Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Carlo Goldoni
La casa nova

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

Scena Terza. Anzoletto, Sgualdo, uomini che vanno e vengono, come sopra

 

Sgualdo: (da sé) (Per mi nol gh'ha bezzi, e el fa sto boccon de disnar; doman la descorreremo.)

Anzoletto: Quei do quadri in sta camera no i me piase.

Sgualdo: No i sta ben, ghe l'ho dito anca mi; ma l'ha volesto far a modo de quel pittor. El ghe li ha fatti comprar per forza. L'ha buttà via i bezzi, e no i ghe sta ben.

Anzoletto: Tiremoli via.

Sgualdo: E po cossa gh’avemio da metter? S'ha da far dei altri travasi? No feniremo più per sta sera.

Anzoletto: Via, donca, per adesso lassemoli star.

Sgualdo: Co la voleva far una cossa ben fatta, qua ghe voleva el so specchio, e bisognava contornar la tappezzeria colle so soazette d'oro.

Anzoletto: Appunto, me l'ha dito dei altri. Mettemoghele le soazette d'oro.

Sgualdo: Ghe vol del tempo.

Anzoletto: Do omeni de più fa el servizio.

Sgualdo: Che vol cento brazzi de soazette; a un trairo al brazzo, ghe vòl venticinque lire.

Anzoletto: Comprémole.

Sgualdo: La me daga i bezzi.

Anzoletto: Comprèle vu, che doman se giusteremo.

Sgualdo: Mi no ghe n'ho, lustrissimo.

Anzoletto: Orsù xe tardi, lassemo cussì, e femo de manco de le soazette.

Sgualdo: (Semo al giazzo come che va!) (va a badar ai lavori)

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech