Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
episodio 2
epoca 1
epoche 1
epopea 48
epopee 3
eppure 1
equivalgono 1
Frequenza    [«  »]
50 uno
49 c'
49 meno
48 epopea
48 fatto
48 loro
47 poeta
Alessandro Manzoni
Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione

IntraText - Concordanze

epopea

                                                          grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo, Capoverso                             grigio = Testo di commento
1 1, avv, 44 | storico con quello dell'epopea e della tragedia, e accennando 2 2, avv, 1 | L'assunto dell'epopea, secondo il concetto generalmente 3 2, avv, 6 | accadde in nessun tempo. L'epopea letteraria (della quale 4 2, avv, 6 | letteraria (della quale l'epopea storica non fu nemmeno la 5 2, avv, 6 | molto, ma molto, diverso. L'epopea primitiva e, dirò così, 6 2, avv, 6 | questa fu la prima forma dell'epopea letteraria; la quale differiva 7 2, avv, 8 | da' quali provenne la nova epopea, che ne prese il nome di 8 2, avv, 17 | parte nella genesi dell'epopea di cui trattiamo) è certo 9 2, avv, 17 | certo che anche in Roma l'epopea comparve in apparenza e 10 2, avv, 17 | plebe. Il soggetto di quell'epopea non era un'accidentale e 11 2, avv, 17 | legali. C'era, tanto nell'epopea greca, quanto nella latina, 12 2, avv, 18 | come un continuatore dell'epopea omerica, e neppure come 13 2, avv, 18 | neppure come il fondatore dell'epopea storica; la quale ha comune 14 2, avv, 19 | radicale alterazione, l'epopea letteraria e artifiziale, 15 2, avv, 20 | nel secolo d'Augusto, l'epopea potesse serbare tutto quel 16 2, avv, 20 | cui si trovò poi stretta l'epopea storica. Non aveva Virgilio 17 2, avv, 24 | può dire il fondatore dell'epopea storica; giacché non si 18 2, avv, 25(27)| non era necessario nell'epopea favolosa: non perché nella 19 2, avv, 25(27)| argomento che fa per noi, l'epopea di Virgilio non poteva aver 20 2, avv, 31 | oramai degli argomenti per l'epopea, quando la storia non poteva 21 2, avv, 32(29)| poemi prodotti da quest'epopea nel suo stato primitivo, « 22 2, avv, 32(29)| splendidi ritrovati. Era l'epopea storica, con la trista giunta 23 2, avv, 33 | con intento e in forma d'epopea classica insieme e storica, 24 2, avv, 34 | dargli, non fece fare all'epopea storica, riprincipiata con 25 2, avv, 35 | storia, per cacciarsi nell'epopea, anche dove non era chiamata 26 2, avv, 36 | a un altro poema. Quest'epopea, che non è più l'epopea 27 2, avv, 36 | Quest'epopea, che non è più l'epopea spontanea d'Omero, e neppure 28 2, avv, 36 | favolosa di Virgilio; quest'epopea storica, fondata secondo 29 2, avv, 36 | resuscitata dal Trissino, quest'epopea, l'assunto della quale, 30 2, avv, 37 | così? Dicendo dianzi, che l'epopea cavalleresca era morta, 31 2, avv, 37 | mantenere in attività l'epopea. Anzi mi par di vedere che, 32 2, avv, 47 | occupò un maggior posto nell'epopea, ma s'accampò anche di fuori. 33 2, avv, 49 | una continuazione dell'epopea di Chapelain, del P. Lemoine, 34 2, avv, 50 | altro grand'impiccio dell'epopea storica, voglio dire il 35 2, avv, 52 | prevedere. Aristotele parla dell'epopea omerica, dell'epopea praticata 36 2, avv, 52 | dell'epopea omerica, dell'epopea praticata e conosciuta al 37 2, avv, 52 | sottintesa. Fu dall'aver l'epopea presi per soggetto avvenimenti 38 2, avv, 52 | aiutare; dimanieraché l'epopea storica può dire al maraviglioso, 39 2, avv, 60 | particolarmente, è quel riguardare l'epopea storica, non solo come una 40 2, avv, 60 | ma come un progresso dell'epopea primitiva, essenzialmente 41 2, avv, 62 | Termino qui questi cenni sull'epopea, per passare alla tragedia; 42 2, avv, 63 | nel grado, da quelli dell'epopea, per cagione d'una differenza 43 2, avv, 63 | tragedia non adopra, come l'epopea, un istrumento medesimo 44 2, avv, 66 | inconvenienti, che nell'epopea: meno frequenti e meno sensibili, 45 2, avv, 74 | corsa, come s'è fatto con l'epopea. Qui basterà accennare il 46 2, avv, 75(38)| chiedendone scusa al lettore. L'epopea, narrando con parole sole, 47 2, avv, 80 | tra l'assunto comune all'epopea e alla tragedia, e l'assunto 48 2, avv, 81 | infatti, non è, come nell'epopea e nella tragedia (il rispetto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License