Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] siguro 1 sigurtà 2 sincerità 2 sior 122 siora 69 siore 1 siori 1 | Frequenza [« »] 131 le 131 una 126 casa 122 sior 115 cristofolo 110 cossa 95 ma | Carlo Goldoni La casa nova IntraText - Concordanze sior |
Atto, Scena
1 1, 1| camera destrigada. Da bravo, sior Onofrio fenì de dar i chiari 2 1, 1| Lucietta: (a Sgualdo) Diseme, sior tappezzier, no avè gnancora 3 1, 1| maniera?~Lucietta: Caro sior Sgualdo, me scaldo co la 4 1, 1| che sarave un pezzo; ma sior Anzoletto, el vostro patron, 5 1, 1| arente la cusina, e po: sior no. La cusina fa fumo, portemo 6 1, 1| ducati d'intrada. E sì, savè, sior Anzoletto, dopo che xè morto 7 1, 1| sospirar.~Lucietta: Caro sior Sgualdo, ve prego no disè 8 1, 1| Sgualdo: Xè el mal, che sior Anzoletto spende più de 9 1, 1| capisso.~Lucietta: Credème, sior Sgualdo, che no me despiase 10 1, 1| intrigada.~Sgualdo: Siben, se sior barba Cristofalo el xè ricco, 11 1, 1| mezo.~Sgualdo: Oe, xè qua sior Anzoletto. ~Lucietta: El 12 1, 4| Anzoletto: Vegnì avanti, sior Fabrizio.~Fabrizio: E così, 13 1, 4| creperete.~Anzoletto: Sentìu, sior Sgualdo?~Sgualdo: Adesso, 14 1, 4| fanno tutto.~Anzoletto: Sior sì, omeni e bezzi remedia 15 1, 4| dar quel che el vol. Caro sior Fabrizio, gh'averessi diese 16 1, 5| che si lavora.~Anzoletto: Sior sì, disno qua ancuo.~Fabrizio: 17 1, 5| desinare ai parenti.~Anzoletto: Sior sì, a qualche parente, a 18 1, 5| grande spirito.~Anzoletto: Sior sì, qualche volta un pochetto 19 1, 6| Anzoletto con ironia) Grazie, sior fradelo, della bella camera, 20 1, 6| podè lamentar.~Meneghina: Sior sì; e se me butto al balcon, 21 1, 6| egli vero?~Meneghina: Caro sior, no la se impazza dove che 22 1, 6| maritata.~Meneghina: Eh, caro sior, che el tasa. El me fa un 23 1, 6| Chi? Lorenzin?~Meneghina: Sior sì, Lorenzin; e vu avè dito 24 1, 6| Meneghina: Eh, la tasa, caro sior, che mio fradelo sa quel 25 1, 9| poi Lucietta~ ~Sgualdo: Sior sì, a ora de disnar, xè 26 1, 9| muanze?~Sgualdo: Causa quel sior Fabrizio, che gh'ha fatto 27 1, 10| Cecilia: V’halo tolto per mi sior Anzoletto?~Lucietta: Lustrissima 28 1, 10| conversazion. Cossa disela, sior Conte?~Conte: Dice benissimo 29 1, 10| Cecilia: Per cossa mo a sior Anzoletto ghe xè vegnù in 30 1, 10| un alocco.~Cecilia: Oe, sior, coss'è sto alzar la vose?~ 31 1, 10| servida. (El stà fresco sior Anzoletto.) (parte)~Cecilia: ( 32 1, 10| Cecilia: La se senta, sior Conte. Cossa disela? Che 33 1, 10| al Conte) Cossa disela, sior Conte? Parlio ben?~Conte: 34 1, 10| ghe diga?~Cecilia: Vedela, sior Conte, che bel trattamento 35 1, 11| In fatti, el m'ha burlà sior Anzoletto. Se saveva che 36 1, 12| le imbassiate. Intendela, sior Conte, sto discorso?~Conte: 37 1, 12| xè da par suo. Ala capio, sior Conte?~Conte: Ho capito 38 1, 12| patron che el se varda de sto sior Conte. El xè un adulator 39 1, 12| xè patrona. Dighio ben, sior Conte?