Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Carlo Goldoni
La casa nova

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

Scena Tredicesima. Lucietta, e detto

 

Lucietta: Oh de diana! El xè po vegnù!

Anzoletto: Cossa voleu?

Lucietta: Quando fenisseli sta massarìa? Quando vienla sta roba?

Anzoletto: La vegnirà. Abbiè pazienza, che la vegnirà.

Lucietta: Debotto xè ora de disnar.

Anzoletto: E cussì cossa importa?

Lucietta: Come vorìa, che parecchiemo la tola, se no ghe xè biancheria?

Anzoletto: (Oh poveretto mi!) No se poderessimo inzegnar per ancuo?

Lucietta: Se no ghe metto dei fazioli da man.

Anzoletto: No ghe xè dei fazioli tovaggiai?

Lucietta: I xè strazzetti; ma ghe ne xè.

Anzoletto: No se poderave taggiarli, e far dei tovagioli?

Lucietta: Orsù, vedo, che anca elo, lustrissimo, el se tòl spasso de mi; el farà per dar in tel genio alla so novizza. Me despiase della putta, ma no so cossa farghe; la me daga sette mesi de salario, che la m'ha da dar e ghe leverò l'incomodo. Serva de vussustrissima. (parte)

Anzoletto: Tolè anca questa, per averghe dito dei tovagioli, la va in colera, e la vòl el so salario. Mo che zente puntigliosa! i sopporto tanto, e i altri no vòl sopportar gnente.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech