Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
temperare 1
tempi 27
tempio 1
tempo 60
temporanee 1
temporaria 1
tendenza 3
Frequenza    [«  »]
62 delle
62 sono
60 né
60 tempo
59 ne
57 quando
54 dire
Alessandro Manzoni
Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione

IntraText - Concordanze

tempo

                                                       grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo, Capoverso                          grigio = Testo di commento
1 1, avv, 4 | stato dell'umanità in un tempo, in un luogo, naturalmente 2 1, avv, 4 | data società, in un dato tempo, ecco ciò che vi siete proposto 3 1, avv, 6 | possibili in qualunque tempo, e perciò non notabili in 4 1, avv, 18 | cavate da fatti reali di quel tempo e di quel luogo; perché 5 1, avv, 18 | abbiano potuto essere in quel tempo, in quel luogo? Così a' 6 1, avv, 18 | di quel luogo e di quel tempo: ben contento di poter rendere 7 1, avv, 32 | quale gli è nello stesso tempo creato il desiderio, e trafugato 8 1, avv, 36 | dell'umanità, in un dato tempo, quanto il suo modo d'essere, 9 1, avv, 39 | altre cose, il fatto d'un tempo non è certamente una malleveria 10 1, avv, 39 | Per compatire quelli del tempo passato, siamo la posterità, 11 1, avv, 41 | non solo di luogo e di tempo, ma di fatti e di persone; 12 1, avv, 42 | bastante. Ma dopo qualche tempo, il desiderio della verità 13 1, avv, 44 | non bastarono, in nessun tempo, a troncarne il corso. Fabbricati, 14 2, avv, 6 | ciò non accadde in nessun tempo. L'epopea letteraria (della 15 2, avv, 6 | storia: ma nello stesso tempo, riuscivano sommamente dilettevoli, 16 2, avv, 12(15)| tutta interamente nel suo tempo, e la facesse obbedire a' 17 2, avv, 16 | vedere come, anche in un tempo di storia scritta, fosse 18 2, avv, 17 | cosa già riconosciuta al tempo di T. Livio17; l'osservazione 19 2, avv, 17 | fatte di strane, anche nel tempo e nel forte dell'impresa. 20 2, avv, 17 | rimasta poi arcana per tanto tempo, de' giorni fasti e nefasti20. 21 2, avv, 20 | mitologico e, nello stesso tempo, legato con la fondazione 22 2, avv, 21(23)| dimanieraché erano, nello stesso tempo, estranee al linguaggio 23 2, avv, 23 | delle parti. Ma m'avvedo a tempo, che la supposizione non 24 2, avv, 27 | volendo pur comporre in quel tempo un poema epico, c'era da 25 2, avv, 32 | regnare ancora per molto tempo, ma regnava ancora abbastanza 26 2, avv, 34 | fenomeno. Per quanto, al tempo del Trissino, la poesia 27 2, avv, 34 | cui godettero, per qualche tempo, l'Amadigi di Bernardo Tasso, 28 2, avv, 36 | scienza e allo spirito del tempo presente, ha prodotta la 29 2, avv, 41 | difficoltà fosse cresciuta a quel tempo, e a quali espedienti abbia 30 2, avv, 41 | in qualche poeta del suo tempo qualcosa di molto meno, 31 2, avv, 42 | E senza dubbio, anche al tempo del Tasso, c'era molto ma 32 2, avv, 42 | quello che ce ne fosse al tempo del Voltaire. Il desiderio 33 2, avv, 43 | un esempio notabile, d'un tempo alquanto anteriore, ma non 34 2, avv, 43 | possa considerare come un tempo diverso. Il Machiavelli, 35 2, avv, 43 | Spartano) che venuto il tempo della esecuzione, scoperto 36 2, avv, 44 | esser perpetua, e che, al tempo del Voltaire, era tanto 37 2, avv, 45 | aggiungere che, a un certo tempo, il Tasso medesimo, diede 38 2, avv, 46 | purtroppo dell'Italia di quel tempo, gli oppone che: «Il poeta 39 2, avv, 46 | era stata determinata al tempo del Tasso, come non lo fu 40 2, avv, 49 | suggeriva al poeta del suo tempo (poeta epico o tragico, 41 2, avv, 49 | suggerire perché nello stesso tempo gli proponeva de' soggetti 42 2, avv, 52 | praticata e conosciuta al suo tempo, di quella che prendeva 43 2, avv, 66 | crescenti con l'andar del tempo. E a metterli in chiaro, 44 2, avv, 74 | sue cagioni prossime. Del tempo intermedio non voglio rammentare 45 2, avv, 74 | rendendolo conforme all'uso del tempo in cui era finta l'azione. 46 2, avv, 75 | mantenute le così dette unità di tempo e di luogo. Unità, si diceva, 47 2, avv, 75(38)| le distanze di luogo e di tempo: la qual cosa non può fare 48 2, avv, 75(38)| luogo e in piccolo spazio di tempo, cioè in quel luogo e in 49 2, avv, 75(38)| in quel luogo e in quel tempo, dove e quando i rappresentatori 50 2, avv, 75(38)| non altrove, né in altro tempo. Ma così come il luogo stretto 51 2, avv, 75(38)| stretto è il palco, così il tempo stretto è quello che i veditori 52 2, avv, 75(38)| occupando tanto spazio di tempo la rappresentazione, quanto 53 2, avv, 75(38)| precetti, fu ancora per molto tempo, il fatto [N.d.A.]. 54 2, avv, 76 | indietro delle cognizioni del tempo, ne secondi, anzi ne prevenga 55 2, avv, 78 | come ha fatto per tanto tempo? O crede qualchedun altro, 56 2, avv, 81 | verosimile relativamente al tempo in cui è finta, che fosse 57 2, avv, 81 | tale agli uomini di quel tempo, se il romanzo fosse stato 58 2, avv, 82 | poesia che inventano sopra un tempo passato) è scritto per degli 59 2, avv, 82 | che agli uomini di quel tempo sarebbe parso verosimile. 60 2, avv, 82 | produrlo in uomini d'un altro tempo, l'autore è ridotto a cercar


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License