Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
antica 2
antiche 2
antichi 2
antichità 12
antico 1
antonius 1
antonomasia 1
Frequenza    [«  »]
13 tasso
13 tutti
13 vece
12 antichità
12 argomento
12 avrebbe
12 cagione
Alessandro Manzoni
Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione

IntraText - Concordanze

antichità

                                                         grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo, Capoverso                            grigio = Testo di commento
1 2, avv, 17 | questi brevi cenni sull'antichità classica (giacché, per fortuna, 2 2, avv, 17 | fatti analoghi di altre antichità: fatti notabilissimi, ma 3 2, avv, 34 | segnata dai classici dell'antichità greca e latina, c'era, insieme 4 2, avv, 34 | non nell'opere di quell'antichità. Pareva di vedere nella 5 2, avv, 34 | composizioni poetiche, di cui quell'antichità aveva tramandati degli esemplari. 6 2, avv, 37(31)| che il Tasso trova nell'antichità del soggetto, non parrà 7 2, avv, 37(31)| guisa sepolte nel seno dell'antichità, che appena alcuna debole 8 2, avv, 37(31)| perocché insieme con l'antichità de' tempi e' necessario 9 2, avv, 37(31)| s'introduca nel poema l'antichità de' costumi: ma quella maniera 10 2, avv, 37(31)| mente a ognuno, è che dell'antichità qualcosa si può sapere, 11 2, avv, 37(31)| indurre; e che per questo l'antichità c'interessa. Dacché è divenuta 12 2, avv, 37(31)| L'invenzioni moderne sull'antichità sarebbero come gli scarabocchi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License