Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
antiga 2
antigaggie 1
anzi 7
anzoletto 199
apartamenti 1
appartamento 3
appartamnto 1
Frequenza    [«  »]
208 ha
204 cecilia
200 da
199 anzoletto
194 per
188 so
179 rosina
Carlo Goldoni
La casa nova

IntraText - Concordanze

anzoletto
                                                    grassetto = Testo principale
    Atto, Scena                                     grigio = Testo di commento
1 0, per| Personaggi~ ~ANZOLETTO, cittadino~CECILIA, moglie 2 0, per| cittadino~CECILIA, moglie d'Anzoletto~MENEGHINA, sorella d'Anzoletto~ 3 0, per| Anzoletto~MENEGHINA, sorella d'Anzoletto~CHECCA, cittadina maritata~ 4 0, per| Checca~CRISTOFOLO, zio di Anzoletto~Il CONTE, forestiere servente 5 0, per| FABRIZIO, forestiere amico di Anzoletto~LUCIETTA, cameriera di Rosina~ 6 0, per| rappresenta in Venezia in casa di Anzoletto e in casa di Checca, che 7 1, 1| sarave un pezzo; ma sior Anzoletto, el vostro patron, ogni 8 1, 1| intrada. E sì, savè, sior Anzoletto, dopo che morto so pare, 9 1, 1| Sgualdo: el mal, che sior Anzoletto spende più de quello che 10 1, 1| Sgualdo: Oe, qua sior Anzoletto. ~Lucietta: El paron? Vardè 11 1, 2| Scena Seconda. Anzoletto, e detti~ ~Anzoletto: E 12 1, 2| Seconda. Anzoletto, e detti~ ~Anzoletto: E cusì, andemio ben? Sta 13 1, 2| Doman sarà tutto fenìo.~Anzoletto: vinti zorni, che sento 14 1, 2| vòl far a modo de tutti.~Anzoletto: Gh'avè rason; ma adesso 15 1, 2| stasera la sarà all'ordene.~Anzoletto: Cospetto de diana! me despiase 16 1, 2| far più de quel che posso.~Anzoletto: Trovè dei omeni, e destrigheve.~ 17 1, 2| che la me daga dei bezzi.~Anzoletto: Semo qua nu; bezzi, sempre 18 1, 2| Senza bezzi l'orbo no canta.~Anzoletto: Sieu maledetto! se no ghe 19 1, 2| mi come vorla, che fazza?~Anzoletto: Doman ghe ne troverò.~Sgualdo: 20 1, 2| vive de fresco in fresco.~Anzoletto: Doman i sarà pagai, doman 21 1, 2| imbattesse da un zorno all'altro.~Anzoletto: Co ghe digo cusì, no se 22 1, 2| Benissimo; aspetteremo doman.~Anzoletto: Ma destrigheve.~Sgualdo: 23 1, 2| maniera de farme pagar.)~Anzoletto: Lucietta.~Lucietta: Lustrissimo.~ 24 1, 2| Lucietta: Lustrissimo.~Anzoletto: Andè in cusina, andè a 25 1, 2| casa ancuo, lustrissimo?~Anzoletto: Sì, disno a casa cola novizza, 26 1, 2| sé) (Via, che la vaga.)~Anzoletto: Disèghe a mia sorella, 27 1, 2| de qua tutta la so roba.~Anzoletto: Se no la la gh'ha, adess' 28 1, 2| tola in casa vecchia.~Anzoletto: Farò portar tutto.~Lucietta: 29 1, 2| quanti avemio da parecchiar?~Anzoletto: Parecchiè per diese.~Lucietta: 30 1, 3| Scena Terza. Anzoletto, Sgualdo, uomini che vanno 31 1, 3| doman la descorreremo.)~Anzoletto: Quei do quadri in sta camera 32 1, 3| bezzi, e no i ghe sta ben.~Anzoletto: Tiremoli via.~Sgualdo: 33 1, 3| feniremo più per sta sera.~Anzoletto: Via, donca, per adesso 34 1, 3| colle so soazette d'oro.~Anzoletto: Appunto, me l'ha dito dei 35 1, 3| Sgualdo: Ghe vol del tempo.~Anzoletto: Do omeni de più fa el servizio.~ 36 1, 3| ghe vòl venticinque lire.