grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 0, avv, 1 | L'autore sarebbe in un bell'impegno
2 1, avv, 3 | paziente, voglio dire all'autore:~
3 1, avv, 9 | d'un romanzo storico, l'autore distingua espressamente
4 1, avv, 11 | Quella lode che 0razio dà all'autore dell'Odissea:~
5 1, avv, 18 | primi, pretendete che l'autore d'un romanzo storico vi
6 1, avv, 18 | avvenimenti storici, coi quali l'autore abbia legata la sua azione
7 1, avv, 19 | casi in cui vorreste che l'autore vi facesse distinguere ciò
8 1, avv, 21 | assentimenti. E voi accusate l'autore di far nascere una tale
9 1, avv, 21(2) | Vida (1485-1566), umanista, autore del poema Christias, imitato
10 1, avv, 22 | è positivamente vera, l'autore fa nascere degli assentimenti
11 1, avv, 25 | lettore, non avvertito dall'autore, che una o un'altra cosa,
12 1, avv, 25 | della cosa raccontata, l'autore sarebbe riuscito, secondo
13 1, avv, 26 | tacita interrogazione, che un autore può essere, in questo o
14 1, avv, 31 | Vedete se vi pare che l'autore del romanzo storico possa
15 1, avv, 32 | Credo che non ci sarà alcun autore di romanzi storici, o anche
16 1, avv, 32 | dato il bisogno di tirar l'autore per il mantello. So bene
17 2, avv, 7 | temi; e che il loro vero autore sia stato l'Omero sperduto
18 2, avv, 14 | Ogni autore d'un romanzo epico del ciclo
19 2, avv, 33(30)| ligio ai modelli classici, l'autore veniva incontro all'esigenza
20 2, avv, 44 | ciò che trovava nel suo autore. E, del resto, dicendo:
21 2, avv, 46 | diventato (per sua disgrazia) autore della Conquistata, dice: «
22 2, avv, 47 | della prosa che ci attaccò l'autore, dimanieraché questa volta
23 2, avv, 48 | Certo, quest'autore aveva qui, come quasi in
24 2, avv, 48 | qualcos'altro. Fu perché l'autore non trovava un miglior espediente (
25 2, avv, 49(33)| dice subito: è del tal autore! Anzi, cos'altro si fa se
26 2, avv, 72(37)| stesso con altri dello stesso autore, il soggetto de' quali è
27 2, avv, 75(38)| così aggiungo che il vero autore del precetto delle due famose
28 2, avv, 75(38)| favole; e richiama il suo autore a quella sua gran ragione
29 2, avv, 81 | principale è tutto dell'autore, tutto poetico, perché meramente
30 2, avv, 81 | intento e lo studio dell'autore è di rendere, per quanto
31 2, avv, 82 | Mettiamo pure, che all'autore sia riuscito di comporre
32 2, avv, 82 | il generale ideato dall'autore, e il reale ch'essi conoscevano
33 2, avv, 82 | uomini d'un altro tempo, l'autore è ridotto a cercar di supplire
|