Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
poema 54
poemate 1
poemi 13
poesia 23
poésie 2
poet 6
poeta 47
Frequenza    [«  »]
23 lettore
23 nelle
23 pare
23 poesia
23 verità
22 anzi
22 mai
Alessandro Manzoni
Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione

IntraText - Concordanze

poesia

                                                      grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo, Capoverso                         grigio = Testo di commento
1 1, avv, 24 | di peso dagli spazi della poesia nel campo della storia. 2 2, avv, 18 | volendo pure farla ridiventar poesia, non trovò da far altro 3 2, avv, 21 | faccia valer bene), che la poesia vuole esprimere anche dell' 4 2, avv, 22 | Avere accennato ciò che la poesia vuole, è avere accennato 5 2, avv, 34 | al tempo del Trissino, la poesia italiana avesse presa, e 6 2, avv, 34 | Pareva di vedere nella nova poesia tanti vacui, quante erano 7 2, avv, 34 | quasi un dovere della nova poesia; e ottenne perciò il titolo 8 2, avv, 42 | con gli storici, quando la poesia conservava ancora tanta 9 2, avv, 63 | Nella tragedia è sempre la poesia che parla; la storia se 10 2, avv, 63(35)| come si possa trovar la poesia un'arte efficace e potente, 11 2, avv, 63(35)| esclusivamente proprio della poesia, quando la poesia s'è fatta 12 2, avv, 63(35)| della poesia, quando la poesia s'è fatta storica. La storia 13 2, avv, 72 | operazione propria della poesia. E a un bisogno l'attesterebbe 14 2, avv, 72(37)| tornar che fa sempre sulla poesia d'argomenti greci, è un 15 2, avv, 72(37)| de' principali generi di poesia, e de' principali poeti ( 16 2, avv, 74 | attori, ministri nati della poesia, e costringerli a prender 17 2, avv, 75(38)| la materia propria della poesia, opponendola alla storia, 18 2, avv, 75(38)| quali de' gran poeti, che la poesia è poesia, che è un'arte, 19 2, avv, 75(38)| gran poeti, che la poesia è poesia, che è un'arte, e che, per 20 2, avv, 75(38)| tratta, né in pittura, né in poesia, di dare ad intendere (stolta 21 2, avv, 76 | contradittoria, il volere che la poesia, per essere efficace, non 22 2, avv, 80 | intendiamoci, di quella povera poesia che può uscire dal verosimile 23 2, avv, 82 | storico con tutte le specie di poesia che inventano sopra un tempo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License