Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sec. 1
seco 1
secoli 6
secolo 12
seconda 4
secondare 2
secondari 1
Frequenza    [«  »]
12 punto
12 quest'
12 sa
12 secolo
12 stessa
12 troppo
12 verosimili
Alessandro Manzoni
Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione

IntraText - Concordanze

secolo

                                                         grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo, Capoverso                            grigio = Testo di commento
1 1, avv, 39 | fidarci de' nostri, siamo il secolo, che non è meno.~ 2 1, avv, 40 | già in un paese o in un secolo rozzo, poiché era la Francia 3 2, avv, 11 | scriveva nel principio del secolo XIII. Costui, dopo essersi 4 2, avv, 20 | dire certamente che, nel secolo d'Augusto, l'epopea potesse 5 2, avv, 25(27)| Macrobio, erudito latino del IV secolo d.C., suona in italiano: « 6 2, avv, 28 | contro i Romani del sesto secolo. E non badò che la pace 7 2, avv, 35 | venuta alla luce circa mezzo secolo dopo. Questo poema è, per 8 2, avv, 37 | eroico si prenda da storia di secolo non molto remoto»31, intese 9 2, avv, 37(31)| della storia. «L'istoria di secolo lontanissimo, dice il Tasso, 10 2, avv, 49 | indegna del soggetto e del secolo? Senza dubbio, il pubblico 11 2, avv, 74 | significante. Poco dopo la metà del secolo scorso, non so se un attore 12 2, avv, 74 | descrive l'attore che, nel secolo di Luigi XIV, rappresentava


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License