grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, avv, 4 | racconto cronologico di soli fatti politici e militari e, per
2 1, avv, 6 | romanzo noioso, pieno di fatti ordinari, possibili in qualunque
3 1, avv, 18 | intervenire. E reciprocamente, ne' fatti inventati da lui, metterà
4 1, avv, 18 | anche circostanze cavate da fatti reali di quel tempo e di
5 1, avv, 18 | invenzione, ma dedotto da fatti positivi, queste parole
6 1, avv, 21 | tratta di persone reali e di fatti reali. Sono loro che si
7 1, avv, 29 | appunto di raccontare de' fatti reali, e di produrre per
8 1, avv, 31 | che vi fa un pasticcio di fatti e d'invenzioni, che non
9 1, avv, 32 | materia corrispondente. De' fatti reali, dello stato dell'
10 1, avv, 36 | cronologica d'alcune specie di fatti umani, ma qualsiasi esposizione
11 1, avv, 36 | ordinata e sistematica di fatti umani. È questa, dico, la
12 1, avv, 36 | trascurato d'occuparsi di certi fatti, o d'ordini interi di fatti,
13 1, avv, 36 | fatti, o d'ordini interi di fatti, de' quali non sentiva l'
14 1, avv, 36 | dipendenze reciproche di certi fatti, che pure aveva raccolti,
15 1, avv, 41 | luogo e di tempo, ma di fatti e di persone; bisogna dire
16 1, avv, 42 | qualunque corso d'idee e di fatti. La tolleranza, dico, andò
17 2, avv, 4 | mantenere l'ordine reale de' fatti, dimanieraché il lettore,
18 2, avv, 7 | stanno senza storia. De' fatti umani, e principalissimamente
19 2, avv, 7 | potuto dire: bona gente, i fatti che siamo per cantarvi,
20 2, avv, 11(14)| troppo oscuramente sapevo i fatti che ricordavo, e che se
21 2, avv, 12 | Comment (e questo era uno de' fatti più ricantati) Rollans occist
22 2, avv, 17 | c'impone di parlare de' fatti analoghi di altre antichità:
23 2, avv, 17 | analoghi di altre antichità: fatti notabilissimi, ma che non
24 2, avv, 17(17)| Praef. [N.d.A.].~[Quei fatti anteriori alla fondazione
25 2, avv, 24 | formato di molti e vari fatti, e avente quell'unità d'
26 2, avv, 28 | finita; vengono tempi e fatti, ne' quali gli dei non si
27 2, avv, 32(29)| storie autorevoli di que' fatti, e gente che le leggeva),
28 2, avv, 41 | argomenti, e da altri sì fatti aiuti non è né artificiosa,
29 2, avv, 42 | docilità. E anche per i fatti meno remoti, il trovarli
30 2, avv, 43 | suoi ammaestramenti da' fatti, pare che la verità de'
31 2, avv, 43 | pare che la verità de' fatti dovess'essere per lui una
32 2, avv, 44 | Machiavelli prendesse per fatti positivi tutto ciò che trovava
33 2, avv, 44 | per la realtà positiva de' fatti storici, questo correre
34 2, avv, 47 | discussioni in forma, quando i fatti sono controversi, vite compendiose
35 2, avv, 49(33)| questi giudizi non deve aver fatti in un momento, senza potere,
36 2, avv, 52 | dall'altra, che, in mezzo a fatti noti o conoscibili, de'
37 2, avv, 63(35)| registra molti, ma molti più fatti, che detti; e quindi è motto,
38 2, avv, 63(35)| hanno la stessa ragione de' fatti per volere il loro posto,
39 2, avv, 72 | non legati ad altro che a fatti e a caratteri, tanto più
40 2, avv, 75 | E i tentativi che aveva fatti fino allora, e che andava
41 2, avv, 80 | poetica, poiché, in essa, e fatti e discorsi tutto è meramente
42 2, avv, 80 | uscire dal verosimile di fatti e di costumi privati e moderni,
43 2, avv, 80 | critica storica che, ne' fatti passati, cerca la verità
44 2, avv, 85 | cognizione possibile di fatti e di costumi, era apertamente
45 2, avv, 85 | leggere quelli che sono già fatti? Non so; ma non posso lasciar
|