~Anzoletto: Comprémole.~Sgualdo: La 37 1, 3| Sgualdo: La me daga i bezzi.~Anzoletto: Comprèle vu, che doman 38 1, 3| no ghe n'ho, lustrissimo.~Anzoletto: Orsù xe tardi, lassemo 39 1, 4| Fabrizio: Si può entrare?~Anzoletto: Vegnì avanti, sior Fabrizio.~ 40 1, 4| finita ancora questa casa?~Anzoletto: Ghe semo drio. Cossa disèu? 41 1, 4| verità, non mi piace niente.~Anzoletto: No? per cossa?~Fabrizio: 42 1, 4| tramontana, voi creperete.~Anzoletto: Sentìu, sior Sgualdo?~Sgualdo: 43 1, 4| Adesso, cossa voràvela dir?~Anzoletto: Volèu che dorma a tramontana? 44 1, 4| Bisognava pensarghe avanti.~Anzoletto: Semo ancora a tempo, e 45 1, 4| Uomini e denari fanno tutto.~Anzoletto: Sior sì, omeni e bezzi 46 1, 4| ai bezzi. (scaldandosi)~Anzoletto: Cussì se parla? V'oggio 47 1, 4| fazza de quel galantomo.)~Anzoletto: Sentìu? cussì i parla. 48 1, 4| gli presterei dieci lire).~Anzoletto: Che spesa ghe vol a trasportar 49 1, 4| fenìo, co sarà fenìo. (ad Anzoletto)~Anzoletto: Sarà fenìo, 50 1, 4| sarà fenìo. (ad Anzoletto)~Anzoletto: Sarà fenìo, co sarà fenìo.~ 51 1, 5| Scena Quinta. Anzoletto e Fabrizio~ ~Fabrizio: Non 52 1, 5| Non sanno niente costoro.~Anzoletto: Credème che i me fa deventar 53 1, 5| ho veduto che si lavora.~Anzoletto: Sior sì, disno qua ancuo.~ 54 1, 5| Fabrizio: Colla sposa?~Anzoletto: Colla sposa.~Fabrizio: 55 1, 5| il desinare ai parenti.~Anzoletto: Sior sì, a qualche parente, 56 1, 5| numero dei vostri amici.~Anzoletto: Anzi, se volè favorir, 57 1, 5| che ha un grande spirito.~Anzoletto: Sior sì, qualche volta 58 1, 5| ch'ella sia spiritosa?~Anzoletto: Lassemo andar sto discorso. 59 1, 5| avrebbe anch'essa patito.~Anzoletto: In quanto po a mia muggier, 60 1, 5| scena) Chi è questa signora?~Anzoletto: No la cognossè? Mia sorela.~ 61 1, 5| Capperi, la s'è fatta grande.~Anzoletto: Anca troppo.~Fabrizio: 62 1, 5| che pensiate a maritarla.~Anzoletto: Caro vecchio, no me parlè 63 1, 6| di dentro) Se pòl vegnir?~Anzoletto: Vegnì, vegnì, Meneghina.~ 64 1, 6| Meneghina: Patron riverito. (ad Anzoletto con ironia) Grazie, sior 65 1, 6| camera, che la m'ha favorido.~Anzoletto: Coss'è? No la ve piase? 66 1, 6| averme da andar a sepelir.~Anzoletto: A sepellirve? Per cossa?~ 67 1, 6| ragione la signora Menichina.~Anzoletto: Dove vorressi, che ve mettesse?~ 68 1, 6| camera no ghe voggio star.~Anzoletto: Cara sorela, la casa 69 1, 6| quattro camere da sta banda?~Anzoletto: Ma vedè ben, cara fia. 70 1, 6| poverazza,~in t’un cameroto.~Anzoletto: Coss'è sto cameroto? Gh' 71 1, 6| impazza dove che no ghe tocca.~Anzoletto: Se volè star al balcon, 72 1, 6| vostre camere no ghe vegnirò.~Anzoletto: Mo za, per farve voler 73 1, 6| no la posso veder ela. ~Anzoletto: E gh'avè tanto muso de 74 1, 6| bella virtù la sincerità.~Anzoletto: Ma cossa v'hala fatto mia 75 1, 6| un velen che lo coperìa.~Anzoletto: Avevio da lassar star de 76 1, 6| ben, mi l'intendo cusì.~Anzoletto: Se ve fusse capità una 77 1, 6| No me gierela capitada?~Anzoletto: Chi? Lorenzin?~Meneghina: 78 1, 6| Lorenzin; e vu avè dito de no.