Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
d.a. 27
d.c. 1
da 180
dà 13
da' 8
dacché 1
dagli 5
Frequenza    [«  »]
13 assunto
13 cognizione
13 conoscere
13 dà
13 dirò
13 dubbio
13 dunque
Alessandro Manzoni
Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione

IntraText - Concordanze


   Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, avv, 4 | trova nell'opere a cui si questo nome più comunemente, 2 1, avv, 10| conviene l'assentimento che si al vero positivo, e che 3 1, avv, 10| tutt'altro genere, che si al verosimile, e quindi, 4 1, avv, 11| Quella lode che 0razio all'autore dell'Odissea:~ 5 1, avv, 21| incomunicabile, che si alle cose apprese come cose 6 1, avv, 21| incomunicabile, che si alle cose apprese come meramente 7 1, avv, 29| omogeneo, quello che si al vero positivo.~ 8 2, avv, 46| dire: la maggior parte non un'idea più distinta che 9 2, avv, 67| storia spesso non ce li , o ne dà così poco, che 10 2, avv, 67| spesso non ce li dà, o ne così poco, che è necessario 11 2, avv, 70| poeti. La storia in vece , insieme co' soggetti, anche 12 2, avv, 70| Che se la storia non le , le lascia desiderare; ma 13 2, avv, 72| delle (favole) ricevute». come una conseguenza naturale


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License