Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Carlo Goldoni
La casa nova

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

Scena Ottava. Cecilia, ed Anzoletto

 

Cecilia: Vedeu che sorte de amici?

Anzoletto: A mi me lo disè? Questa xè zente, che ho cognossuo per causa vostra.

Cecilia: Oh via, no parlemo altro. Da vostro barba no volè ricorrer?

Anzoletto: Mi no; e po no gh'ho coraggio d'andarghe; e po son certo, che se ghe vago, el me scazza da elo co fa un baron. '

Cecilia: Se podesse parlarghe mi....

Anzoletto: No faressi gnente.

Cecilia: Perchè no faravio gnente?

Anzoletto: Perchè giusto con vu el la gh'ha suso più che con mi.

Cecilia: Credème, che me darave l'anemo de placarlo.

Anzoletto: Vu placarlo? Con quel boccon de caldo che gh'ave, vorressi placarlo?

Cecilia: Eh conosso, che adesso no xè più tempo de caldo.

Anzoletto: Con mi per altro el ve dura.

Cecilia: E gh'avè cuor de mortificarme in sto boccon de travaggio che son? Mo andè là, che sè un gran can!

Anzoletto: Via, no digo altro; andè là, fè quel che volè, montè in barca, e andelo a trovar; regolève come ve par.

Cecilia: Vegnì anca vu.

Anzoletto: Oh Mi no certo.

Cecilia: Sè un gran omo de poco spirito. Fè, che vegna con mi vostra sorela.

Anzoletto: Se la vorà vegnir.

Cecilia: Bisognerà ben che la vegna.

Anzoletto: Adesso saveremo dove che la xè. Lucietta.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech