Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
avviata 1
avvide 1
avvidero 1
azione 27
azioni 8
azzio 3
babbo 1
Frequenza    [«  »]
28 storici
28 tutto
27 altre
27 azione
27 d.a.
27 dove
27 insieme
Alessandro Manzoni
Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione

IntraText - Concordanze

azione

                                                    grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo, Capoverso                       grigio = Testo di commento
1 1, avv, 18 | autore abbia legata la sua azione ideale (e voi approvate 2 1, avv, 18 | insieme a quelle parti dell'azione ideale, nelle quali gli 3 1, avv, 36 | rappresentare, per mezzo d'un'azione inventata, lo stato dell' 4 2, avv, 18 | soggetto dell'opera non era un'azione una e compita, avente principio, 5 2, avv, 18 | assunto di rappresentare un'azione una e compita, quantunque 6 2, avv, 18(21)| drammatici e intorno a un'azione unica, intera e compiuta, 7 2, avv, 24 | e avente quell'unità d'azione, che resulta dall'esser 8 2, avv, 35 | storia d'altri tempi. L'azione principale è la spedizione 9 2, avv, 35 | anteriore al momento dell'azione, in un racconto di Vasco 10 2, avv, 35 | dove non era chiamata dall'azione principale. Però, che dico 11 2, avv, 46 | parso che «alcuna parte dell'azione più illustre era tralasciata 12 2, avv, 52 | che fanno, come parte dell'azione, è languido e stentato, 13 2, avv, 53 | ornamenti necessari all'azione d'Enea e d'Agamennone. Poco 14 2, avv, 64 | aggiungendoci l'uomo e l'azione. E qui fa al nostro proposito 15 2, avv, 64 | come meri istrumenti dell'azione verosimile, e come tali 16 2, avv, 67 | se ci vedesse cambiare l'azione principale.»~ 17 2, avv, 70 | al poeta, che appunto l'azione principale: Clitennestra 18 2, avv, 70(36)| forma particolare data all'azione da ciaschedun poeta; e in 19 2, avv, 70(36)| favola che è imitazione di un'azione: chiamo infatti favola questo 20 2, avv, 71 | poeti hanno conservata l'azione principale.»~ 21 2, avv, 74 | tempo in cui era finta l'azione. Prima dipendeva, in parte 22 2, avv, 75(38)| alla durata ideale dell'azione! lui, che, nella Poetica 23 2, avv, 75(38)| sole, può raccontare un'azione avvenuta in molti anni, 24 2, avv, 75(38)| conviene avere per soggetto un'azione avvenuta in piccolo spazio 25 2, avv, 75(38)| favola, se contenesse un'azione di molti , quando udissero 26 2, avv, 75(38)| Ammettere che una tragedia (azione verosimile) possa esser 27 2, avv, 81 | e il soggetto, e tutta l'azione, tanto verosimile relativamente


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License