grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, avv, 21(2) | N.d.A.] [Dunque i sacri poeti, cantando cose reali e inventate ... ]. -
2 2, avv, 11 | Tra i passi di que' poeti storici, allegati dal dotto
3 2, avv, 17 | d'essere in arbitrio di poeti ciclici, se ci furono mai.
4 2, avv, 17 | indifferente che la fantasia di poeti popolari avesse potuto sbizzarrire
5 2, avv, 18 | poté ritornare in mano de' poeti, ma di tutt'altri poeti,
6 2, avv, 18 | poeti, ma di tutt'altri poeti, cioè de' poeti letterari,
7 2, avv, 18 | tutt'altri poeti, cioè de' poeti letterari, aveva già presa
8 2, avv, 21(22)| giungere al livello dei poeti che parlano quasi con altro
9 2, avv, 27 | continuamente e più arditamente poeti, di quello che le lingue
10 2, avv, 31 | Dove potevano dunque i poeti latini trovare oramai degli
11 2, avv, 34 | l'ammirazione per i gran poeti volgari, come li chiamavano,
12 2, avv, 37(31)| può più esser materia da poeti. C come un manoscritto tarlato
13 2, avv, 42 | severo e fastidioso co' Poeti, quando era di così facile
14 2, avv, 42 | personaggi alla maniera de' poeti.~
15 2, avv, 52 | E non so se alcuno o de' poeti o de' critici che nella
16 2, avv, 70 | davvero nell'arbitrio de' poeti. La storia in vece dà, insieme
17 2, avv, 70(36)| composizioni degli altri poeti? Una tale interpretazione
18 2, avv, 71 | soggetto, del quale i due poeti hanno conservata l'azione
19 2, avv, 72 | maniere di scioglimenti. Erano poeti contro poeti, verosimili
20 2, avv, 72 | scioglimenti. Erano poeti contro poeti, verosimili contro verosimili,
21 2, avv, 72 | non era una licenza che i poeti dovessero prendersi; era
22 2, avv, 72(37)| poesia, e de' principali poeti (lib. X, cap. 1), non fa
23 2, avv, 72(37)| lasciarono di intentato i nostri poeti; e meritarono non poca gloria
24 2, avv, 75 | superba, da un pezzo, di poeti che avevano tenuta l'altra
25 2, avv, 75(38)| non solo di critici, ma di poeti, tra i quali de' gran poeti,
26 2, avv, 75(38)| poeti, tra i quali de' gran poeti, che la poesia è poesia,
27 2, avv, 76 | parlerò io. Ora in vece sono i poeti che, quando i particolari
|