~Anzoletto: Ho dito de no, perchè no 79 1, 6| Cecilia? Aria, fumo e miseria?~Anzoletto: Mi posso far quel che voggio 80 1, 6| cugnada no ghe voggio star.~Anzoletto: Che intenzion gh'averessi, 81 1, 6| Anderò a star con mio barba.~Anzoletto: Se andè gnanca a trovarlo, 82 1, 6| morto per vu.~Fabrizio: (ad Anzoletto) Questa poi, compatitemi, 83 1, 6| specialmente co sto matrimonio...~Anzoletto: Fenimola, ve digo. Tegnì 84 1, 7| Scena Settima. Fabrizio e Anzoletto~ ~Fabrizio: È un bel talento 85 1, 7| talento vostra sorella.~Anzoletto: Cossa diseu? Xèla un capeto 86 1, 7| che prenda esempio da lei.~Anzoletto: Amigo, per dirvela in confidenza, 87 1, 7| Perchè dunque l'avete presa?~Anzoletto: No so gnanca mi. Per un 88 1, 7| Liberatevi almeno della sorella.~Anzoletto: Se savesse come far.~Fabrizio: 89 1, 7| Quanto le volete dar di dote?~Anzoletto: Adesso no ghe posso dar 90 1, 7| zio vi volesse aiutare?~Anzoletto: No me parlè de mio barba. 91 1, 7| contro il proprio interesse.~Anzoletto: Se mia muggier savesse, 92 1, 7| per una moglie bisbetica.)~Anzoletto: Caro amigo, fème un servizio. 93 1, 7| Vi servirà volentieri.~Anzoletto: Za co vien la mia novizza, 94 1, 7| lasciato prender la mano.~Anzoletto: Veramente no se pol dir, 95 1, 10| V’halo tolto per mi sior Anzoletto?~Lucietta: Lustrissima no; 96 1, 10| Cecilia: Per cossa mo a sior Anzoletto ghe vegnù in testa de 97 1, 10| servida. (El stà fresco sior Anzoletto.) (parte)~Cecilia: (a Lucietta) 98 1, 11| fatti, el m'ha burlà sior Anzoletto. Se saveva che gh'aveva 99 1, 14| Cecilia: Dove xèlo sior Anzoletto?~Meneghina: Mi no so, la 100 1, 15| Scena Quindicesima. Anzoletto, Meneghina, Cecilia, e il 101 1, 15| Meneghina, Cecilia, e il Conte~ ~Anzoletto: (Oh poveretto mi!)~Meneghina: 102 1, 15| Cecilia: Sentì mo, sior mario.~Anzoletto: Sior Conte, cara ela, una 103 1, 15| Vorave, che me disessi...~Anzoletto: Tasè adesso; lassème star.~ 104 1, 15| Cecilia: Respondème a mi.~Anzoletto: Cara muggier, abbiè pazienza. 105 1, 15| con vu.~Conte: (piano ad Anzoletto) Che cosa c'è, che vi vedo 106 1, 15| sentito fra le due cognate?~Anzoletto: (Oh altro che parole; ghe 107 1, 15| vi servirò dove posso.)~Anzoletto: (La sappia, che son anda. 108 1, 15| desperà.)~Conte: (Male.)~Anzoletto: (El so anca mi, el mal. 109 1, 15| Penseremo, vedremo...)~Anzoletto: (No ghtempo da perder. 110 1, 15| con mi?~Conte: Può essere.~Anzoletto: (Sior Conte, me lo fala 111 1, 15| Servitore umilissimo. (parte)~Anzoletto: (Alle curte, no vòl far 112 1, 15| Meneghina: Dove andeu?~Anzoletto: Dove che voggio.~Cecilia: 113 1, 15| che voggio.~Cecilia: Sior Anzoletto...~Anzoletto: Cara vecchia, 114 1, 15| Cecilia: Sior Anzoletto...~Anzoletto: Cara vecchia, compatime... 115 2, 1| Checca: Come faralo sior Anzoletto a mantegnirla in quell'aria?~ 116 2, 5| sia in sto stato el sior Anzoletto? ~Lorenzino: Mi no so niente. 117 2, 5| aria, che l'ha messa sior Anzoletto.~Lorenzino: Come xèla?~Rosina: 118 2, 10| giusto adesso a trovar sior Anzoletto; e cospetto e tacca via, 119 2, 11| Scena Undicesima. Anzoletto, poi Sgualdo cogli uomini~ ~ 120 2, 11| come nell'atto primo.~ ~Anzoletto: Cospetto del diavolo, no 121 2, 11| lustrissimo, son qua per bezzi.~Anzoletto: No avemio dito doman?~Sgualdo: 122 2, 11| che tiremo avanti cusì.)~Anzoletto: In sta camera no avè fatto 123 2, 11| ditto che no lo porta. ~Anzoletto: (in collera) Chi v'ha ditto 124 2, 11| lustrissima so siora consorte.~Anzoletto: Co l'ha dito ela, no parlo 125 2, 11| che la me salda sti conti.~Anzoletto: Doman ve li salderò.~Sgualdo: 126 2, 11| Sti omeni no vòl aspettar.~Anzoletto: Cospetto, li bastonerò.~ 127 2, 11| se paga co le bastonae.~Anzoletto: Avanti sera ve pagherò. 128 2, 11| Benissimo: me dàla parola?~Anzoletto: Ve dago parola.~Sgualdo: 129 2, 12| Scena Dodicesima. Anzoletto, e Prosdocimo~ ~Anzoletto: 130 2, 12| Anzoletto, e Prosdocimo~ ~Anzoletto: Se no i anderà via lori, 131 2, 12| Prosdocimo: Chi è qua? ~Anzoletto: Coss'è, sior? Chi domandeu? ~ 132 2, 12| Domando el lustrissimo sior Anzoletto Semolini.~Anzoletto: Son 133 2, 12| sior Anzoletto Semolini.~Anzoletto: Son mi; cossa voleu? ~Prosdocimo: 134 2, 12| benissimo anca a vussustrissima.~Anzoletto: Sior vussustrissima, m' 135 2, 12| bontà de vussustrissima.~Anzoletto: Diseghe al vostro patron, 136 2, 12| quanti vienlo del mese?~Anzoletto: No ghbisogno de cargadure. 137 2, 12| che l'ha ma ditto doman?~Anzoletto: Ve dago parola che el sarà 138 2, 12| Caro lustrissimo .....~Anzoletto: Caro lustrissimo, la vaga 139 2, 12| umilissimo de vussustrissima.~Anzoletto: La reverisso.~Prosdocimo: ( 140 2, 12| sopra) Lustrissimo patron.~Anzoletto: Ghe fazzo reverenza.~Prosdocimo: 141 2, 12| vussustrissima. (parte)~Anzoletto: Co sto balin in testa, 142 2, 13| de diana! El po vegnù!~Anzoletto: Cossa voleu?~Lucietta: 143 2, 13| Quando vienla sta roba?~Anzoletto: La vegnirà. Abbiè pazienza, 144 2, 13| Debotto ora de disnar.~Anzoletto: E cussì cossa importa?~ 145 2, 13| se no ghe biancheria?~Anzoletto: (Oh poveretto mi!) No se 146 2, 13| metto dei fazioli da man.~Anzoletto: No ghe dei fazioli tovaggiai?~ 147 2, 13| strazzetti; ma ghe ne .~Anzoletto: No se poderave taggiarli, 148 2, 13| vussustrissima. (parte) ~Anzoletto: Tolè anca questa, per averghe 149 2, 14| Fabrizio~ ~Cecilia: Sior Anzoletto, gh'avemo delle novità. ~ 150 2, 14| gh'avemo delle novità. ~Anzoletto: Cossstà? ~Cecilia: Vostra 151 2, 14| pettegola. ~Meneghina: Sior Anzoletto, vostra muggier una gran 152 2, 14| manco ve l'aspetterè.(parte)~Anzoletto: O che bestie! ~Fabrizio: 153 2, 14| Eccomi a pranzo con voi. ~Anzoletto: Sieu maledetto anca vu. ( 154 3, 6| Dove diavolo xèlo sto sior Anzoletto? S'halo sconto? S'halo retirà? 155 3, 6| No credeva mai che sior Anzoletto me usasse sto tradimento! 156 3, 7| Scena Settima. Anzoletto, e detti~ ~Anzoletto: (Povera 157 3, 7| Settima. Anzoletto, e detti~ ~Anzoletto: (Povera mia muggier.)~Cecilia: ( 158 3, 7| s'alza con impeto contro Anzoletto) Andeme via de qua, no me 159 3, 7| no me vegnì per i piè.~Anzoletto: Tolè, tolè sto cortelo, 160 3, 7| coltello e lo getta via)~Anzoletto: Cara muggier, vedè in che 161 3, 7| debiti v'hoggio fatto far)~Anzoletto: Gnente, fia mia; gh'avè 162 3, 7| ste cosse, poveretto vu. ~Anzoletto: No. fia, no ve dirò più 163 3, 7| merita, sapeva chi era.) ~Anzoletto: Dove xèla mia sorela? ~ 164 3, 7| do ore, che no la vedo. ~Anzoletto: No vorave che la fosse 165 3, 7| andada... ~Cecilia: Dove? ~Anzoletto: Da mio barba. ~Cecilia: 166 3, 7| doveressi andar anca vu. ~Anzoletto: Mi? No vago a umiliarme 167 3, 8| Scena Ottava. Cecilia, ed Anzoletto~ ~Cecilia: Vedeu che sorte 168 3, 8| Vedeu che sorte de amici?~Anzoletto: A mi me lo disè? Questa 169 3, 8| barba no volè ricorrer?~Anzoletto: Mi no; e po no gh'ho coraggio 170 3, 8| podesse parlarghe mi....~Anzoletto: No faressi gnente.~Cecilia: 171 3, 8| Perchè no faravio gnente?~Anzoletto: Perchè giusto con vu el 172 3, 8| darave l'anemo de placarlo.~Anzoletto: Vu placarlo? Con quel boccon 173 3, 8| no più tempo de caldo.~Anzoletto: Con mi per altro el ve 174 3, 8| , che un gran can!~Anzoletto: Via, no digo altro; andè 175 3, 8| Cecilia: Vegnì anca vu.~Anzoletto: Oh Mi no certo. ~Cecilia: 176 3, 8| vegna con mi vostra sorela.~Anzoletto: Se la vorà vegnir.~Cecilia: 177 3, 8| Bisognerà ben che la vegna.~Anzoletto: Adesso saveremo dove che 178 3, 9| di dentro) Lustrissimo!~Anzoletto: Vegnì qua mo.~Lucietta: ( 179 3, 9| barca quel che l'ha da dir. ~Anzoletto: Dove mia sorela? ~Lucietta: ( 180 3, 9| Come sopra) No dasseno. ~Anzoletto: Anemo, vòi saver dove che 181 3, 9| che ghe l'abbia ditto mi. ~Anzoletto: No, no, no dirà gnente. ~ 182 3, 9| Cossa xèla andada a far? ~Anzoletto: Xèla andada fursi a contarghe 183 3, 9| ela, no la diga gnente. ~Anzoletto: Via, non parlo. ~Lucietta: 184 3, 9| intende. Ma ghe un altro.~Anzoletto: Chi xèlo? ~Lucietta: Sior 185 3, 9| Lucietta: Sior Cristofolo. ~Anzoletto: Mio barba? ~Cecilia: Qua 186 3, 9| ma zitto.~Cecilia: (ad Anzoletto) Anemo, vegnì con mi.~Anzoletto: 187 3, 9| Anzoletto) Anemo, vegnì con mi.~Anzoletto: Dove?~Cecilia: Vegnì con 188 3, 9| Vegnì con mi, ve digo.~Anzoletto: Mi no ghe voggio vegnir.~ 189 3, 13| ala fin mio marìo? El Anzoletto Argagni, el de quel sangue 190 3, 14| Scena Quattordicesima. Anzoletto, e detti~ ~Anzoletto: Sior 191 3, 14| Quattordicesima. Anzoletto, e detti~ ~Anzoletto: Sior barba, no gh'ho coraggio 192 3, 14| suggerisse el mio cuor.~Anzoletto: Ghe prometto, ghe zuro, 193 3, ul| E cussì xèla giustada? ~Anzoletto: Per grazia del cielo e 194 3, ul| fradelo.~Meneghina: (ad Anzoletto) Seu contento?~Anzoletto: 195 3, ul| Anzoletto) Seu contento?~Anzoletto: Sior sì, quel che fa sior 196 3, ul| ben fatto.~Cecilia: (ad Anzoletto) (Donca nol quel spiantà 197 3, ul| quel spiantà che disevi?)~Anzoletto: (a Cecilia) Cara fia, diseva 198 3, ul| Cristofolo: (a Cecilia e Anzoletto) E vu altri vegnì con mi, 199 3, ul| giudizio, sarà meggio per vu.~Anzoletto: Cara muggier, sta fortuna


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech