grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, avv, 32 | stato dell'umanità in certi tempi, in certi luoghi, è possibile
2 2, avv, 5 | sorte venisse in questi tempi proposto a priori, parrebbe
3 2, avv, 16 | alla popolazione intera de' tempi d'Omero, o degli Omeri,
4 2, avv, 18 | storia fino quasi ai suoi tempi, come pare da' frammenti
5 2, avv, 20 | storiche intorno a que' tempi, erano scienza di pochi
6 2, avv, 24 | poema un avvenimento di tempi storici, formato di molti
7 2, avv, 24 | avvenimento storico; ma di tempi storici; perché lì è la
8 2, avv, 24 | il soggetto del poema da tempi storici, cioè da tempi,
9 2, avv, 24 | da tempi storici, cioè da tempi, de' quali il lettore aveva,
10 2, avv, 25(27)| introdotto in un soggetto di tempi storici: che continua e
11 2, avv, 27 | mitologiche in un soggetto di tempi storici, e, per poterlo
12 2, avv, 27 | prendere il soggetto da tempi più remoti? O prendere il
13 2, avv, 27 | prendere il soggetto dai tempi favolosi? L'una e l'altra
14 2, avv, 28 | novella è finita; vengono tempi e fatti, ne' quali gli dei
15 2, avv, 32 | è di questo mondo, e di tempi storici. Ma, come ognuno
16 2, avv, 32 | concetto favoloso di que' tempi era diffuso e accettato
17 2, avv, 32(29)| esser popolari in certi tempi e in certi luoghi, non furono
18 2, avv, 35 | più alla storia d'altri tempi. L'azione principale è la
19 2, avv, 37 | soggetto della quale è preso da tempi favolosi, cioè molto remoti
20 2, avv, 37(31)| insieme con l'antichità de' tempi e' necessario che s'introduca
21 2, avv, 46 | circostanze, confonda i tempi e gli ordini dell'altre
22 2, avv, 48 | della mutata condizione de' tempi, del non poter più i lettori
23 2, avv, 52 | soggetto avvenimenti di tempi storici, ch'ebbe origine
24 2, avv, 53 | Catone, Labieno, vivevano in tempi ben diversi da quelli d'
25 2, avv, 72(37)| soggetto de' quali è preso da' tempi eroici. Dirò bensì che la
26 2, avv, 72(37)| E un altro indizio per i tempi anteriori è il non essercene
27 2, avv, 72(37)| essendo opera di tutt'altri tempi, e di tutt'altro gusto [
|