Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
omeri 1
omerica 4
omerici 1
omero 11
omesse 1
omissioni 1
omogenei 2
Frequenza    [«  »]
11 nome
11 nova
11 nove
11 omero
11 par
11 parti
11 potuto
Alessandro Manzoni
Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione

IntraText - Concordanze

omero

                                                    grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo, Capoverso                       grigio = Testo di commento
1 1, avv, 21 | Quando, per esempio, l'Omero1 del romanzo storico fa 2 1, avv, 21(1) | l'Omero del romanzo storico: Walter 3 2, avv, 7 | vero autore sia stato l'Omero sperduto dentro la folla 4 2, avv, 7(10) | III: Discoperta del vero Omero [N.d.A.]~ 5 2, avv, 16 | popolazione intera de' tempi d'Omero, o degli Omeri, che si voglia 6 2, avv, 32(29)| alta ragione, poté chiamare Omero «il primo storico il quale 7 2, avv, 32(29)| la gentilità» (Del vero Omero); perché da ciò che popoli 8 2, avv, 36 | più l'epopea spontanea d'Omero, e neppure la favolosa di 9 2, avv, 40 | maggiore, che ne' poemi d'Omero», disse il Voltaire. E l' 10 2, avv, 42 | Certo, non aveva bisogno Omero d'accattare né schiarimenti 11 2, avv, 53 | ora l'altra. «Virgilio e Omero, dic'egli, fecero benissimo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License