Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
intergenerazionali 1
internazionale 11
internazionali 1
internet 47
interno 3
interrogativi 1
intervento 1
Frequenza    [«  »]
50 le
49 della
47 i
47 internet
45 un
40 del
40 n.
Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali
Etica in Internet

IntraText - Concordanze

internet

                                                grassetto = Testo principale
   Cap., §                                      grigio = Testo di commento
1 1 (2)| Comunicazioni Sociali, La Chiesa in Internet.~ 2 1,2 | gran numero di persone, Internet è il più recente e per molti 3 1,2 | punto di vista cattolico di Internet quale punto di partenza 4 1,2 | meraviglioso strumento tecnologico. Internet sta facendo del bene e promette 5 1,3 | la valutazione etica di Internet. Per quanto concerne il 6 1,4 | tecnologia informatica e Internet sono tutte realtà attinenti 7 1,5 | tecnologia informatica e di Internet. Questa tecnologia può essere 8 1,5 | Ciò è sorprendente. Internet può contribuire a far sì 9 1,6 | 6. La diffusione di Internet solleva anche un certo numero 10 1,6 | Comunque non pensiamo che Internet sia solo fonte di problemi, 11 2 | II. INTERNET~ 12 2,7 | 7. Internet possiede caratteristiche 13 2,8 | tecnologica che sottintende ad Internet è strettamente legata ai 14 2,8 | positivo nello sviluppo di Internet. Tuttavia la sua configurazione 15 2,8 | pubblica. A proposito di Internet si delineò un individualismo 16 2,8 | fra quanti desiderano che Internet divenga la sede di quasi 17 2,8 | e quanti desiderano che Internet sia un canale commerciale 18 2,9 | persone e gruppi privilegiati. Internet può aiutare le persone ad 19 2,9 | interculturale, reso  possibile da Internet e da altri mezzi di comunicazione 20 2,9 | e dell'egocentrismo”.20 Internet può unire le persone, ma 21 3,10 | di preoccupazione circa Internet.~Uno fra i più importanti 22 3,10 | individuare modi per rendere Internet accessibile ai gruppi meno 23 3,11 | tecnologia informatica e Internet trasmettono e contribuiscono 24 3,11 | Così come stanno le cose, Internet, insieme ad altri mezzi 25 3,12 | libertà di espressione su Internet.~Sosteniamo con vigore la 26 3,12 | accesso all'informazione su Internet o su altri mezzi di comunicazione 27 3,12 | anche per il giornalismo.~Internet è uno strumento di informazione 28 3,12 | pratica del giornalismo su Internet esigono una soluzione rapida 29 3,12 | quantità di informazioni su Internet, di gran parte delle quali 30 3,12 | fatto che gli utenti di Internet utilizzano la tecnologia 31 4 | misura del servizio che Internet presta al bene comune. È 32 4 | materia. Tutti gli utenti di Internet sono obbligati a utilizzarlo 33 4 | che i loro figli fanno di Internet. 33 Le scuole e altre istituzioni 34 4 | insegnare l'uso perspicace di Internet quale parte di un'educazione 35 4 | struttura e i contenuti di Internet hanno il dovere di praticare 36 4 | applicata in casi estremi”.34 Internet non è esente più di altri 37 4 | più strettamente legati a Internet quali la diffusione di virus, 38 4 | Una regolamentazione di Internet è auspicabile e in linea 39 4 | transnazionale e di collegamento di Internet e il suo ruolo nella globalizzazione 40 4 | questioni difficili, legate a Internet, esigono un consenso internazionale: 41 4 | disponibili a tutti gli utenti di Internet le informazioni in varie 42 4 | proposito dell'accesso a Internet e di altri aspetti della 43 4 | al presente, “La Chiesa e Internet”, tratta in maniera specifica 44 4 | dell'uso che la Chiesa fa di Internet e del ruolo di quest'ultimo 45 4 | attivamente presente su Internet e partecipare al dibattito 46 4 | nei valori cristiani”.41~Internet può offrire un prezioso 47 4 | comunicazione sociale, di cui Internet fa parte, è presente, 0in


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License