Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Carlo Goldoni La casa nova IntraText CT - Lettura del testo |
Cristofolo: (a Meneghina) Coss'è st'insolenza? (a Checca) coss'è, sto ingannar i galantomeni in sta maniera?
Checca: Coss'è sti inganni? Coss'è sto parlar? Che vòrli tòr la borsa fora de scarsella? Se l'ho fatto, l'ho fatto per un’opera di pietà. Voggia, o no voggia, quella xè so nezza, e la xè tradida da so fradelo, e la xè in miseria; e una putta desperada no se sa quel che la possa far. Se la gh'ha occasion de logarse, l'onor, la carità, el sangue e la reputazion ha da mover un barba a soccorrerla, a darghe stato da par soo, e coi debiti modi. E se no ghe piase, che el lassa star. Mi ho fatto da bona amiga; e lu che el fazza da quel che el vòl.
Cristofolo: Hala fenìo, patrona?
Checca: Ho fenìo perchè ho volesto fenir; del resto ghe ne dirave de bele.
Cristofolo: No la se incomoda, che ho inteso tanto che basta. (a Meneghina) E vu siora, cossa pretendeu da mi?
Meneghina: Caro sior barba, mi no pretendo gnente. Cossa vòrlo, che mi pretenda? Sono una povera putta desfortunada. I desordini de mio fradelo xè cascai addosso de mi.
Cristofolo: Perchè no seu vegnù a star con mi?
Meneghina: Perchè son stada una senza giudizio, perchè m'ho lassà lusingar da mio fradelo. Caro sior barba, ghe domando perdon.
Checca: De diana! la farave pianzer i sassi.
Cristofolo: (a Checca) Eh cara siora! la compassion xè bela e bona; ma bisogna usarla con chi la merita, e no co quelli che se ne abusa.
Meneghina: Poveretta mi! Se elo no me agiuta, un de sti zorni no gh'averè più nè casa nè tetto. No saverò gnanca dove andar a dormir.
Cristofolo: Cossa diseu? Seu matta? Vostro fradelo no halo tolto un palazzo? No halo cressù sessanta ducati de fitto?
Meneghina: Eh caro sior, el me mortifica, che el gh'ha rason. El palazzo xè cussì, che no l'ha gnancora pagà el fitto, e ancuo o doman i ne butta la roba in mezzo alla strada.
Cristofolo: A sto stato el xè ridotto quel desgrazià?
Meneghina: E i gh'ha bolà la roba in quell'altra casa; e no gh'ho gnanca vesta e zendà d'andar fora della porta.
Checca: Mi no so, se se possa dar al mondo un caso più doloroso de questo.
Cristofolo: E cosa disela quella cara novizza?
Meneghina: Mi no so gnente, sior; so, che per zonta delle mie desgrazie, me tocca anca de soffrir da ela dei strapazzi e dele mortificazioni.
Cristofolo: La gh'ha tanto coraggio de mortificarve?
Checca: Oh sì po; ve so dir mi, che la la tratta pezo de una maregna.
Cristofolo: (El sangue no xè acqua, la me fa compassion.) E cussì, patrona, cossa intenderessi de far?
Meneghina: Tutto quelo che el vòl, sior barba. Son qua, m'inzenocchio davanti de elo; son in te le so man.
Cristofolo: (si asciuga gli occhi)
Checca: (Via, via, debotto semo a segno.)
Cristofolo: Leveve suso. No lo meritè, ma vederò de agiutarve. Quala sarave la vostra intenzion?
Meneghina: Ah sielo benedetto! El m'ha ela da comandar.
Checca: Caro sior Cristofolo, la xè in ti ani; a elo no ghe convien tegnir una putta in casa; za che la gh'ha occasion de maridarse, perchè no la destrighela?
Cristofolo: Dov'ela sta occasion?
Cristofolo: Che modo gh'alo de mantegnirla?
Checca: El gh'ha un pochetto d'intrada. Che el ghe compra una carica...
Cristofolo: Voggio sentir, voggio veder, voggio parlar con elo.
Checca: Vorla che lo chiamemo?
Cristofolo: Dov'elo?
Cristofolo: Ah sì, adesso intendo. El sarà de là. El xè quelo, che me xè vegnù a cercar. El sarà de là, el sarà sconto. L'aspettarà che el se chiama. Accordi fatti, ingani premeditai per torme in mezzo mi, per farme el latin a cavallo. No so gnente, no vòi far gnente, no vòi far gnente, no ghe ne voggio saver. (parte)
Checca: Eh no lo lasso andar via, se nol dise de sì. (parte)