Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] m' 31 ma 122 macchia 1 madama 106 madamigella 17 madre 1 maggior 1 | Frequenza [« »] 122 ma 113 per 107 in 106 madama 102 mi 100 sì 98 con | Carlo Goldoni Il burbero benefico IntraText - Concordanze madama |
grassetto = Testo principale Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 0, per| Geronte~Un lacchè di Dalancour~MADAMA DALANCOUR~ANGELICA, sorella 2 1, 1| Valerio: Sarebbe mai stata madama Dalancour?...~Martuccia: 3 1, 12| si potrebbe sperare; ma madama vostra moglie...~Dalancour: ( 4 1, 12| essa diventa più bella. Madama Dalancour riceve in sua 5 1, 16| Sedicesima. Dalancour e Madama~ ~Dalancour: (vedendo sua 6 1, 16| moglie) Ecco mia moglie.~Madama: Ah! siete qui, marito mio? 7 1, 16| Dalancour: Stava per partire.~Madama: Ho incontrato adesso quel 8 1, 16| Parlate voi di mio zio?~Madama: Sì. Ho veduto un raggio 9 1, 16| ammogliato?~Dalancour: Sì.~Madama: Certamente conviene che 10 1, 16| immagino bene di chi parlasse.)~Madama: Egli è un uomo insopportabile.~ 11 1, 16| per lui qualche riguardo.~Madama: Può egli lagnarsi di me? 12 1, 16| forse aver bisogno di lui.~Madama: Bisogno di lui! Noi? Come? 13 1, 16| medesima moderazione...~Madama: Ma sì; io non ho vanità; 14 1, 16| Sfortunato che io sono!)~Madama: Ma voi mi sembrate inquieto, 15 1, 16| ingannate. Non ho nulla.~Madama: Perdonatemi, io vi conosco: 16 1, 16| Eccovi spiegato il tutto.~Madama: Vostra sorella? Ma perché 17 1, 16| felice.~Dalancour: Come?~Madama: Voi volete metterla in 18 1, 16| forse, voglio, e non voglio?~Madama: No; ella è saggia abbastanza 19 1, 16| È ancora troppo giovane.~Madama: Buono! Ero io più avanzata 20 1, 16| marito di porta in porta?~Madama: Ascoltatemi, ascoltatemi, 21 1, 16| quanto mi tocca soffrire!)~Madama: Voi lo conoscete: v'avrebbe 22 1, 16| Vedremo... ne parleremo...~Madama: Fatemi questo piacere, 23 1, 16| in un sommo imbarazzo) Madama...~Madama: Che c'è?~Dalancour: 24 1, 16| sommo imbarazzo) Madama...~Madama: Che c'è?~Dalancour: Non 25 1, 16| Dalancour: Non si può.~Madama: No? E perché?~Dalancour: ( 26 1, 16| Mio zio v'acconsentirebbe?~Madama: Ma, diamine! Voglio bene 27 1, 16| amate, guardatevene bene.~Madama: Sarebbe che voi non vorreste 28 1, 16| Dalancour: Tutto al contrario...~Madama: Sarebbe che ... ?~Dalancour: ( 29 1, 16| parleremo al mio ritorno.~Madama: Vi dispiace che ci voglia 30 1, 16| Dalancour: Niente affatto. ~Madama: Uditemi: sarebbe forse 31 1, 17| Scena Diciassettesima. Madama sola~ ~Che vuol dire questa 32 1, 18| Angelica: (senza vedere Madama) Se potessi parlare con 33 1, 18| parlare con Martuccia...~Madama: Cognata.~Angelica: (inquieta) 34 1, 18| Cognata.~Angelica: (inquieta) Madama.~Madama: Dove andate, cognata?~ 35 1, 18| Angelica: (inquieta) Madama.~Madama: Dove andate, cognata?~Angelica: ( 36 1, 18| inquieta) Io me ne andava, Madama...~Madama: Ah, ah! Siete 37 1, 18| me ne andava, Madama...~Madama: Ah, ah! Siete dunque adirata?~ 38 1, 18| Angelica: Lo devo essere.~Madama: Siete voi sdegnata con 39 1, 18| sdegnata con me?~Angelica: Ma, Madama...~Madama: Uditemi, la mia 40 1, 18| Angelica: Ma, Madama...~Madama: Uditemi, la mia ragazza; 41 1, 18| piangendo) (Che doppiezza!)~Madama: Che avete? piangete?~Angelica: ( 42 1, 18| segno mi ha ingannata!)~Madama: Qual è il motivo del vostro 43 1, 18| disordini di mio fratello.~Madama: (con sorpresa) I disordini 44 1, 18| Nessuno li sa meglio di voi.~Madama: Che dite? Spiegatevi, se 45 1, 19| qui? (vedendo Angelica e Madama; parla ad Angelica, volgendosi 46 1, 19| volgendosi tratto tratto verso Madama per essere inteso) Qui non 47 1, 20| Scena Ventesima. Madama, Geronte e Piccardo~ ~Madama: ( 48 1, 20| Madama, Geronte e Piccardo~ ~Madama: (a Geronte) Signore, vi 49 1, 20| tempo in tempo, guardando Madama) Guardate l'impertinente! 50 1, 20| La chiuderò questa porta.~Madama: Non v'adirate, o signore. 