Cap., §
1 1,1 | essere utilizzati per il bene delle persone e delle comunità
2 1,2 | Internet sta facendo del bene e promette di farne ancora
3 1,2 | che può fare del male. Il bene o il male che ne deriverà
4 1,3 | integrale delle persone”.4~Il bene comune, “l'insieme di quelle
5 1,3 | deve la sua esistenza. Il bene degli individui dipende
6 1,3 | degli individui dipende dal bene comune delle loro comunità.~
7 1,3 | tutelare e a promuovere il bene comune è la solidarietà.
8 1,3 | perseverante di impegnarsi per il bene comune: ossia per il bene
9 1,3 | bene comune: ossia per il bene di tutti e di ciascuno,
10 1,3 | chiara e forte. Parlare di bene comune internazionale è
11 1,4 | 4. Il bene comune internazionale, la
12 1,5 | proprio potere al servizio del bene dell'umanità. Ciò evidenzia
13 1,5 | solidarietà a servizio del bene comune all'interno delle
14 3,11| valori falsi e contrari al bene autentico delle persone
15 3,12| luce di queste esigenze del bene comune, deploriamo i tentativi
16 3,12| onesto è essenziale per il bene comune delle nazioni e della
17 3,12| alla comunità autentica, al bene comune e alla solidarietà.~ ~
18 4 | servizio che Internet presta al bene comune. È il bene comune
19 4 | presta al bene comune. È il bene comune che crea il contesto
20 4 | sociale vengono usati per il bene o per il male?”.32~Molte
21 4 | solidarietà al servizio del bene comune.~16. Bisognerebbe
22 4 | promozione e la tutela del bene comune internazionale. 38
|