grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, avv, 4 | uomini; effetti privati degli avvenimenti pubblici che si chiamano
2 1, avv, 18 | circostanziare, verbigrazia, gli avvenimenti storici, coi quali l'autore
3 1, avv, 18 | romanzo storico entrino avvenimenti storici), dovrà mettere
4 1, avv, 18 | meglio a rappresentare quegli avvenimenti nella loro forma vera, e
5 2, avv, 2 | così, il nome proprio degli avvenimenti, non saprebbe intendere
6 2, avv, 3 | grande), o della serie d'avvenimenti che sono per descrivere,
7 2, avv, 3 | sincero di quello o di quegli avvenimenti, al concetto più o meno
8 2, avv, 3 | de' concetti de' grandi avvenimenti, come scopo e soggetto d'
9 2, avv, 4 | Tra gli avvenimenti passati di cui rimane la
10 2, avv, 4 | società. Ognuno di questi avvenimenti ebbe, oltre le sue cagioni
11 2, avv, 4 | meglio: rappresentare quegli avvenimenti quali avrebbero dovuto essere,
12 2, avv, 20 | credevano d'imitarlo in avvenimenti, il concetto de' quali era
13 2, avv, 27 | per ciò che riguarda gli avvenimenti, una storia in versi piuttosto
14 2, avv, 40 | una novelletta, in cui gli avvenimenti non siano meglio distribuiti,
15 2, avv, 40 | Ora, quel congegno degli avvenimenti, quel subordinarne molti
16 2, avv, 41 | Storia compendiosa degli avvenimenti sui quali è fondata la favola
17 2, avv, 49 | comune di quel complesso d'avvenimenti, avrebbe delusa miserabilmente
18 2, avv, 52 | epopea presi per soggetto avvenimenti di tempi storici, ch'ebbe
19 2, avv, 70(36)| favola questo intreccio di avvenimenti].~
|