grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, avv, 18 | suoi personaggi ideali darà parole e azioni ugualmente ideali,
2 1, avv, 18 | ugualmente ideali, e insieme parole e azioni che trovi essere
3 1, avv, 18 | da fatti positivi, queste parole furono dette realmente dal
4 1, avv, 19 | esprimano direttamente le vostre parole, ma anche cosa importino
5 1, avv, 36 | altri l'ultime e vittoriose parole che, nel momento più felice
6 2, avv, 2 | cui applicò Orazio tali parole9, ma il falso d'ogni genere
7 2, avv, 8 | questo proposito alcune parole dell'erudito La Curne S.
8 2, avv, 11(14)| frivolezze, subito dopo queste parole mi recai là, e tanto cercai,
9 2, avv, 22 | versi, quegli accozzi di parole così inaspettati e non mai
10 2, avv, 22 | non si possa trovare a ciò parole più adatte, di quelle sue:~ ~
11 2, avv, 40 | che furono scritte quelle parole, e specialmente a que' pochi
12 2, avv, 43 | fare, dice T. Livio queste parole: Collegit et ipse animum,
13 2, avv, 44 | loro pretore disse queste parole», ovvero: «io voglio addurre
14 2, avv, 44 | ovvero: «io voglio addurre le parole di Papirio Cursore»; ora: «
15 2, avv, 44 | gli mette in bocca queste parole», ovvero: «si può notare
16 2, avv, 44 | ovvero: «si può notare per le parole che Livio gli fa dire».
17 2, avv, 46 | trovo certamente in queste parole una norma più applicabile
18 2, avv, 57 | Si dirà egli, che queste parole, applicate dal Voltaire
19 2, avv, 63(35)| altro personaggio delle parole storiche; come appunto il
20 2, avv, 63(35)| perché l'effetto di tali parole è di richiamar la mente
21 2, avv, 63(35)| qualche altro, cioè quando le parole storiche siano celebri.
22 2, avv, 72 | espresso da Orazio con le parole: famam sequere37.~
23 2, avv, 75(38)| maniera. Trascrivo qui le sue parole, nella loro nativa rozzezza,
24 2, avv, 75(38)| L'epopea, narrando con parole sole, può raccontare un'
25 2, avv, 75(38)| sconvenevolezza niuna, presentando le parole all'intelletto nostro le
26 2, avv, 85 | storia! Ma sono di quelle parole che scappano a un primo
|