Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Etica in Internet

IntraText CT - Indice delle note






  • I. INTRODUZIONE
  1: Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali, Istruzione Pastorale Aetatis Novae sulle Comuni[...]
  2: Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali, La Chiesa in Internet.
  3: Cfr Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali, Etica nelle comunicazioni sociali, n. 5. [...]
  4: Ibidem, n. 21.
  5: Concilio Vaticano II, Gaudium et spes, n. 26; cfr Catechismo della Chiesa Cattolica, n. 1906.
  6: Giovanni Paolo II, Sollicitudo rei socialis, n. 38.
  7: Giovanni Paolo II, Discorso alla Pontificia Accademia delle Scienze Sociali, n. 2, 27 aprile 2001.[...]
  8: Giovanni Paolo II, Esortazione Apostolica Post-sinodale Ecclesia in America, n. 20.
  9: Giovanni Paolo II, Discorso al Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede, n. 3, 10 genna[...]
  10: Discorso alla Pontificia Accademia delle Scienze Sociali, n. 2.
  11: Ibidem, n. 3.
  12: Pontificia Commissione delle Comunicazioni Sociali, Istruzione Pastorale sui mezzi di comunicazion[...]
  13: Giovanni Paolo II, Discorso al Corpo Diplomatico, n. 4.
  14: Giovanni Paolo II, Lettera Apostolica Novo millennio ineunte, n. 43.



  • II. INTERNET
  15: Etica nelle Comunicazioni Sociali, n. 2.
  16: Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali, Pornografia e Violenza nei mezzi di comunicazio[...]
  17: Ecclesia in America, n. 56.
  18: Giovanni Paolo II, Messaggio per la Celebrazione della Giornata Mondiale della Pace 2001, n. 11. [...]
  19: Ibidem, n. 16.
  20: Giovanni Paolo II, Messaggio per la XXXIII Giornata Mondiale delle Comunicazioni, n. 4, 24 gennaio[...]



  • III. ALCUNI MOTIVI DI PREOCCUPAZIONE
  21: Giovanni Paolo II, Messaggio per la XXXI Giornata Mondiale delle Comunicazioni, 1997.
  22: Etica nelle comunicazioni sociali, n. 22.
  23: Ibidem, n. 11.
  24: Novo millennio ineunte, n. 47.
  25: Messaggio per la Giornata Mondiale della Pace 2001, n. 10.
  26: Giovanni Paolo II, Centesimus annus, n. 47.
  27: Concilio Vaticano II, Gaudium et spes, n. 59.
  28: ) Communio et progressio, nn. 25, 26.
  29: Giovanni Paolo II, Discorso in occasione del Giubileo dei giornalisti, n. 2 del 4 giugno 2000.
  30: Etica nelle comunicazioni sociali, n. 29.
  31: Giovanni Paolo II, Veritatis splendor, n. 32.



  • IV. RACCOMANDAZIONI E CONCLUSIONE
  32: Etica nelle comunicazioni sociali, n. 1.
  33: Cfr Giovanni Paolo II, Esortazione Apostolica post-sinodale Familiaris consortio, n. 76.
  34: Communio et progressio, n. 86.
  35: Aetatis Novae, 5.
  36: Cfr Communio et progressio, n. 79.
  37: Ibidem, n. 88.
  38: Cfr Discorso alla Pontificia Accademia delle Scienze Sociali, n. 2.
  39: Etica nelle comunicazioni sociali, n. 22.
  40: Giovanni Paolo II, Discorso al Segretario Generale delle Nazioni Unite e al Comitato amministrati[...]
  41: Aetatis Novae, n. 12.
  42: Giovanni Paolo II, Lettera Enciclica Fides et ratio, n. 1.
  43: Gaudium et spes, n. 22.
  44: Ibidem, n. 39.



Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License