Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
assoluta 1
assolutamente 3
assoluto 1
assunto 13
assurda 1
astenersi 1
astratta 1
Frequenza    [«  »]
14 vera
13 agli
13 assentimento
13 assunto
13 cognizione
13 conoscere
13
Alessandro Manzoni
Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione

IntraText - Concordanze

assunto

                                                grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo, Capoverso                   grigio = Testo di commento
1 1, avv, 25 | o, per dir meglio, dall'assunto del componimento, che può 2 1, avv, 29 | di farlo, perché il suo assunto è intrinsecamente contradittorio. 3 1, avv, 29 | il vizio radicale del suo assunto, perché, in ragione delle 4 1, avv, 35 | né della forma, né dell'assunto dell'opera, che della verità 5 1, avv, 43 | contradizione innata del suo assunto, e per conseguenza, la sua 6 1, avv, 44 | giustificarla, paragonando l'assunto del romanzo storico con 7 2, avv, 1 | L'assunto dell'epopea, secondo il 8 2, avv, 2(9)| dopo morto in serpente e assunto ai Campi Elisi.~ 9 2, avv, 18 | quale ha comune con quella l'assunto di rappresentare un'azione 10 2, avv, 36 | Trissino, quest'epopea, l'assunto della quale, sempre secondo 11 2, avv, 46 | ci vedo l'imbroglio dell'assunto, e non l'aberrazione d'un 12 2, avv, 80 | finalmente al paragone tra l'assunto comune all'epopea e alla 13 2, avv, 80 | epopea e alla tragedia, e l'assunto del romanzo storico, è facile


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License