Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
necessaria 3
necessariamente 2
necessarie 4
necessario 13
necessarium 1
necessità 2
nefando 1
Frequenza    [«  »]
13 infatti
13 invenzioni
13 modo
13 necessario
13 poemi
13 possibile
13 propria
Alessandro Manzoni
Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione

IntraText - Concordanze

necessario

                                                       grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo, Capoverso                          grigio = Testo di commento
1 1, avv, 29 | riesce impossibile ciò che è necessario; nel quale non si possono 2 1, avv, 32 | sottraendovi insieme ciò ch'era necessario a determinar l'assentimento. 3 1, avv, 44 | sul romanzo storico, era necessario d'entrare in una tale questione. 4 2, avv, 4 | naturalissimo, anzi relativamente necessario. Ma c'è qualcos'altro da 5 2, avv, 18(21)| narrazione anche in versi, è necessario, come nelle tragedie, costruire 6 2, avv, 25(27)| leggiero e soprattutto non necessario. Era un concetto semplice, 7 2, avv, 25(27)| l’inconveniente non era necessario nell'epopea favolosa: non 8 2, avv, 25(27)| ma perché in quella non è necessario che ce ne sia nessuna. Dei 9 2, avv, 37(31)| l'antichità de' tempi e' necessario che s'introduca nel poema 10 2, avv, 41 | riprendere in alcun moderno, ov'è necessario ricorrere a quella prosa, 11 2, avv, 67 | o ne così poco, che è necessario di supplir con dell'altro, 12 2, avv, 75(38)| secondo il verosimile o il necessario, si passi dall'infelicità 13 2, avv, 75(38)| aggiunge di suo ciò ch'era necessario a farne un precetto, cioè


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License