grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, avv, 5 | attaccatoci per distintivo, e insieme per allettamento? Perché
2 1, avv, 10 | forma contradittoria per l'insieme.~
3 1, avv, 11 | unità, quest'omogeneità dell'insieme, la riguardate anche voi
4 1, avv, 15 | pezzetti di stagno, congegnati insieme, non si fa una statua di
5 1, avv, 18 | storici), dovrà mettere insieme e circostanze reali, cavate
6 1, avv, 18 | convenienti al loro carattere, e insieme a quelle parti dell'azione
7 1, avv, 18 | azioni ugualmente ideali, e insieme parole e azioni che trovi
8 1, avv, 25 | assentimento storico, ma levando insieme al lettore il mezzo di prestarne
9 1, avv, 29 | fatte apposta per andare insieme. E se ci fosse bisogno d'
10 1, avv, 32 | assentire, sottraendovi insieme ciò ch'era necessario a
11 1, avv, 33 | al pari del positivo, e insieme col positivo, come nel romanzo
12 1, avv, 36 | un intento suo proprio e insieme logico: ne contraffà due,
13 1, avv, 37 | picchiettato, che scorreva insieme, e empiva la lucerna. Ma
14 1, avv, 42 | progresso effettivo nell'insieme, d'una tendenza prevalente,
15 1, avv, 43 | maniera di congegnar bene insieme la storia e l'invenzione,
16 2, avv, 4 | del resultato, lo trovi insieme naturalissimo, anzi relativamente
17 2, avv, 7 | al popolo, e rimessi poi insieme; ma una raccolta, una cucitura
18 2, avv, 20 | quanto la storia, o più, e insieme estensibili di loro natura.
19 2, avv, 21 | devono essere, concetti veri insieme e pellegrini, riescono doppiamente
20 2, avv, 33 | forma d'epopea classica insieme e storica, fu l'Italia Liberata
21 2, avv, 34 | antichità greca e latina, c'era, insieme con l'ammirazione per i
22 2, avv, 37(31)| avventura non piccolo, perocché insieme con l'antichità de' tempi
23 2, avv, 40 | al principale, legandoli insieme tra di loro, è appunto ciò
24 2, avv, 63(35)| efficace e potente, e trovare insieme, che abbia a ricever forza
25 2, avv, 70 | poeti. La storia in vece dà, insieme co' soggetti, anche de'
26 2, avv, 75(38)| perdere la chiarezza dell'insieme. Per dirla in una parola,
27 2, avv, 83 | invenzione potessero star bene insieme, sia venuto a un uomo di
|