Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] carregoni 1 carrozza 1 cartoline 2 casa 126 casca 1 cascai 1 case 1 | Frequenza [« »] 134 ho 131 le 131 una 126 casa 122 sior 115 cristofolo 110 cossa | Carlo Goldoni La casa nova IntraText - Concordanze casa |
grassetto = Testo principale Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 [Titolo]| LA CASA NOVA~ ~ 2 0, per| rappresenta in Venezia in casa di Anzoletto e in casa di 3 0, per| in casa di Anzoletto e in casa di Checca, che abita al 4 1, 1| Camera d'udienza nella Casa nova.~ ~Sgualdo: Fenimo 5 1, 1| Gnanca se avessi tirà suso la casa dai fondamenti! Tanto ghe 6 1, 1| rason. Ancuo ha da vegnir in casa la novizza del patron; e 7 1, 1| per terra, el maledise la casa, e anca chi ghe l'ha fatta 8 1, 1| No la s'ha degnà de la casa dove che stevimo, perchè 9 1, 1| no ghe giera la riva in casa, perchè el portego giera 10 1, 1| disesse che conto i fatti de casa. De là dove stevimo el vien 11 1, 1| anno de fitto; e qua in casa nova, no l'ha gnancora paga 12 1, 1| zorno vien el fattor dela casa nova e dela casa vecchia, 13 1, 1| fattor dela casa nova e dela casa vecchia, e el dà ordene, 14 1, 1| rabbia de sta maledetta casa, che son propriamente ingossada 15 1, 1| che no la sia una bella casa.~Lucietta: Bela ghe disè? 16 1, 1| che malinconia? La xè una casa sepolta, no se vede passar 17 1, 1| Co aveva destrigà la mia casa, andava in terrazza, o in 18 1, 1| che fa vegnir i omeni in casa. Qualche volta, se pòl dar, 19 1, 1| esser vegnua via de quella casa, quanto per la mia povera 20 1, 1| ghe piase gnanca a ela sta casa?~Lucietta: Ve dirò, ma vardè 21 1, 2| servirla. Oe, Toni. Va subito a casa da mi, dighe a quei tre 22 1, 2| gnente.~Lucietta: Disnelo a casa ancuo, lustrissimo?~Anzoletto: 23 1, 2| Anzoletto: Sì, disno a casa cola novizza, e con tre 24 1, 2| biancheria da tola xè in casa vecchia.~Anzoletto: Farò 25 1, 4| è finita ancora questa casa?~Anzoletto: Ghe semo drio. 26 1, 6| Anzoletto: Cara sorela, la casa xè ristretta. ~Meneghina: 27 1, 6| Ristretta ghe disè a sta casa? No ghe xè quattro camere 28 1, 6| de vederme una cugnada in casa? Finchè ha vivesto la mia 29 1, 6| mi; e adesso vegnirà in casa la lustrissima siora Cecilia, 30 1, 6| voggio io. Son paron de casa; nissun me comanda.~Meneghina: 31 1, 6| vago da mio barba, vago in casa de un so nemigo, perchè 32 1, 6| quando che avè tolto sta casa. (parte)~ ~ 33 1, 7| fresco con due donne in casa di questa taglia. Liberatevi 34 1, 7| ela e se voggio la pase in casa, bisogna che me contegna 35 1, 7| servizio. Fin tanto che vago in casa de là a far portar el resto 36 1, 9| Oh siestu benedetta la casa dove che gierai almanco, 37 1, 9| Fin adesso el xè stà in casa della muggier. La xè vegnua 38 1, 9| La xè vegnua una volta in casa de là, ma mi no m'ho lassà 39 1, 10| Lucietta: La cameriera de casa, per servirla.~Cecilia: 40 1, 10| xè un pezzo, che son in casa.~Cecilia: Ghe tegnivelo 41 1, 10| Cecilia: Quante done seu in casa?~Lucietta: No ghe ne xè 42 1, 10| reputazion; fazzo onor a la casa.~Cecilia: E ben bene; me 43 1, 10| vede che fin adesso in sta casa no ghe xè stà civiltà. ( 44 1, 10| gnancora stada a veder la casa nova?~Lucietta: No vorla?~ 45 1, 10| Cecilia: Xèla tornada a la casa vecchia?~Lucietta: Lustrissima 46 1, 10| Lustrissima sì, la servo. (In sta casa da qua avanti gh'ha da esser 47 1, 11| che gh'aveva da esser in casa sta so sorela, da quela 48 1, 11| una persona civil, e in casa mia, se vive d'intrada, 49 1, 11| basta che el me destriga de casa sta so sorela, e po son 50 1, 13| vien a far dei sussurri in casa?~Cecilia: Xèlo questo el 51 1, 13| Chi diavolo xè vegnù in casa? Un basilisco?) (parte)~ ~ 52 1, 14| Cecilia: E po la xè in casa soa.~Meneghina: O no, la 53 1, 14| Meneghina: O no, la veda, casa mia xè la mia camera.~Cecilia: 54 1, 14| la xè patrona de tutta la casa.~Meneghina: Oh grazie.~Conte: 55 1, 14| È sempre bene avere in casa della compagnia.~Meneghina: 56 1, 14| La fazza conto che in sta casa no la ghe sia.~Cecilia: 57 1, 14| che la me fa. La xè in casa, mio mario la paga e me 58 1, 14| che la sia vegnua in sta casa con in tenzion de metterme 59 1, 15| sappia, che son anda. a la casa de là, per far portar via 60 1, 15| massaria; e el paron de la casa, per un anno de fitto che 61 2, 1| e Rosina~ ~Camera nella casa della signora Checca.~ ~ 62 2, 1| zerman Lorenzin, fora de casa la va col zendà fina alla 63 2, 1| fina alla centura ma in casa e su i balconi no la se 64 2, 1| solamente le xè vegnude in casa nova, che la casa no sia 65 2, 1| vegnude in casa nova, che la casa no sia destrigada, che no 66 2, 1| che i averà speso in sta casa! Xè do mesi che i ghe xè 67 2, 3| despiasso a vegnir via de quela casa?~Lucietta: Me par de sì, 68 2, 5| Lorenzino: (di dentro) O de casa? ~Rosina: Oh vèlo qua, per 69 2, 5| Lorenzino: Eh sia maledetta sta casa. ~Checca: Per cossa malediu 70 2, 5| Checca: Per cossa malediu sta casa? ~Lorenzino: Maledisso quella 71 2, 5| le vòl che maledissa sta casa, e che diga roba de quel 72 2, 5| za, che fin faralo in sta casa? Con cossa lo pagheralo 73 2, 5| mesi che l'ha tolto sta casa, e no l'ha gnancora pagà 74 2, 7| Rosina: Xèla contenta de la casa nova?~Meneghina: Poco dasseno.~ 75 2, 7| ghe piase?~Meneghina: La casa, se volemo, no xè cattiva. 76 2, 7| Checca: In te l'altra casa, gh'avevela nissun riflesso, 77 2, 7| Ma! ~Rosina: Gran brutta casa questa qua de sotto! ~Meneghina: 78 2, 7| Rosina: E pur se la fusse a casa, adesso la lo vederìa.~Meneghina: 79 2, 9| Cecilia) Stàla volentiera in casa nova?~Cecilia: Ghe dirò; 80 2, 9| nata e arlevada in t'una casa che no gh'è altrettanto. 81 2, 9| podeva vegnir un prencipe in casa mia. Gerimo quattro tra 82 2, 9| da le maridae.~Rosina: In casa nostra per altro la ghe 83 2, 9| che nol ghe xè, stemo a casa.~Cecilia: Se la comanda 84 2, 9| marìo no pòl vegnir, stago a casa.~Cecilia: (Oh che martuffa!)~ 85 2, 9| ha rason.)~Cecilia: E in casa mo cossa fale? Zoghele?~ 86 2, 9| Rosina: Adesso che la xè in casa de so marìo, siora Meneghina 87 2, 9| gh'aveva in quell'altra casa.~Meneghina: Cossa vorevela 88 2, 9| Checca? Credo, che la mia casa sia cognossua in sto paese.~ 89 2, 9| ghe digo che la vegna a casa, perchè no ghe posso comandar. 90 2, 10| tegnù. Se no la giera in casa mia no la passava cussì.~ 91 2, 10| la favorissa de andar a casa soa, che in casa mia de 92 2, 10| andar a casa soa, che in casa mia de ste scene ghe ne 93 2, 10| Meneghina: La senta... el stà de casa... de là dell'acqua... al 94 2, 11| banda voltarme: e gh'ho la casa piena de omeni che laora, 95 2, 12| mesi che el gh'ha fittà sta casa, che l'ha mandà sie volte, 96 2, 14| O ela o mi fora de sta casa.(parte) ~Meneghina: Ghe 97 3, 1| poi Rosina~ ~Camera in casa della signora Checca.~ ~ 98 3, 1| una faliva pol brusar una casa. Certo da una cossa da gnente 99 3, 1| La curiosità de veder sta casa, de veder sta novizza ha 100 3, 2| hoggio fatto?~Checca: In casa mia no voggio pettegolezzi.~ 101 3, 2| Lucietta: La sappia, che in casa de nu ghe xè delle cosse 102 3, 2| Nol pòl far massaria. In casa de là i gh'ha bolà la roba, 103 3, 2| e che el ghe pratica per casa, e che el spende, e che 104 3, 2| una dona che xè stada in casa soa quindes’ani, che tante 105 3, 3| so mare, la voleva tòr in casa co mi, e no la gh'ha volesto 106 3, 3| praticar in quella maledetta casa, nol xè stà più elo. No 107 3, 4| zorni no gh'averè più nè casa nè tetto. No saverò gnanca 108 3, 4| bolà la roba in quell'altra casa; e no gh'ho gnanca vesta 109 3, 4| convien tegnir una putta in casa; za che la gh'ha occasion 110 3, 6| Fabrizio~ ~Camera nella Casa nova.~ ~Conte: Eh via, signora, 111 3, 7| abiti, e tòr sta maledetta casa, che gnanca no avè pagà 112 3, 12| ghe perdo el respetto alla casa.~Checca: Oh in questo po 113 3, 13| avvertissa e che me coreza. In casa mia, dirà cussì, i m'ha 114 3, 13| seguro de caminar. Co vago a casa, e co me cavo sto abito, 115 3, 13| mondo. Doman semo senza casa. No gh'averemo un pari da 116 3, 13| qua anca elo. Questa xè la casa de la compassion.)~ ~ 117 3, 14| Pagherò mi el fitto de la casa nova, che avevi tolto; ma 118 3, 14| licenziela, che no la xè casa per vu.~Cecilia: Caro sior 119 3, 14| ne daga una cameretta in casa con elo.~Cristofolo: Mi 120 3, 14| la savè longa. Vegnì in casa, ma de quei abiti no ghe 121 3, 14| sora tutto, serventi in casa mia no ghe n'ha da vegnir.~ 122 3, ul| No vorave, che do done in casa me fasse deventar matto. 123 3, ul| incomodo, che se fassa in casa soa le nozze de mia nezza 124 3, ul| uno xè sta quelo de sta casa nova; ma anca de sto mal 125 3, ul| recavà un ben. Senza sta casa no fevimo sta amicizia de 126 3, ul| xè nato. Lodemo donca la casa nova; ma no, no la lodemo