~Conte: Benissimo.~ 40 1, 12| dottorezzi. Cossa disela, sior Conte, de ste massère, che 41 1, 14| Cecilia: (con ironia) Bravo, sior Conte!~Conte: Veramente 42 1, 14| cuor!~Cecilia: Dove xèlo sior Anzoletto?~Meneghina: Mi 43 1, 15| Meneghina: Vegnì qua mo, sior fradelo.~Cecilia: Sentì 44 1, 15| fradelo.~Cecilia: Sentì mo, sior mario.~Anzoletto: Sior Conte, 45 1, 15| sior mario.~Anzoletto: Sior Conte, cara ela, una parola.~ 46 1, 15| fatti per mi dolorosi. Caro sior Conte, ghe lo confido con 47 1, 15| servitore.~Cecilia: Vala via, sior Conte?~Conte: Vado per un 48 1, 15| Può essere.~Anzoletto: (Sior Conte, me lo fala sto servizio?)~ 49 1, 15| Dove che voggio.~Cecilia: Sior Anzoletto...~Anzoletto: 50 1, 15| averà sentìo qualcossa, e sior Conte l'averà informà in 51 1, 15| sposa.~Cecilia: Oh anzi sior Conte se vede che el gh' 52 2, 1| tanta.~Checca: Come faralo sior Anzoletto a mantegnirla 53 2, 3| che le sappia che un certo sior Conte ...~Checca: Via, via, 54 2, 3| xèlo, lustrissima?~Checca: Sior Lorenzin Bigoletti.~Lucietta: 55 2, 3| xè so zerman lustrissimo sior Lorenzin?~Checca: Siguro. 56 2, 5| che el sia in sto stato el sior Anzoletto? ~Lorenzino: Mi 57 2, 5| quell'aria, che l'ha messa sior Anzoletto.~Lorenzino: Come 58 2, 7| compite?~Rosina: Zermane de sior Lorenzin. ~Meneghina: Mo 59 2, 7| de mandar a veder de sto sior Lorenzin.~Rosina: Ma adesso 60 2, 7| No la manda a veder de sior Lorenzin? ~Rosina: Manderò 61 2, 7| là in tinelo, diseghe a sior Lorenzin, che el vaga via 62 2, 9| Cecilia, lo cognossela sto sior Lorenzin Bigoletti?~Cecilia: 63 2, 10| n'ha colpa.~Checca: E vu, sior, andè via de qua.~Lorenzino: 64 2, 10| anderò giusto adesso a trovar sior Anzoletto; e cospetto e 65 2, 10| Seu matto?~Checca: Via sior strambazzo!~Lorenzino: ( 66 2, 10| diga, cara siora Meneghina; sior Cristofolo mi lo cognosso. 67 2, 10| servizio d'andar a chiamar sior Cristofolo.~Lorenzino: Sangue 68 2, 12| qua? ~Anzoletto: Coss'è, sior? Chi domandeu? ~Prosdocimo: 69 2, 12| Domando el lustrissimo sior Anzoletto Semolini.~Anzoletto: 70 2, 12| per parte del lustrissimo sior conte Argagni mio patron, 71 2, 12| vussustrissima.~Anzoletto: Sior vussustrissima, m'avè dà 72 2, 14| poi Fabrizio~ ~Cecilia: Sior Anzoletto, gh'avemo delle 73 2, 14| bella pettegola. ~Meneghina: Sior Anzoletto, vostra muggier 74 3, 2| Toni: Xè el lustrissimo sior Lorenzin con un vecchio.~ 75 3, 2| vecchio.~Rosina: El sarà sior Cristofolo.~Lucietta: El 76 3, 2| che el vegna; e diseghe a sior Lorenzin, che el vaga, e 77 3, 3| vedeu? Fin che parlo co sior Cristofolo, andè de là, 78 3, 3| riverita.~Checca: Strissima, sior Cristofolo.~Cristofolo: 79 3, 3| Cristofolo: Volentiera. Cossa fa sior Fortunato? Quando l'aspettela?~ 80 3, 3| la settimana.~Cristofolo: Sior sì. pòl esser, che el vegna 81 3, 3| che no vegna.~Checca: Oh sior Cristofolo, el xè un signor 82 3, 3| volevala dir?~Checca: Caro sior Cristofolo, de tutte ste 83 3, 3| chiamar per questo?~Checca: Sior sì, anca per questo.~Cristofolo: 84 3, 3| fenir.)~Checca: Credela, sior Cristofolo, che mio zerman 85 3, 4| e detti~ ~Meneghina: Oh sior barba!~Cristofolo: (a Meneghina) 86 3, 4| pretendeu da mi?~Meneghina: Caro sior barba, mi no pretendo gnente. 87 3, 4| lusingar da mio fradelo. Caro sior barba, ghe domando perdon.~ 88 3, 4| fitto?~Meneghina: Eh caro sior, el me mortifica, che el 89 3, 4| Meneghina: Mi no so gnente, sior; so, che per zonta delle 90 3, 4| Tutto quelo che el vòl, sior barba. Son qua, m'inzenocchio 91 3, 4| da comandar.~Checca: Caro sior Cristofolo, la xè in ti 92 3, 6| melanconia.~Cecilia: Eh, sior Conte, chi no ghe xè drento, 93 3, 6| Cecilia: (s’alza) Eh caro sior Conte, co no se xè più in 94 3, 6| Cecilia: Dove diavolo xèlo sto sior Anzoletto? S'halo sconto? 95 3, 6| gnente. No credeva mai che sior Anzoletto me usasse sto 96 3, 7| cortelo, e mazzème...~Cecilia: Sior omo senza giudizio, senza 97 3, 9| sorela con mi; prima perchè sior Cristofolo no me cognosse, 98 3, 9| Anzoletto: Chi xèlo? ~Lucietta: Sior Cristofolo. ~Anzoletto: 99 3, 9| vegnir.~Cecilia: Vegnì, sior pampalugo, e vederè chi 100 3, 10| Checca.~ ~Checca: E viva sior Cristofolo. Viva el so buon 101 3, 10| averò sempre l'obbligazion a sior barba.~Cristofolo: (a Lorenzin) 102 3, 10| Cristofolo: (a Lorenzin) Adasio, sior. No v'infuriè tanto a dirme 103 3, 11| Intanto dove staroggio, sior barba?~Cristofolo: Vegnirè 104 3, 11| Cristofolo: Co ghe sarà mi, sior sì.~Meneghina: (Oh che boccon 105 3, 11| gh'ho un interesseto co sior Cristofolo.~Meneghina: Volentiera. ( 106 3, 11| parte con Rosina)~Checca: Sior Lorenzin, me faressi un 107 3, 11| tornè subito.~Lorenzino: Sior barba, andaralo via?~Checca: 108 3, 12| gnancora disnà.~Checca: Caro sior Cristofolo, za che el xè 109 3, 13| farghe stomego.~Cecilia: Caro sior barba....~Cristofolo: (si 110 3, 13| podeva. Ho parlà mal del sior barba, xè vero, ho parlà 111 3, 13| sequestri, cartoline fora, sior barba, cartoline fora. El 112 3, 13| onoratezza. El xè nevodo de sior Cristofolo, e mi son so 113 3, 14| Anzoletto, e detti~ ~Anzoletto: Sior barba, no gh'ho coraggio 114 3, 14| far ben; e vostro barba, sior omo ingrato, gh'averà per 115 3, 14| casa per vu.~Cecilia: Caro sior barba, el ne daga una cameretta 116 3, 14| voggio. Civiltà, pulizia, sior sì, ma con modestia: e arecordeve 117 3, ul| tutto. ~Meneghina: E mi, sior barba, vegnirà a star con 118 3, ul| anca mi vegnirà a star co sior barba. ~Meneghina: (mortificata) 119 3, ul| de mia nezza Meneghina co sior Lorenzin? ~Checca: Magari. ~ 120 3, ul| Meneghina: Se contentelo, sior barba?~Cristofolo: Mi son 121 3, ul| Seu contento?~Anzoletto: Sior sì, quel che fa sior barba, 122 3, ul| Anzoletto: Sior sì, quel che fa sior barba, ha da esser ben fatto.~