el so.~Checca: Andè donca.~Lorenzino: 180 2, 10| Subito.~Rosina: Oh che putti!~Checca: Oh che intrighi!~Rosina: 181 2, 10| se fa per amor! (parte)~Checca: Oh quanti desordini co 182 3, 1| Scena Prima. Checca, poi Rosina~ ~Camera in 183 3, 1| Camera in casa della signora Checca.~ ~Checca: Vardè, quando 184 3, 1| della signora Checca.~ ~Checca: Vardè, quando che i dise, 185 3, 1| putta...~Rosina: Oè, sorela?~Checca: Cossa gh'è?~Rosina: Lucietta, 186 3, 1| balcon che la m'ha da parlar.~Checca: E cussì?~Rosina: E cussì 187 3, 1| ho ditto, che la vegna.~Checca: Avè fatto mal. Con quela 188 3, 1| chiamar siora Meneghina.~Checca: Se vegnirà so barba, per 189 3, 1| contè? Cossa m'importa a mi?~Checca: E co la serva no voggio 190 3, 1| Voleu che la manda via?~Checca: No, no, sentimo cossa che 191 3, 1| curiosa de saver qualcossa.~Checca: Sorela cara, moderèla sta 192 3, 2| Lucietta: Lustrissime.~Checca: Siorìa..~Rosina: Siorìa, 193 3, 2| Rosina: Cara vu, conteme.~Checca: (a Rosina) Via, scomenzemio?~ 194 3, 2| scomenzemio?~Rosina: (a Checca) Ih! Cossa hoggio ditto?~ 195 3, 2| Cossa gh'hoggio fatto?~Checca: In casa mia no voggio pettegolezzi.~ 196 3, 2| in alto di partire)~Checca: Vegnì qua, cossa volevi 197 3, 2| a far dei pettegolezzi.~Checca: Via, se gh'avè qualcosa 198 3, 2| ghe xè delle cosse grande.~Checca: Che xè mo?~Lucietta: El 199 3, 2| lustrissima, cosse grande.~Checca: Mo le xè grande dasseno.~ 200 3, 2| Rosina: Me fè strasecolar.~Checca: E cossa dise quella spuzzetta 201 3, 2| novizza xè in tutte le furie.~Checca: Contème; come halo fatto 202 3, 2| cara zoggia de so muggier.~Checca: Xè quindese zorni che el 203 3, 2| Lucietta: Gnente a sto mondo.~Checca: Xèla mo quela gran signora, 204 3, 2| Lustrissima, la xè domandada.~Checca: Chi xè?~Toni: Xè el lustrissimo 205 3, 2| barba de la mia patrona?~Checca: Sì, giusto elo. Fè una 206 3, 2| Lustrissima sì, subito.~Checca: Ma vardè ben, che nessun 207 3, 2| Gnanca l'aria lo saverà.~Checca: Vardè ben, che se tratta 208 3, 2| bocca. Strissime. (parte) Checca: (a Toni) Diseghe a quel 209 3, 3| Scena Terza. Checca, Rosina, poi Cristofolo~ ~ 210 3, 3| Rosina, poi Cristofolo~ ~Checca: E vu, vedeu? Fin che parlo 211 3, 3| che pagherave a sentir!~Checca: Mo za, vu sè la mare della 212 3, 3| curiosità.~Rosina: E vu gnente?~Checca: Mi ascolto quel che xè 213 3, 3| Cristofolo: Patrona riverita.~Checca: Strissima, sior Cristofolo.~ 214 3, 3| no la me staga a lustrar.~Checca: No la vòl che fazza el 215 3, 3| sti titoli ghe li dono.~Checca: Via, quel che la comanda. ( 216 3, 3| che posso la me comanda.~Checca: La se senta.~Cristofolo: 217 3, 3| Fortunato? Quando l'aspettela?~Checca: Ho avù lettera giusto gieri. 218 3, 3| col corrier de Bologna.~Checca: Se la savesse! No vedo 219 3, 3| sempre darente, n'è vero?~Checca: Co son senza de elo me 220 3, 3| Cussì fa le donne de garbo.~Checca: (No so da che cao principiar.)