Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
intentato 1
intentatum 1
intenti 2
intento 23
intenzione 3
intera 4
interamente 5
Frequenza    [«  »]
24 specie
24 uomo
23 favola
23 intento
23 lettore
23 nelle
23 pare
Alessandro Manzoni
Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione

IntraText - Concordanze

intento

                                                       grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo, Capoverso                          grigio = Testo di commento
1 1, avv, 4 | L'intento del vostro lavoro era di 2 1, avv, 22 | assentimenti storici, opposti all'intento dell'arte, dove forse non 3 1, avv, 23 | opposte né più né meno all'intento dell'arte: l'inganno, o 4 1, avv, 25 | quanto si possa dire, all'intento dell'arte; poiché, qual 5 1, avv, 33 | che conviene al suo novo intento. Infatti, per poter riconoscere 6 1, avv, 35 | romanzo storico avesse un suo intento, più o meno diverso da quello 7 1, avv, 35 | stravaganza l'opporgli l'intento e le leggi della storia. 8 1, avv, 35 | romanzo storico abbia un suo intento logico, e quindi ottenibile; 9 1, avv, 35 | particolari, ordinate a quell'intento. L'intento d'un'arte è condizionato 10 1, avv, 35 | ordinate a quell'intento. L'intento d'un'arte è condizionato 11 1, avv, 35 | l'alchimia aveva un suo intento, diverso in parte da quello 12 1, avv, 35 | i mezzi adattati a quell'intento: non le mancava altro, che 13 1, avv, 36 | ha il romanzo storico un intento suo proprio e insieme logico: 14 1, avv, 36 | indietro da ciò che un tale intento poteva richiedere, da ciò 15 1, avv, 37 | e si sarebbe ottenuto l'intento. Dibatti, dibatti, riuscì 16 2, avv, 4 | quelle che non servono al tuo intento speciale e più elevato, 17 2, avv, 6 | avere né l'effetto, né I ' intento d'ottener fede alle cose 18 2, avv, 33 | primo poema che comparve con intento e in forma d'epopea classica 19 2, avv, 60 | trovasse poi col cambiar l'intento e l'effetto, conservando 20 2, avv, 70 | possono non accomodarsi con l'intento dell'arte. Quindi il bisogno 21 2, avv, 75(38)| che hanno d'eterogeneo all'intento dell'arte. Ammettere che 22 2, avv, 80 | per trasformarlo con un intento poetico, ma l'inventa, come 23 2, avv, 81 | meramente verosimile. E l'intento e lo studio dell'autore


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License