grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 [Titolo] | Del romanzo e in genere de' componimenti misti di
2 1, avv, 4 | avvenimento straordinario d'altro genere; ma una rappresentazione
3 1, avv, 10 | assentimento, di tutt'altro genere, che si dà al verosimile,
4 1, avv, 18 | da documenti di qualunque genere, perché qual cosa potrebbe
5 1, avv, 36 | sono molti lavori di questo genere, e alcuni lodati con gran
6 1, avv, 36 | ne' documenti di qualunque genere, che ne rimangano, e che
7 1, avv, 43 | chiamato e lo chiamano un genere falso, un genere spurio.
8 1, avv, 43 | chiamano un genere falso, un genere spurio. Questa sentenza
9 1, avv, 43 | venuto a guastare. Non è un genere falso, ma bensì una specie
10 1, avv, 43 | ma bensì una specie d'un genere falso, quale è quello che
11 1, avv, 44 | e più illustri forme del genere, per ciò che riguarda la
12 2, avv, 2 | parole9, ma il falso d'ogni genere e d'ogni grado, che si presenti
13 2, avv, 7 | cavare un piacere d'altro genere dalla contemplazione del
14 2, avv, 32 | immortale, ma di tutt'altro genere, e per la materia e per
15 2, avv, 33(30)| 1478-1550), volle in ogni genere letterario adeguarsi a un
16 2, avv, 39 | specie nova, e sia pure del genere narrativo, non pare strano.
17 2, avv, 60 | Sarebbe un'arte di novo genere quella che, cominciata senza
18 2, avv, 72(37)| un Decio. Orazio loda in genere quella specie di tragedie,
19 2, avv, 76 | documenti, di qualunque genere, affine d'arricchire il
|