51 1, 20| vorrebbe passare dinanzi a Madama: dice a Piccardo) Dimmi, 52 1, 20| Piccardo: Sì, signore.~Madama: Passate, passate, signore. 53 1, 20| Geronte: Padrona mia... (a Madama passando, e salutandola) 54 1, 21| Scena Ventunesima. Madama sola~ ~Che strano carattere! 55 2, 4| Scena Quarta. Madama Dalancour, e detti~ ~Dalancour: ( 56 2, 4| vedendo sua moglie) Ahi Madama...~Madama: (a Dalancour) 57 2, 4| sua moglie) Ahi Madama...~Madama: (a Dalancour) Io vi attendeva 58 2, 4| come sposo di Angelica.~Madama: (con gioia) Sì?~Dorval: 59 2, 4| sarò pienamente contento, Madama, se la mia felicità potrà 60 2, 4| la vostra approvazione.~Madama: (a Dorval) Signore, io 61 2, 4| sa?~Dorval: Credo di no.~Madama: (da sé) (Dunque, quello 62 2, 4| Dalancour: Come volete.~Madama: (Non intendo nulla.)~Dorval: 63 2, 5| Scena Quinta. Dalancour e Madama, e poi un Lacchè~ ~Madama: 64 2, 5| Madama, e poi un Lacchè~ ~Madama: Per quanto io veggo, non 65 2, 5| imbarazzato) La marita mio zio.~Madama: Ve n'ha egli parlato vostro 66 2, 5| chiedere il mio consenso?~Madama: (un po' vivamente) Sì, 67 2, 5| imbarazzato) Ciò vuol dire che... ~Madama: Ciò vuol dire ch'egli non 68 2, 5| voi siete insopportabile.~Madama: Io insopportabile! (un 69 2, 5| vero!) (con trasporto a Madama) Mia cara moglie, vi chieggo 70 2, 5| di meno per voi e per me.~Madama: Andiamo innanzi; mi piace 71 2, 5| del tempo. Ne parleremo.~Madama: Uditemi. Voi lo sapete, 72 2, 5| sorella un'ingrata! Perché?~Madama: Per ora non ne parliamo. 73 2, 5| Dalancour: No; voglio saperlo.~Madama: Abbiate pazienza, mio caro 74 2, 5| dico che voglio saperlo.~Madama: Poiché volete così, fa 75 2, 5| Cielo! tremo sempre.)~Madama: Vostra sorella...~Dalancour: 76 2, 5| Dalancour: Proseguite.~Madama: Io la credo troppo del 77 2, 5| zio.~Dalancour: Perché?~Madama: Ella ebbe a dire a me, 78 2, 5| disordine? Lo credete voi?~Madama: No: ma mi ha parlato in 79 2, 5| ancora più riscaldato)~Madama: Non vi adirate, mio caro 80 2, 5| passione) Mia cara moglie!~Madama: Non vi affliggete. Per 81 2, 5| non è di cattivo cuore!~Madama: Non è egli di cattivo cuore! 82 2, 5| carattere del mio procuratore.~Madama: Cosa vi scrive?~Dalancour: 83 2, 5| piano, e mostra dispiacere)~Madama: (da sé) (Vi sarebbe forse 84 2, 5| letto) (Io sono perduto.)~Madama: (da sé) (Il cuore mi palpita.)~ 85 2, 5| Ah! non ho coraggio.)~Madama: (piangendo) Mio caro Dalancour, 86 2, 6| Scena Sesta. Madama sola~ ~Io tremo. (legge) « 87 2, 7| Martuccia e detta ~ ~Martuccia: Madama, che fate voi qui? Il signor 88 2, 7| abbandona alla disperazione.~Madama: Cielo!... Io volo in suo 89 3, 1| guarda la sorella; consola Madama. L'uno piange; l'altra sospira; 90 3, 7| Scena Settima. Madama, e detti~ ~Madama: Deh! 91 3, 7| Settima. Madama, e detti~ ~Madama: Deh! Signore, se mi credete 92 3, 7| troppo amore...~Geronte: Eh! Madama! credereste voi forse di 93 3, 7| voi forse di soverchiarmi?~Madama: Oh cielo! Dunque non v’ 94 3, 8| qualche soccorso.~Martuccia: Madama, Madama, che c'è?~Geronte: ( 95 3, 8| soccorso.~Martuccia: Madama, Madama, che c'è?~Geronte: (dando 96 3, 8| eccovi l'acqua di Colonia. (a Madama Dalancour) Come va?~Dalancour: 97 3, 8| Geronte: (s'accosta a Madama, e le dice bruscamente) 98 3, 8| bruscamente) Come state?~ ~Madama: (alzandosi languidamente, 99 3, 8| Dalancour vivamente) Taci tu! (a Madama bruscamente) Restate in 100 3, 8| casa con vostro marito.~Madama: Ah, signore!~Dalancour: ( 101 3, 8| vi faccia star a dovere. ~Madama: La vostra bontà... ~Dalancour: 102 3, 9| accosta tremando, e parla con Madama) Ah! Cognata, quanto vi 103 3, 9| chieder perdono!~Martuccia: (a Madama) Ed io pure. Madama.~Geronte: ( 104 3, 9| a Madama) Ed io pure. Madama.~Geronte: (a Dorval) Venite 105 3, 9| Voi siete sì buono ....~Madama: Voi siete sì generoso ...~ 106 3, 9| Angelica: Quanta bontà!~Madama: Qual cuore!~Dalancour: