grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 2, avv, 18(21)| soccorrere i miseri», è tratta da Virgilio, Eneide, 1, 630, dove è
2 2, avv, 19 | unico per trattarlo, come Virgilio.~
3 2, avv, 20 | epopea storica. Non aveva Virgilio a ficcar gli dei, come fecero
4 2, avv, 20 | poté diventare in mano di Virgilio, il più grandiosamente e
5 2, avv, 20 | motivo di repugnanza per Virgilio) non sarebbe stato che un
6 2, avv, 20 | sono passate per le mani di Virgilio.~
7 2, avv, 22 | avere accennato ciò che Virgilio fece, in un grado eccellente.
8 2, avv, 22(24)| racconta, nella Vita di Virgilio, che questo, interrogato
9 2, avv, 22(24)| è anche da un poeta come Virgilio; e certo non erano i grammatici,
10 2, avv, 22 | espressione sia felice, l'arte di Virgilio par che richieda una qualificazione
11 2, avv, 23 | dire: ma io sento d'esser Virgilio. E stavo per dire che, con
12 2, avv, 23 | e sdegnoso, che guidava Virgilio nella scelta dell'espressioni,
13 2, avv, 24 | Ma ecco che, subito dopo Virgilio, comparisce Lucano, che
14 2, avv, 25(27)| fa per noi, l'epopea di Virgilio non poteva aver tutti i
15 2, avv, 27 | ammirati, se l'opere di Virgilio fossero perite; perché ammaestrati
16 2, avv, 28 | Silio Italico fece, come Virgilio, intervenire gli dei nel
17 2, avv, 28 | della battaglia". Perché Virgilio aveva potuto, con convenienza
18 2, avv, 35 | grandi e note, come fece Virgilio con la romana. E quindi,
19 2, avv, 36 | e neppure la favolosa di Virgilio; quest'epopea storica, fondata
20 2, avv, 37 | cioè molto remoti anche per Virgilio? No, davvero: non parlava
21 2, avv, 42 | n'aveva neppure bisogno Virgilio, quantunque il caso fosse
22 2, avv, 53 | ora l'una, ora l'altra. «Virgilio e Omero, dic'egli, fecero
|