~ 221 3, 3| Cristofolo: E cussì, siora Checca, cossa gh'hala da comandarme?~ 222 3, 3| cossa gh'hala da comandarme?~Checca: Cara ela, la compatissa, 223 3, 3| me comanda con libertà.~Checca: Me dala licenza, che ghe 224 3, 3| persona?~Cristofolo: De chi?~Checca: De una persona.~Cristofolo: 225 3, 3| me parla de chi la vòl.~Checca: Oh mi no me n'impazzo con 226 3, 3| inciviltà, e che no vegna.~Checca: Oh sior Cristofolo, el 227 3, 3| marzo con quel desgrazià.~Checca: E so sorela, poverazza?~ 228 3, 3| varda cossa l'ha avanzà.~Checca: Se la savesse, poverazza! 229 3, 3| temeraria, sporca, pezzente.~Checca: (Mi debotto no ghe digo 230 3, 3| cussì cossa me volevala dir?~Checca: Caro sior Cristofolo, de 231 3, 3| Cristofolo: La diga, cara siora Checca. Parlemose schietto. Per 232 3, 3| m'hala mandà a chiamar?~Checca: Per un interesse.~Cristofolo: 233 3, 3| Xèlo soo sto interesse?~Checca: Anca mio, se la vòl. Se 234 3, 3| me parla de mio nevodo.~Checca: E de so sorela?~Cristofolo: ( 235 3, 3| isdegno) Gnanca de ela.~Checca: (Uh poveretta mi!) Cussì, 236 3, 3| zerman.~Cristofolo: Chi xelo?~Checca: El xè quel putto, che xè 237 3, 3| Cristofolo: Sì, sì, vedo.~Checca: Lo cognossela?~Cristofolo: 238 3, 3| Cristofolo: Mi no l'ho più visto.~Checca: Xè poco, che el xè vegnù 239 3, 3| m'ha compagnà qua da ela.~Checca: Oh el lo cognosse certo.~ 240 3, 3| voravelo? Cossa ghe bisogna?~Checca: Cossa ghe par de quel putto?~ 241 3, 3| me par un putto de sesto.~Checca: In verità, el xè una copa 242 3, 3| Gh'halo nissun impiego?~Checca: El se vorave impiegar.~ 243 3, 3| che ghe podesse giovar.~Checca: Magari.~Cristofolo: M'hala 244 3, 3| mandà a chiamar per questo?~Checca: Sior sì, anca per questo.~ 245 3, 3| Cristofolo: E per coss'altro?~Checca: La sappia, che sto putto 246 3, 3| più nè bezzo nè bagatin.~Checca: (Adesso stemo ben.) E se 247 3, 3| trovasse una bona dota...~Checca: E che el se podesse comprar 248 3, 3| Cristofolo: In quel caso...~Checca: In quel caso nol farave 249 3, 3| nol gh'ha bisogno de mi.~Checca: Mo el gh'ha giusto bisogno 250 3, 3| De mi? Mi no la capisso.~Checca: (Adessadesso ghe la squaquero.)~ 251 3, 3| i voggia andar a fenir.)~Checca: Credela, sior Cristofolo, 252 3, 3| Cristofolo: Gh'halo intrade?~Checca: El gh'ha qualcosetta; e 253 3, 3| sesto, e el la troverà.~Checca: El diga, caro elo. Se el 254 3, 3| che ghe diga nè sì, nè no.~Checca: El diga, caro elo. E so 255 3, 3| Cristofolo: Orsù, siora Checca, no l'ha da far nè co un 256 3, 3| da mi, patrona. (s'alza)~Checca: La senta...~Cristofolo: 257 3, 3| Cristofolo: No vòi sentir altro.~Checca: No intendo miga...~Cristofolo: 258 3, 3| ne vòi sentir a parlar. ~Checca: Gnanca de so nezza?~Cristofolo: 259 3, 4| Coss'è st'insolenza? (a Checca) coss'è, sto ingannar i 260 3, 4| galantomeni in sta maniera?~Checca: Coss'è sti inganni? Coss' 261 3, 4| Cristofolo: Hala fenìo, patrona?