grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, avv, 15 | che c'è ripugnanza tra il concetto e l'esecuzione? che con
2 1, avv, 36 | parola, è di trasmetterne il concetto quale è arrivato a formarselo,
3 2, avv, 1 | dell'epopea, secondo il concetto generalmente ricevuto d'
4 2, avv, 2 | più, o rettificare il suo concetto, sarebbe ugualmente pronto
5 2, avv, 3 | in caso di sostituire un concetto più ordinato, più intero,
6 2, avv, 3 | di quegli avvenimenti, al concetto più o meno alterato e confuso,
7 2, avv, 6 | fu la realizzazione d'un concetto astratto e anteriore; fu
8 2, avv, 20 | imitarlo in avvenimenti, il concetto de' quali era già nelle
9 2, avv, 21 | all'orlo, dirò così, d'un concetto, per arrivare il quale il
10 2, avv, 22 | quando fosse bastante al suo concetto? Ma era frequente il caso
11 2, avv, 24 | acquistare quando volesse, un concetto indipendente e diverso da
12 2, avv, 25 | affrontando così e urtando un concetto già piantato nelle menti,
13 2, avv, 25(27)| soprattutto non necessario. Era un concetto semplice, compendioso, del
14 2, avv, 25(27)| compendioso, del reale, un concetto quasi meramente negativo,
15 2, avv, 32 | Ma, come ognuno sa, un concetto favoloso di que' tempi era
16 2, avv, 76 | da essi rappresentato, un concetto più compito, più contenti
17 2, avv, 76 | se riescono a darne un concetto novo, e diverso dall'opinione
18 2, avv, 85 | domandare a se stessi, se il concetto de' diversi romanzi di Walter
19 2, avv, 85 | Walter Scott era più vero del concetto sul quale gli aveva ideati.
20 2, avv, 85 | aveva ideati. Era bensì un concetto più vasto, ma a condizione
21 2, avv, 85 | natura; e perciò appunto il concetto complessivo non era più
|