Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
primitiva 3
primitivo 2
primo 9
principale 14
principali 5
principalissimamente 1
principalissimi 1
Frequenza    [«  »]
14 piuttosto
14 positivo
14 potrebbe
14 principale
14 spettatore
14 trovare
14 vedere
Alessandro Manzoni
Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione

IntraText - Concordanze

principale

                                                       grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo, Capoverso                          grigio = Testo di commento
1 1, avv, 5 | avessero una parte estesa e principale nel vostro componimento? 2 2, avv, 27 | possa dar loro la colpa principale. E sarebbero, certo, più 3 2, avv, 32(29)| molta acutezza la cagione principale di quella differenza. «L' 4 2, avv, 35 | d'altri tempi. L'azione principale è la spedizione di Vasco 5 2, avv, 35 | era chiamata dall'azione principale. Però, che dico prepotente? 6 2, avv, 37(31)| certamente a nessun lettore né il principale, né il vero. E si può vedere 7 2, avv, 40 | quel subordinarne molti al principale, legandoli insieme tra di 8 2, avv, 46 | Bastiano de' Rossi, suo principale avversario in quella guerra, 9 2, avv, 67 | vedesse cambiare l'azione principale.»~ 10 2, avv, 70 | poeta, che appunto l'azione principale: Clitennestra uccisa da 11 2, avv, 71 | hanno conservata l'azione principale.»~ 12 2, avv, 75(38)| sempre, come fondamento principale del precetto. Di più, censura 13 2, avv, 80 | storico non prende il soggetto principale dalla storia, per trasformarlo 14 2, avv, 81 | romanzo storico, il soggetto principale è tutto dell'autore, tutto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License