grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, avv, 4 | davanti agli occhi, in una forma nova e speciale, una storia
2 1, avv, 10 | par che vogliano dire, la forma essenziale del romanzo storico?
3 1, avv, 10 | verosimile, e quindi, che la forma narrativa, applicata ugualmente
4 1, avv, 10 | all'altre, è per quella la forma propria e naturale, per
5 1, avv, 10 | naturale, per l'altre una forma convenzionale e fattizia:
6 1, avv, 10 | fattizia: che vuoi dire una forma contradittoria per l'insieme.~
7 1, avv, 18 | quegli avvenimenti nella loro forma vera, e dirò così, individuale?
8 1, avv, 27 | incompatibile con la sua forma, che è la narrativa, il
9 1, avv, 29 | distinzione repugnante alla forma un componimento, nel quale
10 1, avv, 32 | Ah traditore! sotto la forma d'una domanda innocente,
11 1, avv, 33 | cioè esponendolo nella sua forma propria, e distinguendolo
12 1, avv, 33 | va, o piuttosto, come si forma quella del romanzo storico,
13 1, avv, 35 | cagione del titolo, né della forma, né dell'assunto dell'opera,
14 1, avv, 43 | incapacità di ricevere una forma appagante e stabile, non
15 1, avv, 43 | invenzione, qualunque sia la loro forma. E aggiungiamo che, come
16 1, avv, 44 | perché l'ingegno imprime una forma durevole anche alle cose
17 2, avv, 6 | non fu nemmeno la prima forma) non venne al mondo, per
18 2, avv, 6 | favolose. E questa fu la prima forma dell'epopea letteraria;
19 2, avv, 6 | in contrario. Di questa forma c'è rimasto il monumento,
20 2, avv, 7 | di presentarveli in una forma diversa, arbitraria, levando
21 2, avv, 17 | avanzate. Ma la più antica forma nella quale que' racconti
22 2, avv, 17 | pervenuti fino a noi, è la forma propria della storia, e
23 2, avv, 17 | convenuto di tramandarle in una forma unica e consacrata, qual
24 2, avv, 18 | letterari, aveva già presa una forma così stabile e distinta,
25 2, avv, 21 | renderlo presente, in una forma propria e distinta, alla
26 2, avv, 29 | così facile conservar la forma; dal supporre che della
27 2, avv, 30 | poterono piacere come una forma speciale di verosimile;
28 2, avv, 32 | per la materia e per la forma. Certo, non si può dire
29 2, avv, 33 | comparve con intento e in forma d'epopea classica insieme
30 2, avv, 47 | davvero, discussioni in forma, quando i fatti sono controversi,
31 2, avv, 49 | messo davanti, in qualunque forma. Chi avesse voluto tessere
32 2, avv, 63 | differenza essenziale nella forma de' due componimenti. La
33 2, avv, 65 | vantaggio essenziale della forma, quest'altro vantaggio secondario,
34 2, avv, 70(36)| passò anche a significare la forma particolare data all'azione
35 2, avv, 73 | relazioni con la storia, in una forma stabile e definitiva.~
36 2, avv, 80 | e del quale è una nova forma. Voglio dire il romanzo
37 2, avv, 83 | pensiero di comporli in una forma nova e più speciosa, e che
38 2, avv, 85 | essere un niente per una forma dell'arte, che fosse destinata
|