Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fauriel 5
faus 1
favola 23
favole 11
favolosa 2
favolose 1
favolosi 3
Frequenza    [«  »]
11 eneide
11 esempio
11 falso
11 favole
11 grande
11 inconveniente
11 intendere
Alessandro Manzoni
Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione

IntraText - Concordanze

favole

                                                  grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo, Capoverso                     grigio = Testo di commento
1 2, avv, 8 | ascoltatrice avidissima di favole, si può vedere ne' romanzi 2 2, avv, 17(17)| che vengono tramandati da favole poetiche piuttosto che da 3 2, avv, 18 | per ingrossarlo con delle favole nove, e trovate tutte in 4 2, avv, 59 | quello stoico odiatore delle favole, rifiuta sdegnosamente di 5 2, avv, 70 | Aristotele parla delle favole ricevute36, e di queste 6 2, avv, 70 | uno. Ora, applicato alle favole ricevute, il precetto non 7 2, avv, 70(36)| Non è lecito alterare le favole (miti) ricevute dalla tradizione. 8 2, avv, 72 | e a far buon uso delle (favole) ricevute». come una 9 2, avv, 75(38)| e relativa delle diverse favole; e richiama il suo autore 10 2, avv, 75(38)| Vedeva Aristotele, che le favole della tragedia comunemente 11 2, avv, 81 | consiste nell'infarcir di favole un avvenimento vero, e di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License