~Checca: Ho fenìo perchè ho volesto 262 3, 4| barba, ghe domando perdon.~Checca: De diana! la farave pianzer 263 3, 4| i sassi.~Cristofolo: (a Checca) Eh cara siora! la compassion 264 3, 4| d'andar fora della porta.~Checca: Mi no so, se se possa dar 265 3, 4| coraggio de mortificarve?~Checca: Oh sì po; ve so dir mi, 266 3, 4| si asciuga gli occhi)~Checca: (Via, via, debotto semo 267 3, 4| El m'ha ela da comandar.~Checca: Caro sior Cristofolo, la 268 3, 4| Cristofolo: Dov'ela sta occasion?~Checca: Mio zerman.~Cristofolo: 269 3, 4| modo gh'alo de mantegnirla?~Checca: El gh'ha un pochetto d' 270 3, 4| voggio parlar con elo.~Checca: Vorla che lo chiamemo?~ 271 3, 4| chiamemo?~Cristofolo: Dov'elo?~Checca: El sarà de là.~Cristofolo: 272 3, 4| ne voggio saver. (parte)~Checca: Eh no lo lasso andar via, 273 3, 10| Scena Decima. Checca, Meneghina, Cristofolo e 274 3, 10| Lorenzino~ ~Camera della signora Checca.~ ~Checca: E viva sior Cristofolo. 275 3, 10| della signora Checca.~ ~Checca: E viva sior Cristofolo. 276 3, 10| son gnancora vostro barba.~Checca: Oh via, se nol l'ha sposada, 277 3, 10| capace de tirarse indrìo.~Checca: No sarave ben, che fessimo 278 3, 10| vòi passar per minchion. ~Checca: No so cossa dir: in questo 279 3, 11| e detti~ ~Rosina: Siora Checca, una parola.~Checca: Vegno, 280 3, 11| Siora Checca, una parola.~Checca: Vegno, fia, con grazia. ( 281 3, 11| parlano piano fra di loro, e Checca si fa delle rnaraviglie)~ 282 3, 11| suggizion che gh'averò.)~Checca: (Cossa se pol far? Za che 283 3, 11| Meneghina: Volentiera. (a Checca) (La varda de farlo resolver 284 3, 11| farà!) (parte con Rosina)~Checca: Sior Lorenzin, me faressi 285 3, 11| Lorenzino: Son qua, la comandi.~Checca: Caro vu, andè alla posta 286 3, 11| Adesso la vòl che vaga?~Checca: Andè, i xè do passi. Andè, 287 3, 11| Sior barba, andaralo via?~Checca: Finchè tornè no l'andarà 288 3, 12| Scena Dodicesima. Checca, e Cristofolo~ ~Cristofolo: 289 3, 12| negozj non ho gnancora disnà.~Checca: Caro sior Cristofolo, za 290 3, 12| no lo voggio ascoltar.~Checca: Nol xè so nevodo.~Cristofolo: 291 3, 12| Cristofolo: Chi xè donca?~Checca: Caro elo, nol vaga in collera. 292 3, 12| isdegno) Cossa vorla da mi?~Checca: Mi no so dasseno.~Cristofolo: 293 3, 12| perdo el respetto alla casa.~Checca: Oh in questo po che el 294 3, ul| Scena Ultima. Checca, e detti, Meneghina, Rosina, 295 3, ul| Lorenzino, poi Lucietta~ ~Checca: E cussì xèla giustada? ~ 296 3, ul| destriga de una.) Siora Checca, se ho fatto qualcossa per 297 3, ul| faravela una grazia anca a mi? ~Checca: De diana! la me pol comandar. ~ 298 3, ul| Meneghina co sior Lorenzin? ~Checca: Magari. ~Lorenzino: (saltando) 299 3, ul| saltando) Per mi nozze? ~Checca: Femole adesso. ~Cristofolo: 300 3, ul| Cristofolo: Anca adesso. ~Checca: Putti, dève la man. ~Meneghina: 301 3, ul| come far a darghe la dota.)~Checca: Via, deve la man. (si danno