Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
codeste 1
codesto 2
cogitatione 1
cognizione 13
cognizioni 2
coi 9
col 29
Frequenza    [«  »]
13 agli
13 assentimento
13 assunto
13 cognizione
13 conoscere
13
13 dirò
Alessandro Manzoni
Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione

IntraText - Concordanze

cognizione

   Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, avv, 4 | dall'acquistare una tal cognizione, e dall'acquistarla per 2 1, avv, 24| perirà bensì con essa la cognizione accidentale di quel verosimile, 3 1, avv, 32| acquistare e trasmettere una cognizione, non perfetta, ma effettiva: 4 1, avv, 33| quella che si trova tra la cognizione e l'induzione? Quando la 5 1, avv, 36| nella attualmente possibile cognizione di esse; è in somma, di 6 2, avv, 2 | mente. Chi poi n'avesse una cognizione più estesa, più circostanziata, 7 2, avv, 21| estendono effettivamente la cognizione; per quanto ci siano di 8 2, avv, 21| oggetto esclusivo della cognizione, alcune categorie di veri23.~ 9 2, avv, 41| porta intiera e perfetta cognizione di sé stessa, né conviene 10 2, avv, 49| solo e magro ordito della cognizione comune di quel complesso 11 2, avv, 68| antica si fondava sulla cognizione che lo spettatore doveva 12 2, avv, 69| un'arte l'aver paura della cognizione. E aiuto, non solo incerto, 13 2, avv, 85| per storia s'intendeva la cognizione possibile di fatti e di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License